Visualizzazione Stampabile
-
impostato in naturale con lampada media e con schemo 120" 0.8 gain ottengo 70 nits probabilmente in alta si riesce ad avvicinarsi ad i 100 non ho ancora provato ma proverò, tutto sta nel tollerare il rumore della ventola
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
Mercurio07100 sembra fatta molto bene anche se mi sembra sia per il tw9300 (6040ub), quando parla di HDR a 2 dovresti sostituirlo con quello a 8.
si hai ragione ma visto le scarse o nulle informazioni su come eseguire una corretta calibrazione HDR è quella che più si adatta al 9400, inoltre leggendo l'intera discussione ci sono molti riferimenti al 9400, anche per questo motivo consigliavo la lettura dell'intero thread e non solo della guida, io sono partito impostando a 7
P.S. certo che questi coriandoli sono fastidiosi eh!!!:D:D:D
-
Non capisco perche’ non mi include il link. Riprovo e in caso cancello.
https://ibb.co/QbVjPjf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
morettovideo
Ellebiser, come dicevo anche in 120” l’HDR non riesco a riprodurlo correttamente. Per questo motivo mi stavo mettendo l’anima in pace cercando di poter usufruire di un ottimo SDR anche quango i programmi non lo sono e non ho ancora avuto modo di sperimentare la forzatura su ATV che faro’ presto. Comunque gli ultimi consigli ..........[CUT]
Azz.. 160” in 16/9 sono tanti…sarebbe meglio valutare un 21/9. Oppure andare a vedere l’Optoma UHZ65 LV p.es (5000 ansi) allora si…ma qui siamo OT
-
Dici? Effettivamente in 16/9 e’ fin troppo ma l’attuale 120 nei film 21/9 è un po’ piccolo. Se vado verso il 21/9 le serie tv come le vedo? L’epson in questione quanto potrebbe reggere magari riavvicinandolo un po’ per recuperare caduta di luce? Conosco i programmi di calcolo online ma intendo capire da un punto di vista pratico.
Sono ritornato a casuccia e cerco di mettere in pratica tutto quello che mi avete così gentilmente detto. Vi facci sapere se trovola quadra.
-
Vi faccio una domanda: ma a voi le memorie posizone funzionano al millimetro? Io ho memorizzato due posizioni per i formati 21/9 e 16/9 (con 21/9 poggio comunque l'immagine al limite inferiore dello schermo). Però quando passo al 16/9 e poi ritorno al 21/9, trovo sempre l'immagine leggermente spostata sul piano orizzontale. Me ne accorgo perchè la posiziono in modo che sbordi di circa 1cm su entrambi i lati, ed invece la ritrovo allineata con il bordo dx e che sporge di 2 a sx. Magari sono piccole tolleranza, ma vorrei capire se anche i vostri lo fanno. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
morettovideo
Dici? Effettivamente in 16/9 e’ fin troppo ma l’attuale 120 nei film 21/9 è un po’ piccolo. Se vado verso il 21/9 le serie tv come le vedo? L’epson in questione quanto potrebbe reggere magari riavvicinandolo un po’ per recuperare caduta di luce? Conosco i programmi di calcolo online ma intendo capire da un punto di vis..........[CUT]
Puoi arrivare a 280 cm di base poi più ingrandisci la base schermo minore luminosità avrai a disposizione per rappresentare contenuti in HDR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
b747
Vi faccio una domanda: ma a voi le memorie posizone funzionano al millimetro? Io ho memorizzato due posizioni per i formati 21/9 e 16/9 (con 21/9 poggio comunque l'immagine al limite inferiore dello schermo). Però quando passo al 16/9 e poi ritorno al 21/9, trovo sempre l'immagine leggermente spostata sul piano orizzontale. Me ne accorgo perchè la ..........[CUT]
Io ho il Tw9300 ma penso sia lo stesso problema
La soluzione la trovai qui.
https://www.avsforum.com/threads/off...#post-48985465
-
Grazie Ellebiser, anche se a questo punto sono un po’ confuso dato che mi si consigliava di abbassare la lampada per recuperare i neri in HDR. Comunque oggi sto facendo varie sperimentazioni in HDR per vedere cosa ottengo, senno fisso atv su sdr per vedere come gestisce la conversione e se riesco ad avere un buon SDR anche con le trasmissioni HDR, che aime’ stanno aumentando di numero, lascerò ’ forzato in sdr. Vi faccio sapere
-
La ATV va lasciata in SDR così effettua la conversione automatica...se forzi passa tutto HDR...vedi i settings da impostare nella discussione dedicata, qui. Per ottenere una visione soddisfacente in HDR devi avere almeno 90-100 nits a schermo mi spieghi come fai con lampada in eco?
