• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] WATCHMEN

Secondo me semplicemente non sei entrato nell'ottica dell'opera di Moore.
Hai letto il fumetto? Dovresti farlo prima di dare un giudizio cosi' pesante.
I costumi,non sono idioti,sono semplicemente visti in un'ottica che poco e nulla ha da spartire con l'universo supereroistico classico tipo Marvel,DC o Image.Sono costumi fatti in casa che servono per evidenziare ancora di piu' l'umanita' che si cela dietro la maschera.E poi finalmente un film che non ha paura dei dialoghi,che si prende i suoi tempi,ed evita le solite scene d'azione stupidissime all'americana che ormai infestano come la peste la maggior parte dei film odierni.;)
 
splendido film

avevo visto il film a noleggio,l ho visionato e oggi sono andato subito a comprarlo.un film con dei supereroi cosi'non l avevo mai visto(non conoscendo il fumetto) e ben vengano film di questa caratura.nonostante la longevità l ho seguito tutto attentamente e mi ha convinto su tutti i fronti,veramente ben fatto,ho adorato soprattutto le scene rallenty,i monologhi dei vari eroi e l ambientazione.il profilo video del blu ray è davvero su alti livelli(un 9/10 glielo do tutto) e per gli extra cè un secondo disco ke soddisfa pienamente.da avere ;)
 
Mi è molto piaciuto, non capisco queste critiche a meno che non ci si aspettava un batman contro superman qualsiasi.
Imho i soli titoli di testa valgono l'acquisto e la visione ripetuta.
 
I titoli di testa se non erro sono stati giudicati i migliori titoli di testa dell'anno per come introducono le differenze di una realtà parallela rendendola familiare dal principio. Oltretutto questa è una feature del film farina del sacco di zack snyder, nel fumetto manca una cosa del genere
 
digital70 ha detto:
Eccole le motivazioni:

Lungo,noioso e dopo oltre un'ora di film non avevamo capito una mazza,costumi idioti,attori pessimi.....può bastare????

Che non hai capito niente sarà colpa del regista/sceneggiatore o tua? Non sarebbe male riconoscere i propri limiti ogni tanto. Per esempio a me non piace la musica jazz, non riesco ad entrarci dentro, lo riconosco è un mio grande limite, perché so che comunque è musica di altissimo livello, però evito di ascoltarla di solito e se succcede evito di giudicarla.;)
 
Se è per quello anche i film di Bergman o Antonioni sono ritenuti dei capolavori, mentre a me fanno venire 2 pa@@e così!
Ognuno è libero di pensare e giudicare come vuole, ci mancherebbe.
Personalmente voglio vedere il film solo dopo aver letto il fumetto, che ho appena acquistato proprio incuriosito dal forum.
Poi, giudicherò...
;)
 
Anche per me tutto e' soggettivo:per tanti Pasolini era un genio,per me una mente malata e un pervertito.Watchmen ancora devo vederlo,probabilmente Digital si aspettava il solito cinefumettone invece ha trovato pane duro per i suoi denti.
 
confermo.distrutti:D in due post Antonioni.....Pasolini ....e sopratutto(per me ovviamente) Bergman....vabbeh i gusti personali...però:nonsifa:
 
Io rispetto le opinioni di tutti e se a qualcuno non piace per esempio Bergman, Antonioni, o Watchmen, mi sta benissimo. Quello che non accetto è il giudizio categorico del tipo: è una boiata! Specialmente se si ammette di non capire il film o l'artista in oggetto. Chiudo OT.
 
angus69

Mi dispiace vedere un "Advanced Member" che se ne frega altamente dei richiami dei moderatori (conoscendo la nostra "proverbiale" severità).

1 giorno di sospensione te lo sei proprio cercato...
 
ragazzi, ma possibile che solo io ho notato un video "molto" altalenante e che alterna sequenze "impastate" ad altre da "puro riferimento"?:rolleyes:

comincio a credere di dover già ricalibrare il vpr....:( :mad:
 
Io ho visto la director's cut americana. Il video nel complesso l'ho trovato buono ma in diverse scene la luminosità è molto scarsa e anche con un vpr ben calibrato si fatica a vedere alcuni dettagli in ombra. Non so se è un limite dell'encoding o della fotografia. Nel complesso cmq molto buono.
 
Oggi finalmente mi sono sparato queste 2 ore e 1/2 di film e devo dire che sia come audio che come video rasentiamo l'optimum almeno con il mio pannello che con quelle tonalità tendenti al nero profondo sembra andare a nozze.

Il film in sè non è che mi piaccia tanto come genere e sembra una falsa riga dei Fantastici 4 ma la fattura è di ottimo livello.

Video 8 e 1/2
Audio 8 e 1/2
Film 7
 
Top