che significa special member??? E' come un Advanced member di Av magazine??:confused: Comunque siamo OT...finiamola qui che è meglio. ;)Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Visualizzazione Stampabile
che significa special member??? E' come un Advanced member di Av magazine??:confused: Comunque siamo OT...finiamola qui che è meglio. ;)Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Ma tutto questo è per dire che l'809 è meno potente dei vecchi modelli di stessa fascia?
l'809 è come i vecchi modelli che lo hanno preceduto, è proprio li la questione, tutti i modelli onkyo condividono lo stesso progetto con le stesse identiche limitazioni, se di limitazioni si può parlare.
No... ;)
Decisamente no.....
Ma scusami che differenza c'è fra 808 e 809 a livello audio?Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Fammi capire!!!
Beh! Se cerchi differenze audio bisogna che cambi totalmente sinto o comunque salire di categoria. Non si discute la differenza audio ma i miglioramenti apportati al prodotto che, almeno sulla carta, dovrebbero portare a migliorie. Nello specifico credo che l'809 monti una sorta di filtro di pulizia per tutti i segnali audio. Se questo funziona correttamente potresti avere un suono più dettagliato e dinamico. Personalmente non ho ascoltao l'809 ma sono stato possessore di un 808. Attualmente possiedo un 906 e un 3009e nonostante il primo (sulla carta) sia più performante, posso garantire che le differenze fra i due ci sono e anche evidenti. il 3009 ha maggiore separazione dei canali, maggiore dettaglio e pulizia del suono. Questo per dire che il divario generazionale si fa sentire...
Cosa serve il secondo processore video dell'809 che se non ricordo male si chiama vida??
Nel 709 c'è solo il qdeo, mentre qui c'è anche il secondo...
Qual'è il vantaggio che ne deriva?
Io possiedo un onkyo 3008 e devo dire che mi sono trovato subito bene per pulizia del suono e separazione dei canali.Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Sto in questi giorni dopo 4 anni di sacrifici sistemando la mia elettronica in una saletta dedicata per l' Home Cinema.
Ne sono certo.....;)Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Sai prima avevo un HK avr 645 che ha un suono incredibile sopratutto in dts, rivedendo i film mi sto accorgento che la differenza con l'onkyo si nota soprattutto nelle tracce dolby digital dove l'onkyo fa un lavoro magnifico nonostante la qualità peggiore della tracciaCitazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Ma per usufruire degli APP ONKYO su Android per pilotare con lo smartphone questo ampli, bisogna avere inserita per forza la chiavetta Onkyo UW-F1 (Dongle per Ricevitore)????....
secondo me si...ma non ho trovato notizie a riguardo.:eek:
Dopo tante indecisoni a riguardo ho trovato un occasione, ampli quasi nuovo e mi sono giocato questa carta 809, bhe primissime impressioni (più in la scriverò una recensione più dettagliata) :
Parlo in ambito (ht)
Prima avevo un onkyo 705 ora questo 809 è un altro pianeta definizione dettaglio separazione e sopratutto mi è rinato il canale centrale! :eek: stupendo!
Rispetto il mio precedente ampli questo ha più birra canali posteriori più presenti e dettagliati, il processore video invece davvero ottimo migliorata anche l'immagine.
a presto per altre impressioni.
salve ragazzi, chiedo scusa gia da ora se per caso vado un po offtopic ma volevo avere un consiglio da voi, saro un po lungo per spiegare bene il mio problema, ho un impianto home theatre a casa mia, in un ambiente 4x4, premetto gia da ora che lo ho costruito con un po di tempo , denaro sempre mancante purtroppo, quindi il materiale a mia disposizione non è proprio il massimo, vengo al punto ho il mio amato sintoaplificatore onkyo tx 803 che mi ha abbandonato e devo a brevissimo sostituirlo, il suddetto fa suonare delle hc505 frontali un centrale celestion, dei surround arbour 5.4 e un subwoofer hc 810,ora il punto è questo, il mio utilizzo medio è nel 70% home theatre 20%musica e il rimanente 10% playstation,il mio problema dove sta? nella scelta chiaramente ampli da sostituire, stavo valutando onkyo 809!!! una domanda sento parlare di potenze nominali,effettive, presunte, ma avro potenza superiore o uguale al mio ex 803? nella tipologia di impianto che ho avete suggerimenti su marca/modello eventualmente da prendere in considerazione alternativa? tenendo presente che 809 lo ho trovato a 900 euro, quindi il mio budget max è questo, grazie fin da ora per chi mi dara chiarimenti e mi scuso se sono andato OT
Non so risponderti per quanto riguarda la potenza rispetto al tuo 803, io venivo da uno Yamaha 765, ampli di livello inferiore...
per me il salto di potenza cmq è stato abissale. Non penso però che tu possa andare a perdere...io l'impianto ce l'ho in una stanza grande più o meno come la tua e non ho problemi.
Per quanto riguarda l'abbinamento con le tue casse, pure io ho Indiana Line...(anche se la linea tesi) e l'accoppiata è perfetta. Come ho scritto anche in precedenti post, sono veramente soddisfatto, soprattutto in ambito ht troverai oltre a tutta la potenza, anche notevole dettaglio e dinamica.