-
Ellebiser, forse non hai avuto modo di leggere la discussione che ha portato a tutto questo. Ho un grosso problema con la visione in HDR (sulle scene scure); il mio intento era forzare in SDR non in HDR. Al momento la ATV è settata come dici tu e quindi va in sdr o hdr in conseguenza della natura del contenuto. Sto facendo le prove che mi hanno consigliato sopra, giocare con lampada e compressione, per ora non ho ancora ottenuto risultati ma ci sto ancora lavorando. Come dicevo se non riesco rinuncio all’HDR e chiedo a ATV di fare tutto in SDR se la conversione è buona come un SDR nativo. Fino ad ora avevo seguito la regola del 100 nit o poco meno su HDR ma in questi due anni di utilizzo ho dovuto pregare che il contenuto fosse disponibile solo in SDR che, ripeto, è straordinario. Approfitto per ringraziarti ancora per i tuoi suggerimenti, mi sono sempre stati molto utili
-
Forse potresti risolvere anche impostando l'EDID nelle impostazioni del proiettore su limitato, a quel punto le porte HDMI funzionano come la versione 1.4 e la ATV si setta di conseguenza, però perderesti il 4K per i contenuti a frequenza superiore ai 30 Hz.
-
Scusa, cerco di chiarire io visto che ho generato parte della confusione.
Ellebisier ti sta dicendo che a e imposti la Apple TV 4K in sdr, questa dovrebbe fare una riconversione del segnale in sdr e quindi una specie di tone mapping del flusso video, in questo caso utilizzi tutti i nits che puoi (per raggiungere i 100nits).
Quello che ti dicevo io è di lasciare l’Apple TV in hdr, agire sulla compressione abbassandola (a 10 è davvero molto alta) per recuperare dettaglio sulle basse luci posizionandola su 6/7 (o più bassa ma più scendi più comprimi e meno dettaglio hai sulle alte luci). Se comunque ti rimane un nero grigio a causa della riflessione ambientale, visto il telo con gain 1.2 prova a ridurre la lampada a media.
Scusami se non sono stato molto chiaro.
-
Buona sera sono un felice possessore del tw9400 da circa 3 giorni,attualmente ha circa 6 ore proietto su uno schermo da 136 pollici gain 1.0 vorrei un consiglio da voi per ottenere un immagine più tagliente/tridimensionale più dettagliata insomma,uso modalità naturale con potenza lampada media però è tutto troppo "morbido" poi un altra cosa, ma è normale che mettendo un bd 4k come ad esempio venom-rady Player one non c'è tutta questa differenza di qualità con un bd normale?
Potrei avere qualche consiglio per un setup più d impatto? Grazie
-
Ciao bladexxx auguri, per migliorare l'immagine ed essere piu' tagliente nel limite dei proiettori lcd come l'Epson 9400, ottima macchina, devi agire sul comando "Super Risoluzione", trovi indicazione nella recensione su PHC da Gregory:
https://i.ibb.co/RQzbQYh/Immagine.png
Ti lascio link alla recensione:
passionhomecinema
-
Ti ringrazio oceano60 domani mattina provo mi sembra che di defolt stia su 5 proverò a varare questo parametro, a tuo avviso se giocassi con i valori contrasto e nitidezza potrei fare danni? Per quanto riguarda la visione 4k c'è proprio un setup dedicato che ti faccia dire wow oppure rimane sempre lo stesso? Lo sai cosa ho notato? Prima di acquistarlo avrò visto 1000 video su You tube incappando sempre nel video di un ragazzo che riprende la scena iniziale di gemini men quando lui si sdraia a terra con il fucile da cecchino,sul suo video le foglie e l erba dove si sdraia sono nitidissimo e ben distinte tra loro si vede proprio che sembra 4k mentre da me l imagine essendo più morbida appare meno dettagliata,niente di tragico però la differenza è netta,probabile pure che quel ragazzo abbia un 100/110"alr e quindi non c'è storia con il mio però credo che un buon setting possa migliorare parecchio la situazione.