Ripeto: sono ricominciati gli attacchi. Su Skybox originale nessun problema, su (per esempio) HTPC con cam Diablo buio.Citazione:
Originariamente scritto da gandalf
Visualizzazione Stampabile
Ripeto: sono ricominciati gli attacchi. Su Skybox originale nessun problema, su (per esempio) HTPC con cam Diablo buio.Citazione:
Originariamente scritto da gandalf
Citazione:
Originariamente scritto da HypFra
io vedo bene, sono le 17:22
Magari avessi ragione! Io ci spero :)
Ma un po' ovunque dicono il contrario.
ho girato tutti i canali di sky e non ne perdo uno....
Beato te! Sono in chat con un mio amico e gli stanno partendo a valanga.
Su altri forum poi, dove tutti si erano momentaneamente tranquillizzati, regna la disperazione...
Spero però tu abbia ragione e da adesso mi sto zitto :)
Secondo me stanno facendo dei test (a intermittenza) e da sabato a ora di pranzo buio totale. Ovviamente per colpire il cs.
Che rotturà però... l'htpc si vede decisamente meglio dello Skyfobox (oltre agli altri vantaggi che da) :(
adesso si che è buio.....
Vediamo un po' come procede...per ora soluzioni non ce ne sono.
Ma è mai possibile che per fregare una sparuta minoranza ci vadano di mezzo tutti quelli che pagano regolarmente l'abbonamento!:mad:
Anche perchè penso che così facendo stimoleranno in futuro anche altre persone che pagano normalmente a non farlo più e cercare soluzioni a scrocco, visto che tanto il risultato è uguale:(
Speriamo in una soluzione presto
C'è anche da considerare un altro aspetto, sempre presente sino ad ora ma, evidentemente, tollerato.
Sky, per motivi di ovvia sicurezza, non ha mai rilasciato ad alcun produttore di CAM la licenza per utilizzare il proprio sistema NDS (ci sono sicuramente anche delle royalties da pagare).
Probabilmente hanno deciso che il rischio di "bucare" le protezioni, con il passare del tempo potesse aumentare ed hanno deciso di prendere ora i due piccioni con un fava.
Ciao
La verità è che non si può mai stare tranquili per più di qualche giorno, tanto che sto seriamente pensando di mandare in pensione l'HTPC. Un giorno cambiano la numerazione e via a risintonizzare tutto, un giorno decidono che non dobbiamo vedere più nulla se non con i decoder e di nuovo a smanettare. Se non fosse che la numerazione di Sky la trovo semplicemente aberrante, sarei passato già da un pò al MySky Hd. Ma mi rendo conto di stare andando OT
.....E se continuano così i piccioni voleranno via e gli rimarrà solo la "fava".Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Come avevo scritto in un'altra discussione,il contratto di sky recita questa frase alla voce"DECODER":
Art. 14 – Cambio di configurazione del Decoder
14.1: Il presente articolo regola i casi in cui l'Abbonato, in regola con gli obblighi di pagamento di tutte le somme
dovute a SKY (i) richieda o accetti l’offerta d’acquisto del Decoder in corso di Contratto oppure (ii) restituisca a SKY
il Decoder detenuto in comodato d’uso gratuito per fruire del Servizio mediante un Decoder di proprietà o (iii)
richieda per la fruizione dei Servizi un Decoder in comodato d’uso gratuito. In caso di acquisto del Decoder
concesso in comodato d’uso gratuito da SKY, l'Abbonato sarà tenuto a versare a SKY l'importo relativo alla
voce “Corrispettivo per il Decoder”.
Qundi c'è un vizio di forma nella scrittura del contratto,in quanto la frase giusta da scrivere è:"restituisca a SKY
il Decoder detenuto in comodato d’uso gratuito per fruire del Servizio mediante un Decoder di proprietà (di SKY dotato di sistema di criptaggio NDS,del quale SKY è detentore dei diritti);se così fosse scritto nessuno potrebbe dirgli nulla,ma visto che così non è allora è giusto "arrabbiarsi" un po'.Non tiriamo fuori la storia che murdoch non ha mai venduto i diritti a terzi per l'implementazione di tale codifica,perchè se non c'è scritto espressamente sul contratto........Come dicevano gli antichi romani: carta canta,verba volant".
Quindi ci sono tutti i presupposti per la rescissione del contratto (o il ritorno alla normalità aggiungo e spero io :D )
Ciao
Alex
Quella frase la si può interpretare in mille modi.
Quello più semplice è che si può usufruire di un decoder in comodato o di proprietà, ovvero loro non proibiscono l'eventuale uso di un decoder non loro (avrebbero benissimo potuto farlo: ti fornisco questo e usi solo questo).
Quali altri decoder ? Uno che sia in grado di ricevere i programmi.
Esiste, ad esempio, l'Xdome, se non erro, che non è loro, può essere acquistato liberamente, rimane di proprietà ed è in grado di ricevere Sky.
Credo che Sky abbia il pieno diritto di modificare in qualsiasi momento il proprio sistema di codifica, mantenendo però la compatibilità con i ricevitori realizzati secondo le sue specifiche, se un decoder non lo è pienamente non credo sia colpa di Sky.
Il problema poi non è il decoder, ma la CAM, realizzata da altri, che non è in grado di ricevere (ora) i programmi di Sky in quanto realizzata non esattamente secondo le specifiche poichè, tutto sommato, illegale.
L'utente è sicuramente libero di trarre le proprie conclusioni e, eventualmente, disdire l'abbonamento (non credo però adducendo tale motivazione), è una sua libera scelta.
Ciao
Beh, tutte le cam (HW o SW) che supporta(vano) Sky sono frutto di reverse engineering, quindi...
Un sistema di criptazione è un software coperto da copyright (anche se spesso usano algo o parti di algoritmi non coperti da copyright), a tutti gli effetti: se uno lo vuole implementare deve accettarne il contratto di utilizzo (e già m'immagino quanto possa essere paranoico quello di News Corp per il suo) e ovviamente pagarne la licenza (e chissà quanto costa). Chi lo fa, ha ovviamente tutto il diritto di farne CAM o implementarlo in decoder e ovviamente questi devono funzionare sempre e comunque...
Da ieri di nuovo il buoi totale...
volevo collegare il box skyHD (PACE) con la scheda Cinergy HTpci,,utlizzando un adattatore scart in-out, è meglio usare una connessione s-video o composito? che vantaggi ho con i cavi dorati?