Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 16 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 235
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    MPC: Media Player Classic Home Cinema - con supporto accelerazione HW e pixel shader


    Ciao a tutti,

    Sono riuscito finalmente ad utilizzare i filtri dei pixel shader, ovvero filtri che lavorano direttamente sui processori della scheda video.

    La mia configurazione:
    Windows Vista x64, Nvidia 8800 GTX, Media Player Classic Home Cinema, FFDshow.

    Media Player Classic Home Cinema lo potete scaricare qui:
    http://tibrium.neuf.fr/
    E' l'unico software che funziona con Vista EVR ed i filtri pixel shader contemporaneamente. Ho provato su KMP ma senza successo, i filtri funzionano solo sotto VMR9.


    I pixel shader si applicano direttamente su Media Player Classic, che va configurato con EVR C/A, Inoltre e' possibile specificare il resizer utilizzato, sempre a livello di scheda video (il migliore e' il bicubic A=0.60)
    Questa è la schermata di configurazione dell'output video:



    Questa invece e' la configurazione di un Pixel Shader:



    Alcuni filtri di esempio sono quelli che correggono la colorimetria del JVC HD1 riportandola a specifiche BT.601 EBU (PAL) e BT.709.
    Ne ho parlato qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1361
    E' una operazione che non si puo' effettuare in FFDshow, in piu' il vantaggio e' quello di non avere ulteriore carico sulla CPU, e di essere indipendenti dal codec utilizzato !

    Tanti altri filtri di esempio li trovate qui:
    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29814317

    bye
    Manuel
    Ultima modifica di manuel74; 10-03-2008 alle 09:16

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Piuttosto interessante.
    Grazie

    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Se qualcuno volesse un'interfaccia piu' completa per mplayer (tipo quella di KMplayer o Zoomplayer), puo' provare questo front-end:
    SM Player - frontend per mplayer
    Io lo provero' stasera...

    bye
    Manuel

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    @manuel74,
    grazie per le dritte e soprattutto per la segnalazione del front-end per MPC, vado subito a darci un'occhiata!
    Ciao,
    Max

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Grazie per la segnalazione. mi viene voglia di riusare l'htpc
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Bene finalmente si iniziano ad usare in modo sensato le schede video nel
    mondo HTPC.

    Quindi e` possibile far eseguire diciamo cosi` dei "programmi" direttamente
    alle schede video?

    Ma funziona con tutti i tipi di schede video o quelle piu` moderne...
    La mia e` una nvidia 6150 integrata nella scheda madre chissa` se potra`
    una mano alla CPU...

    Chissa` queste funzionalita` potranno essere integrate anche in ffdshow
    o in altri player (per esempio quello di Mediaportal).

    Ciao,
    fanoSat

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Ieri ho provato anche a leggere i file EVO degli HD-DVD.
    La configurazione funzionante è molto semplice, e necessita solo del download della versione trial di Arcsoft TotalMedia Theatre per i demuxer e codec.

    Il software in versione trial lo trovate qui:
    http://www.arcsoft.com/support/downl...downloadid=384

    Dopo aver installato Arcsoft TotalMedia Theatre,per la configurazione di MediaPlayer Classic procedete in questo modo:

    - escludete qualsiasi codec interno in Option --> Internal filter
    - In external filter aggiungere i seguenti codec:

    Add filter ......... Arcsoft MPEG Demux ..... impostatelo su PREFER
    Add filter ......... Arcsoft Video Decoder ........ impostatelo su PREFER
    Add filter ........ Arcsoft Audio Decoder HD ..... impostatelo su PREFER

    BLOCK per tutti gli altri splitter/demuxers che avete nell'external filter list

    Volendo potete anche usare FFDshow come decoder video al posto del codec , riuscendo cosi' ad applicare tutti i filtri di FFDshow.
    Inoltre, tutti i filtri di cui ho parlato prima (pixel shader) funzionano alla perfezione !!!!

    bye
    Manuel

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    manuel74
    Volendo potete anche usare FFDshow come decoder video al posto del codec , riuscendo cosi' ad applicare tutti i filtri di FFDshow.
    Quindi e` possibile unire le due cose?

    Cioe` per esempio usare alcuni filltri di ffdshow e far fare per esempio il resize
    attraverso il pixel shader alla scheda video?

    Comunque io ho provato con la mia scheda video (NVIDIA 6150) e ho potuto settare come hai fatto tu, ma in VRM9 perche` non ho Vista, ma XP...

    La cosa ha funzionato, ma come codec ha usato ffdshow che faceva
    anche esso il resize quindi non e` stato un test molto utile (inoltre il mio
    CRT SD probabilmente non mi fa rendere conto delle differenze).
    Stasera provo con ffdshow lasciando tutti gli altri filtri a parte il resize spline... e facendo fare il resize a MPC vediamo se l'utilizzo di CPU
    diminuisce e riesco magari ad usare filtri di ffdshow piu` possenti.

    Devo vedere se riesco a far sparire il tearing usando questo lettore (dice che dovrebbe farlo attivando Direct3D Fullscreen) se e` cosi` mi sa che cerchero` di convincere MP ad usarlo...

    Ciao,
    fanoSat

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Quindi e` possibile unire le due cose?

    Cioe` per esempio usare alcuni filltri di ffdshow e far fare per esempio il resize
    attraverso il pixel shader alla scheda video?
    Si certo, unica cosa e' che il resize sarà sempre eseguito a valle del processo e quindi dopo i filtri di FFDshow.
    Inoltre puoi anche combinare piu' filtri di pixel shader insieme.

    bye
    Manuel

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Gia` questo in effetti e` un po` un peccato...

    In questo modo temo che non si otterrano mai gli stessi risultati di ffdshow...
    anche perche` nella guida che c'e` in questo forum dicono che il modo
    migliore per farlo e` di fare proprio il resize come prima cosa poi
    Denoiser e lo sharpner... in questo modo invece l'unico metodo applicabile
    e` il terzo che e` considerato di minor qualita` ovvero Denoiser, sharpner
    e poi resize... del resto se il resize lo fa la scheda video temo che debba essere per forza l'ultima operazione che puo` fare.

    Comunque se uno cosi` per provare volesse far tutto con i pixel shaders
    quali sono i denoiser e gli sharpen migliori da usare?

    fanoI

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Ma c'è possibilità di fare tutto questo dal player del medicenter?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Ieri ho provato anche a leggere i file EVO degli HD-DVD.

    bye
    Manuel
    Molto interessante e nonostante mi sia letto anche questo 3ad:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4#post11341294 non ho ancora capito se funziona anche con BD o HD-DVD rippati su HDD.

    Prima che io cominci a a scaricare, installare etc, sei in grado di chiarirmi questo dubbio ?

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Alla faccia della cpu...Ciuchino ma è tutto a carico della scheda video!!
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ho appena incominciato a giocarci ... magari riesco a fare di meglio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 1 di 16 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •