amplificatorino (non necessariamente un BOSE) con ingresso ottico (dato che la TV ha l'uscita ottica) e 5.1 di sicuro si ha un grande miglioramento!
Visualizzazione Stampabile
amplificatorino (non necessariamente un BOSE) con ingresso ottico (dato che la TV ha l'uscita ottica) e 5.1 di sicuro si ha un grande miglioramento!
Salve a tutti.
Sono possessore del 42ld458, ma non sono riuscito a programmare il telecomando del decoder Sky per usare solo quello.
Qualcuno di voi c'è riuscito?
Con quale codice o con quale procedura?
Grazie anticipatamente.
come posso pulire lo schermo???
basta la pezzuolina verde asciutta stile occhiali che è uscita nella confezione??
la pezzuola in teoria serve per pulire la cornice :D però la puoi usare anche per pulire lo schermo, così eviti di graffiarlo, solo che dopo un po' devi buttare la pezzuola :D
Basta un panno molto morbido, usa solo acqua nebulizzata sul panno ;)
l'ho usata già un pochino per lo schermo, ho combinato qualche guaio??:(
cmq un panno morbido con acqua spruzzata dici??
no, non ti preoccupare, anch'io l'ho usato all'inizio un po' per pulire al volo qualche impronta che lasciava mio figlio con le sue manine. Solo che col tempo la pezzuola si sporca molto se la usi sempre per pulire lo schermo...
acqua spruzzata sul panno, eh, non sul TV ;)
quindi le partite le vedete bene su questo lg?? niente scie?? solo io le vedo o sono troppo pignolo???:D
non ci sono scie, forse tu intendi il blur, cioè quell'effetto sfocato quando la telecamera si sposta velocemente... se è quello non sono scie e non è un difetto del TV in particolare, tutti gli lcd hanno una risoluzione in movimento inferiore alla risoluzione con immagini statiche. Per ovviare a questo problema si usano tecniche di motion compensation, cioè il TV elabora 1 o più frames aggiuntivi aumentando di fatto la frequenza dei frames visualizzati: sono i famosi 100hz o 200hz o 400hz che vedi su alcuni TV.
Il tuo è un TV a 50hz e come tutti gli lcd a 50hz soffre di blur con le immagini in movimento, c'è chi lo nota di più chi meno, ma l'effetto è uguale in tutti i TV ;)
esatto è proprio questo allora, il blur ;)
tu non ci fai caso?? coi 100hz si annullerebbe?? è fondamentale per il calcio??
Certo che lo noto, ma ci passo sopra, se avessi voluto un TV senza blur avrei dovuto spendere il triplo, ma non era quello il mio scopo. Normalmente non si nota, per il calcio, certo, l'ideale sarebbe avere un 200hz, così si vedrebbe sempre tutto perfettamente nitido, ma non posso dire che sia inguardabile con un semplice 50hz, prova a guardare una partita in HD e vedrai che ci passerai sopra anche tu...
scusate ma che cambia tra la serie LD428 e la serie LD458 ?
grazie
solo l'estetica, le dimensioni del 428 sono maggiori, ha una cornice molto larga, soprattutto sul lato inferiore... per il resto sono identici
ho controllato le dimensioni sul sito LG....il 458 è più alto mentre il 428 è più largo...Citazione:
Originariamente scritto da clapatty
37LD458: 916 x 625
37LD428: 922 X 595
cmq il motion blur è anche l'ombra nera che segue il pallone nel momento in cui viene calciato rasoterra, ma anche in aria e quando riscende??
salve ragazzi volevo sapere se qualcuno sa cm si sblocca l'usb dell'LG 42ld450???