ché ben venga;)
Visualizzazione Stampabile
ché ben venga;)
x ciccio@
per stasera o per stanotte?:D
Faccio una bella quotatura integrale, peraltro vietata dal regolamento, solo per ricordarvi quanto ha scritto un moderatore poche ore fa.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ultimo avvertimento.
Allora, provato ieri sera in condizioni molto precarie :cry: poichè il filtro nd2 prestatomi dall'amico era da 72mm troppo piccolo per essere fissato nell'obbiettivo, ci sarebbe voluto un 82 o almeno 78mm, cmq curioso di vedere quello che sarebbe successo mi son messo sopra la scala e tenendo il filtro con le mani ho iniziato a fare delle prove veloci e in condizioni scomode, prima ho visto occhiometricamente il livello del nero con una schermata a 0 ire premedo il tasto hide del telecomando e effettivamente il nero sembrava un tantino più basso poi sono passato ai fatti, nella schermata d'inizio della ps3 il nero dello sfondo sembrava più nero non di molto cmq ma il bianco dei caratteri era scemato per via dell' abbassamento della luminosità allora ho iniziato con trailers in hd di casinò royale e le impressioni che ne rilevo sono che praticamente quest'abbassameto di luminosita fa perdere quella brillantezza che mi è sempre piaciuta i bianchi diventano più scuri e i colori sembravano smorti cmq sono impressioni veloci, e la mano ha anche iniziato a perdere colpi stanca di tenere il filtro:D
@ciccio
Con il filtro non basta riposizionare la luminosita' e/o contrasto, ma va rifatta tutta la colorimetria e ricontrollato il Gamma ;) poi, puoi dire, mi piace/non mi piace ;)
Fare una prova cosi ... ti porta a vedere che si, si scurisce ma che non riesci ad avere il controllo del risultato e quindi .. amen .. :D
P.S. Sono convinto, invece, che in certi ambienti e in determinate situazioni, vista la luminosita' dell'HD1, potrebbe essere utile ;)
Certo ... io preferisco NON frapporre nulla tra lente e schermo ... :rolleyes: ecco perche' avevo pensato ad un depotenziamento della lampada, che imho, anche se piu' complesso evita di aggiungere "porcherie" ad un ottica non proprio esemplare ;)
Concordo con high...si dovrebbe rifare un taratura....ma mi sembra che nel caso di ciccio (correggimi se sbaglio)e in altri,non tutti fanno una taratura prof.,quindi si valuta sempre con quello che si ha....è inutile rimuginarla al piro :p non sò statisticamente quanti fanno tarature prof.quindi tanti discorsi che si possono fare sui lumens rgb risposta spettrale..etc etc son buttati al vento.
ciao ;)
Dalle precedenti esperienze eviterei il filtro ND2, mai piaciuto :(
Meglio il filtro FL, meno invasivo, però dopo bisogna abbassare il rosso (ma potrebbe sposarsi perfettamente già con temperatura colore Medio).
Ma meglio ancora dei filtri è adottare uno schermo grigio.L'unico che riesce ad assorbire un pò di luce ambientale riflessa, deleteria per la buona visione.
Se riesco provo a fare un confronto diretto tra bianco e grigio e postarlo.
anche a me era successo di vedere un infocus con filro e senza
e devo dire onestamente che mi era piaciuto di piu senza.
l'immagine risultava col filtro un po troppo moscia.
Deve arrivarmi un filtro ND2 da 1/3 di step, i normali filtri abbassano della metà la luminosità.
Nel mio ambiente dove ho uno schermo di soli 2mt di base vedo chiaramente che è troppo luminoso, vediamo cosa succede.
facci sapere micio;)
anche sé nel mio caso non avrei bisogno di filtri, proietto a 6,30cm
dallo schermo
per rimanere in tema, per me il filtro nd2 in un proiettore equivale alla visione che si ha con un paio di occhiali da sole:cool: e quindi una visione distorta delle immagini.
p.s. hai ragione high meglio non frappore mai un filtro fra obbiettivo e schermo:D
certo bisogna vedere le situazioni ;) (vedi quella di micio magari nel suo caso funziona meglio)
Aspetto con ansia il responso...poi mi raccomando fai anche una lettura con lo spyder :) .Citazione:
Originariamente scritto da Danik
ciao
Mi è nato un sospetto....................
Magari nel 100 hanno inserito un ND2 e ricalibrato alla base il VPR,
in questo modo si spiegherebbe l'abasso della luminosità senza sostituire la lampada e chiaramente tanto che c'erano hanno dato una ritoccatina alle lenti per rendere l'immagine un pelino più dettagliata.
Devo fare stà prova sono troppo curioso, rittocando il gamma credo che si possa raggiungere un risultato davvero notevole.
micio@ probabile:D
certo stessa lamada ma diversa luminosita
fa pensare a qualcosa del genere.