mi riferivo al fatto ke dicevi fosse necessario il collegamento al pc...che nel mio caso nn è fattibile!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
come valuti qualitativamente i TEAC rispetto al WAP???
Gazie
Visualizzazione Stampabile
mi riferivo al fatto ke dicevi fosse necessario il collegamento al pc...che nel mio caso nn è fattibile!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
come valuti qualitativamente i TEAC rispetto al WAP???
Gazie
Intendi rispetto alla Squeeze? Preferisco quest'ultima. ;)Citazione:
Originariamente scritto da newcris
Scusami...stasera sono fuori!!!Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
intendevo cmq TEAC vs SQUEEZE BOX
Come dicevo, si tratta di soluzioni sono apparentemente simili. La Squeeze è sicuramente più versatile, ma richiede un PC di appoggio per far girare il suo software. Il Teac lavora senza PC, ma ovviamente la sua versatilità è legata a doppio filo con gli aggiornamenti firmware forniti dalla casa madre.
Considera che quest'ultimo legge i file FLAC da pochi mesi, dato che i precedenti firmware non prevedevano la decodifica del formato.
Marlenio scusami ma sono di coccio!!!Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Intendi dire che se ho lo squeeze box e non lo collego al pc via cavo di rete non ci faccio una cippa???l'ingresso via usb/schede SD non permette di riprodurne autonomamente il contenuto?
p.s. su un altro post mi suggeriscono la soluzione formata da:
APPLE TV+IPOD TOUCH
Come la valuti? considera sempre che l'idea è quella di utilizzare un dac esterno (nel mio caso l'aqvox mkII).
Come sempre grazie!
Sulla Touch non mi pronuncio prima di vederla, anche se penso che il suo funzionamento sia inscindibile dallo SqueezeCenter, come del resto tutti gli altri prodotti della famiglia Squeeze.
Non ho mai provato la soluzione Apple, quindi non saprei cosa dirti. Del resto, quando usi un DAC, la cosa più importante della sorgente sono le sue funzionalità, dato che la qualità sonora verrà delegata al DAC.
Direi che qualcosa di nuovo bolle in pentola nel caso di logitech, perchè introdurre le porte USB/schede SD dovrebbe comportare anche una modifica del software di gestione (speriamo!).Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Relativamente al DAC sono d'accordo...però è importantissimo anche che le uscite audio digitali siano di OTTIMO livello...altrimenti il DAC esterno può fare poco!
P.S. ma che tu sappia il telecomando Squeezebox Controller è compatibile con la cosolle classic/tuoch oppure solo con la duet??
Pare di sì.Citazione:
Originariamente scritto da newcris
Citazione:
Originariamente scritto da Gioll_@
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Il Squeezebox Touch dovrebbe permetterlo ?!
http://www.logitechsqueezebox.com/pr...ouch.html#tab2
So che se ne già parlato, ma vorrei porvi ugualmente il mio quesito.
Sappiamo che l'uscita della squeezebox è a 24/96kHz, ma se utilizzo un DAC di qualità (tipo Xindak DAC-8) che prevede l'up-sampling del segnale in entrata a 24/192kHz, il risultato sarà migliore oppure non si avranno sostanziali miglioramenti?
E poi........
.........parlando da ignorante e profano, che differenza c'è in termini di qualità, tra un 24/96kHz e un 24/128kHz?
Ciao e grazie.
Forza ragazzi, mi interessa sapere il vostro parere in merito alla mia domanda.
Vorrei completare la mia catena audio e non sono abbastanza competente in questo campo, quindi aspetto un consiglio.
Ciao a tutti.
Dipende da quello che vuoi sentirti dire.Citazione:
che differenza c'è in termini di qualità, tra un 24/96kHz e un 24/128kHz?
Per me non c'è differenza tra un 24bit/48KHz e un 24bit/96KHz, figuriamoci andando oltre i 96 KHz.
Se tu pensi che tra 48 e 96 ci siano differenze, allora per te ci saranno anche sui 192.
Ciao.
Effettivamente il tuo discorso non fa una piega, ma quindi mi stai dicendo che è assolutamente sogettivo il discorso?Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Mi tocca arrivarci empiricamente quindi, allora dovrei avere a disposizione diversi dispositivi con differenti configurazioni e questo significa un sacco di tempo, per carità, non che sia uno shock, ma forse perchè un pò schiavo dei tempi moderni che corrono, mi piacerebbe arrivare al risultato senza troppi sforzi.
Insomma ho già il mo lavoro, la casa nuova da seguire, il fatto che vorrei cambiare lavoro e dulcis in fondo.............................
.....................non so se troncare con la mia attuale ragazza!
Insomma con tutti questi problemi, mi sarei accontentato di qualcosa del tipo:
"Tranquillo non comprare DAC e non stare a spendere soldi inutilmente, tanto i cambiamenti saranno così impercettibili, che non ne varrebbe la pena!"
Sto dicendo che strumentalmente ci sono differenze ma che dubito siano percepibili realmente.Citazione:
ma quindi mi stai dicendo che è assolutamente sogettivo il discorso?
Ci sono persone che possono essere più sensibili ed altre che sentono queste differenze semplicemente perchè sanno che ci sono o ci dovrebbero essere (la psicologia conta moltissimo, sempre).
Le persone più sensibili dubito possano mai sentire differenze tra una campionamento fatto a 96 KHz ed uno fatto a 192 KHz, così come dubito che ci siano impianti (soprattutto diffusori) in grado di riprodurre degnamente frequenze di 48-96KHz. A dirla tutta, dubito anche che ci siano microfoni adatti a riprese audio che arrivino a queste frequenze...
Diciamo che la mia risposta è del tipo:
con l'aggiunta che a certe frequenze i cambiamenti non sono proprio udibili....Citazione:
"Tranquillo non comprare DAC e non stare a spendere soldi inutilmente, tanto i cambiamenti saranno così impercettibili, che non ne varrebbe la pena!"
Ciao.
Preso insieme ad un NAS qnap.
Mi devono ancora arrivare gli HD che comunque conto di avere entro fine settimana ed intanto ho montato solo lo squeezebox...
Come prime impressioni mi sento di poter dire che il DAC integrato si comporta molto bene anche se come termine di paragone non ho nulla di high-end visto che vengo da un CD Denon 700.
Non ho ancora avuto modo di far molte prove ma sorprendentemente devo dire che non ho notato molte differenze tra collegamento wifi e cablato, devo dire che Logitech ha fatto un'ottimo lavoro.
Il telecomando lucido(sulla stessa linea della PS3 Fat) è l'unica nota negativa perchè ditate e impronte saranno all'ordine del giorno.