mkv no problem con spmc o kodi, il 65 si,ci sono migliori :lg c8,no,si perla velocità menù e zapping. cmq ottima tv si vede bene tutte le sorgenti. ha solo il menù con poche impostazioni...
Visualizzazione Stampabile
Posso chiederti in cosa é superiore l’LG C8?
Niente DAZN nativo dunque...
Con Sky (non Q) decoder del 2012, quando cambio canale lo schermo diventa nero (random) come se sparisse il segnale.
Capita anche a qualcuno di voi o c'è qualche problema Sky o TV?
il sistema operativo e il pannello 2018. per il pannello non grandi differenze ma per il sistema si e parecchio. costa poco di più e ne vale la pena. il philips non è male ma android è un pò palloso. addirittura you tube 4k scatta e non si sà perchè. il suo punto di forza è l ambilight,una cosa spettacolare veramente.dà ai film una immersione incredibile ,una droga.
Buonasera a tutti.
Dopo circa 2 settimane intere, sono riuscito a finire tutte e 69 le pagine:read:, più qualche altro contributo qua e la su questo TV.
Per farla breve vengo da un Philips Led 52PFL8605 del 2011 che sono riuscito a vendere dopo 7 anni. Ora stavo valutando il nuovo tv, e credevo che avrei faticato molto di più per lo studio e la scelta del nuovo tv, ma invece volendo considerare gli OLED come tecnologia di riferimento, avendo un budget di circa 1.000€ ed essendo innamorato dell'Ambilight (queste sere senza sono davvero dure :stordita:), la scelta cade quasi automaticamente su questo modello....
Vi pongo quelli che sono i miei quesiti pre acquisto, che spero possiate e vogliate risolvere.
1) Mi pare di aver visto che questo come il vecchio Philips che avevo, ha uno schermo in vetro. Avendo una finestra giusto dietro il tv, ed avendo avuto anche con il vecchio modello abbastanza disagi per via dei riflessi soprattutto di giorno, volevo chiedere come si comporta questo schermo dal punto di vista dei riflessi. Da molto fastidio? Visto in un centro commerciale pare avere un effetto davvero riflettente a specchio :rolleyes:
2) L'ambilight ho visto che non contorna tutta la cornice del tv come per i modelli precedenti ma si "ferma" alla metà. L'effetto è sempre lo stesso? Inoltre avevo letto tempo fa che Philips aveva implementato il nuovo Ambilux ma che nn trovo più come dicitura nei nuovi tv. Questo tv ha Ambilight o Ambilux, se non sono ormai la stessa cosa?
3) Un grande problema che ho avuto con il vecchio modello è relativo alla lettura di file multimediali da fonti esterne (USB). Dopo un aggiornamento firmware i file mkv nn venivano più letti e nn c'è stato poi per me modo di risolvere questo problema. Ho letto un pò sul forum che alcuni utenti lamentavano problemi simili con diversi file....E' un caso o è un problema "reale"? Non voglio spendere 1000 e passa euro per poi ritrovarmi a nn poter riprodurre nemmeno un file da chiavetta.
4) Questione prezzo, più che una risposta vorrei un consiglio. Oggi il tv su Amazon era a 1.146€, poi subito risalito dopo 1 ora.
Credete che data l'uscita dei nuovi modelli e l'approssimarsi del Balck Friday e Natale, possa scendere ancora di molto?
5) Essendo un modello 2017, vale la pena aspettare ancora un pò e prendere dei nuovi modelli?
Grazie e scusate se mi sono dilungato.
PS: il mio utilizzo principale sarà con Sky.
Puoi dirmi qualche altra cosa riguardo gli altri quesiti?
Aggiungo un ultimo quesito. Non ho mai avuto oled ne in passato plasma. Quanto é reale il problema del burn in nei pannelli oled? Vanno adottate precauzioni manuali o la gestione automatica dei salvaschermi presente nel philips lascia tranquillo l’utente? Lo chiedo perché io vedo il tv la sera e di giorno tra mia moglie e mia figlia ho il timore che mi rovinino il tv lasciando magari acceso un canale su una schermata fissa per tempi prolungati...
Che poi mi chiedo ancora...se guardo 6 ore sky, dove il logo del canale é sempre fisso in alto a sinistra, non crea anche questo giá un problema in tal senso?
1 la riflessione c'è ma limitata rispetto ad altri lcd o plasma,vedi offuscato di viola gli oggetti riflessi.2 ambilight una bomba. 3 mkv no problem con spmc e kodi addirittura gli high 5.1 h264.però dice i file iso 50gb o oltre qualche problemino lo danno.io per ora soddisfatto con x265 h265 h264 xvid etc. 4 penso rimana invariato o poco meno,ne vendono uno sfracello. da euronics pisa 40 in una settimana un record . 5 puoi aspettare la tecnologia migliora sempre. se vuoi il top lg c8. per ora. come visione è ok anche il nostro. aspetta altri pareri però.
il suo punto di forza, a detta di alcuni seri recensori, tra cui Vincent Theo di hdtvtest (vedasi a tal proposito anche recensione del nuovo oled803), ma anche flatpanelshd e avforums, è anche e soprattutto il processore P5, che offre un buonissimo image processing e uno straordinario motion handling; aspetti da non sottovalutare, anche e soprattutto per chi ama guardare lo sport (ma non solo lo sport).
Ottimo, grazie Pete...ultimissima domanda...riuscite a controllare il tv con app per iPhone? Su app store l’app ufficiale sembra disastrosa a leggere le recensioni...
ma per chi ha installato l'ultimo firmware.... come mai non appare più l'opzione game nel menù immagine? :confused: