Visualizzazione Stampabile
-
Era per riuscire a fare un impianto full dynaudio, ma non so dovrei sentirlo :D
Era più uno sfizio...di mono brand :D
Comunque sono io che ho detto che è in AB....non ne sono così sicuro che lo sia, infatti lo chiedevo.
E ricordo pure io ai tempi del car audio quando usavo uno steg masterstroke per il sub era tutta un'altra cosa rispetto ai finali in classe D ;)
-
Sicuramente ha un ampli a transistor in classe AB.. Sicuramente è un sub molto diverso dall'SVS che hai tu che è un Bazooka, se non hai un ambiente enorme ne potresti guadagnare in musicalità senza perdere eccessivamente in "mostruosità", l'SVS che hai è fin troppo sovradimensionato per il tuo sistema e secondo me non ne sfrutti più del 30/40% delle sue potenzialità SPL e a questo punto di pressione sonora ne avresti a sufficienza anche di questo guadagnando con tutta probabilità in modulazione e velocità. Queste sono valutazioni che devi fare tu, anche le tue S3.4 sono considerate dolci ma hai potuto constatare che di cattiveria quando apri ne hai da vendere, delle Ca...te Dynaudio non ne fa e se questo è il sub che loro reputano buono per i loro sistemi un motivo ci sarà... ;)
-
Mi fai venire voglia di provarlo.......qualcuno sa chi fa i prezzi migliori su dynaudio?
Ho scritto al tipo della Dynaudio e mi ha scritto questo romanzo:
We are aware about the small cabinets and membranes of our Sub 250 and Sub 600 models and that some people may come to the conclusion that these subwoofers cannot deliver the deepest frequencies at highest volume levels. But small subwoofers have a big advantage – they sound very authentic when it comes to music. Nevertheless there are customers who want a mighty bass performance at very high levels of volume. For this reason both Subwoofers, the Sub 250 Compact as well as the Sub 600, feature the “master/slave”-function, that enables the user to run two or more subwoofers in one system to cover different frequency ranges. The result is a very powerful bass performance that still remains extremely precise and authentic. In our mind (and also in the mind of some other companies manufacturing nothing but subwoofers) this is the best way to connect the two worlds of music and movies.
-
Salve,ho ascoltato le 5.4 contour con un ampli MC 6600 e cd player sempre MC ma non ricordo quale,i diffusori vanno alla grande ma forse quell'ampli non riusciva a pilotarle a dovere perchè in certi momenti il basso rimbombava,chi le conosce sa dirmi sono intenzionato all'acquisto.esteticamente molto belli non come in foto
Saluti Fabrizio
-
scusate se intervengo con una domanda/curiosità... leggo in qualche firma di centrali e torri Dynaudio "modificate da KTM", posso sapere che modifiche sono state fatte e che migliorie comportano? Io ho le Contour 3.4 sarei interessato all'argomento (e sto cercando il centrale SCX usato che per inciso non trovo da nessuna parte finitura palissandro). Thanks
-
Ciao a tutti. Ho da poco integrato questi fantastici diffusori nel mio impianto. Molto di quello che c'era da dire in positivo di questi speakers è già stato detto,devo comunque ammettere che, nonostante abbiano un suono stupendo, io le trovo un po'carenti nella gamma bassa. Mi pare che generino un basso un po'più piatto (o meno rotondo) rispetto ai B&W che avevo prima.
Detto ciò, mi stavo chiedendo se c'è una grossa differenza a livello di bassi tra le 3.4 e le 5.4. Magari in vista di un upgrade futuro.
-
che b&w avevi? sei già riuscito a 'smollare' per bene le 3.4?
-
Avevo le CM9. Comunque devo dire che a volume più alto, la "carenza" si fa quasi apprezzare; probabilmente a causa del mio ambiente molto piccolo. Devo altresì ammettere che in ambito HT il salto di qualità è molto più grande rispetto all'ascolto musicale in stereo. Che sia per l'aiutino dato dal sub?
Le 3.4 hanno avuto almeno 2 proprietari prima di me, quindi sono già ultra rodate ;-)
-
Allegati: 1
Ciao a tutti!
Ne approfitto per chiedervi una info su un fatto che mi è accaduto.
Premesso che sono un cliente Dynaudio da un pò di tempo, possiedo le studio monitor BM12A.
Il fatto è che per sbaglio ho toccato il tweeter di una di queste con il mio dito, incrinando la pellicola a coppola del tweeter stesso ( come in immagine ). Ho cercato di riportarla in posizione inziale e qualcosa è migliorato, però non è lineare o senza lievi segni come allo stato iniziale. Volevo sapere se e quanto questo può influire sull'uscita audio a livello di frequenze e quant'altro.
Grazie.Allegato 18771
-
Per riportarla in posizione originale devi usare un pezzo di biadesivo, oppure in piccolo spillo. La cupola in seta anche in quelle condizioni non dovrebbe assolutamente dare problemi. Nel caso non riuscissi a riportarla in posizione bisogna svitare le tre viti sulla flangia, smontare il supporto in materiale plastico che ancora la bobina con la sua cupola e fare una leggera pressione dall'interno per riportarla in posizione. Comunque con del biadesivo dovresti risolvere abbastanza facilmente..
-
Grazie per la risposta ***** !
Ne approfitto per chiederti anche se a livello audio invece ci potrebbero essere delle conseguenze e/o modifiche di uscita del suono con questo tipo di ammaccatura ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xpi
Ciao a tutti. Ho da poco integrato questi fantastici diffusori nel mio impianto. Molto di quello che c'era da dire in positivo di questi speakers è già stato detto,devo comunque ammettere che, nonostante abbiano un suono stupendo, io le trovo un po'carenti nella gamma bassa. Mi pare che generino un basso un po'più piatto (o meno rotondo) rispetto a..........[CUT]
Ciao xpi io ho avuto le contour 3.4 per più di 1 anno e non mi sembra che siano carenti di basso, si le B&W avendo un wufer di dimensioni maggiori hanno un basso un po più lungo.
Io personalmente preferisco una bella pacca più controllata.
Quello che mi è sempre piaciuto della Dynaudio (adesso ho delle confidence C2) che pur avendo un wufer da 17" riescono comunque ad avere dei bassi veramente notevoli.
Le contur 5.4 le ho sentite da KTM essendo a 3 vie riescono ad avere un basso più pesante delle 3.4, cque ti conviene sentirle prima di fare un cambio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabbir
Grazie per la risposta ***** !
Ne approfitto per chiederti anche se a livello audio invece ci potrebbero essere delle conseguenze e/o modifiche di uscita del suono con questo tipo di ammaccatura ?
Grazie
Ne dubito fortemente se non si è deformata la bobina, l'ammaccatura mi sembra di piccola entità, quindi lo escluderei, stai tranquillo che non è un grosso problema dal lato pratico, da più fastidio pensare che l'ammaccatura ci sia.. ;)
-
Grazie 1000, sempre gentile ed esauriente ! :)
-
Ciao, stavo valutando un passaggio dalla configurazione in firma alla combo magic f7-ex + c4-ex. Qualcuno ha questa combo? che ve ne pare? In rete ne ho letto molto bene, anche se parlano della necessità di avere ampli "importanti" dietro.. al momento ho un Denon 1610 ma pensavo di prendere col tempo il denon x2000... che ve ne pare?
Accetto pareri e consigli, grazie!