La certezza ancora non c'è, il codice che ho trovato porta ad AUO con 3D passivo a meno che Sony non voglia creare un altro caos all'interno della stessa serie.
http://www.3d-display-info.com/auo-a...-3d-technology
Visualizzazione Stampabile
La certezza ancora non c'è, il codice che ho trovato porta ad AUO con 3D passivo a meno che Sony non voglia creare un altro caos all'interno della stessa serie.
http://www.3d-display-info.com/auo-a...-3d-technology
La tua considerazione sul SD mi sembra alquanto esagerata, ho avuto tanti televisori e il 905 è fra i migliori sul trattamento dei segnali SD, lo scaler fa un lavoro più che dignitoso, se il segnale è decente (tipo la RAI) il risultato è veramente buono.
Poi, l'angolo di visione è un "falso" problema almeno di volere guardare la tv di lato. Frontalmente non ci sono nessun tipo di problema, anche con un divano a L bisogno proprio a guardare il muro perpendicolare al TV per cominciare a vedere la perdita di contrasto.
Personalmente trovo questo televisore eccezionale, ho vari bluray di test che ho visto su tanti televisori, per esempio adesso sto guardando Wall E è l'immagine è assolutamente stupenda contrasto, colori e movimenti sono al vertice di quello che ho potuto vedere fino ad adesso!
@alfon
Il W828 monta lo stesso identico pannello del w905 quindi AUO,solo il taglio 42 monta un IPS,infatti il 3D é passivo!
Ebbene riguardo alla storia dell'angolo di visione abbiamo lo stesso comportamento..sul fatto poi che lateralmente tenda al rosa, la stessa identica cosa si verifica sul w828(visto dal vivo) testimonianza del fatto che non è il Triluminos la causa ma il pannello..però vorrei dire che questa "tendenza" è riscontrabile soltanto su schermate bianche se viste da angolazioni improponibili,nella normale visione è tutto perfetto,non comprerete mica questi tv per guardare schermate bianche appesi al lampadario?!scherzo eh...
Altra leggenda che sto sentendo troppo spesso ultimamente é la scarsa qualità dell'sd: ragazzi lo scaler fa un lavoro eccezionale,mai visto niente del genere,se ci guardate un DVD a volte sembrano bluray..anche col dtt fa il suo egregio lavoro..valutare comunque un top di gamma ed essere indecisi perché il tg3 non si vede bene non ha molto senso!
Sicuramente questi tv hanno dei difetti ma oggi il mercato non offre il prodotto perfetto e certi compromessi vanno accettati..
P.S.
Gli IPS per quanto migliori come angolo di visione non sono comunque dei plasma eh..
Premetto che il w905 è forse il miglior full hd in circolazione e, visto l'andazzo di quest'anno, rimarrà il migliore in assoluto.
Detto questo, non sono un tecnico e non posseggo questo tv ma l'ho solo visto nei cc, oltre ad aver letto molta roba a riguardo perché ero interessato a comprarlo. Un tecnico super partes mi disse che lo scaler era un punto debole di questo tv e vedendolo su segnali premium hd, sempre in un cc, ne avevo avuto la conferma...diversi ingressi di rumore nell'immagine in diverse scene...
Anche la storia del bianco è abbastanza confermata, su schermo completamente bianco, cambiando angolazione, diventa un po' rosato...(non sto parlando della perdita di contrasto)
Si tratta di piccoli difetti che però ai prezzi dell'anno scorso qualcuno poteva denunciare. Adesso si trova il 55'' a 1500 euro, e qui non si discute. E' il top.
Questo w828 farà strada, per poco meno di 900€ anche io dubito ci possa essere di meglio...il fatto é che lo trovo un bel tv e non un compromesso!
Vorrei riprendere il secondo tv di casa e almeno da 55" altrimenti credo che lo avrei già preso. Alla fine i punti forti sony (dei pannelli belli) sono il nero, il contrasto, i colori e il movimento e questo tv ha tutto!
Riguardo al w9 secondo me lo scaler va bene, dipende dal segnale in ingresso ma in genere in quei mesi che l'ho avuto ho visto che faceva il suo dovere. Se poi samsung faceva ancora meglio é un altro discorso ma si sa che samsung ha il suo forte nell'eletronica (scaler, deinterlacer e mediaplayer).
Riguardo al bianco che vira al rosa purtroppo é vero, io quando facevo certi lavoretti col pc (vicino al tv) spesso lo notavo e mi infastidiva questa cosa ma pazienza.
Nel complesso é un ottimo tv anche se avendo un pioneer kuro ritengo questo insuperato..ma purtroppo di questi non ne fanno piú
Chissa invece come va lo scaler del w828.
Si in effetti pure io quando i nuovi modelli ed i relativi prezzi di listino sono stati annunciati sulla carta ero orientato al 55W955B ma adesso sono sempre più convinto da questo W828, farò uno sforzo per il 3D attivo ma tanto più che altro lo utilizzaranno le mie figlie e spero che a loro non dia fastidio come a me.
Ma il modello da 55" della serie W800B ancora non è uscito?
Guarda anche io non sono di parte,semplicemente dal mio punto di vista la tendenza al rosa non può essere un problema dal momento che accade solo con schermate bianche e guardandolo lateralmente,che poi si pretenda di più a prezzi come quelli dell'anno scorso sono anche d'accordo..io col tv ci guardo film e gioco non metto pattern bianchi!
Visto che si tira sempre in ballo samsung racconto la mia di esperienza:
Ho potuto provare e testare a fondo un f8000 in possesso di un mio vecchio amico che adesso è passato al w9..mi chiese un parere riguardo ad un problema che notava propio con segnali di scarsa qualità dove la compressione tipica del dtt creava soprattutto nelle scene scure dei 'quadrettazzi' mai visti!
Ad una analisi più accurata ci rendemmo conto che la stessa cosa avveniva su alcuni film di SKY,quindi pensai che tra le tante opzioni del tv ci fosse qualche filtro in grado di arginare/eliminare il problema..abbiamo provato di tutto,anche a re settare le impostazioni di fabbrica ma non c'era un'opzione in grado di pulire l'immagine..alla fine abbiamo capito che il problema era il micro dimming che nell'f8000 non è attivabile/disattivabile e se il segnale è compresso soprattutto nelle scene scure il processamento dell'immagine amplifica gli artefatti!
Tutto questo accadeva prevalemtemete con materiale SD come dtt..una volta passato al w9 gli ho attivato i vari filtri di riduzione rumore,puntiforme e la famosa gradazione uniforme che pulisce talmente bene i segnali di bassa qualità che non credeva ai suoi occhi!
Quindi a dire che lo scaler samsung faccia meglio ci andrei molto cauto soprattutto sui segnali compressi dove i Sony sono una spanna sopra!
Chiudo O.T. Dicendo che questa è la mia esperienza personale e che i molti siti che descrivono come scarso lo scaler in SD dei Sony sono gli stessi che misurano il nero con dimming spento dicendo che i samsung stanno a 0,06 e i Sony a 0,07!bah sta cosa non l'ho mai capita!
Comunque non voglio difendere a spada tratta il mio tv ,i difetti ci sono non lo nego ma mi piace essere chiaro con chi magri cerca di informarsi documentando le mie esperienze!
Forse ho fatto na cazzata ma ho prenotato il W955
Sono stato da MW ed ho avuto il tempo di smanettare un pò nel menù del W705 e del W815.
Ebbene, brutta notizia ma il W705 non ha il MotionFlow selezionabile come accadde lo scorso anno per il W653, ha solo il Reality Creation impostabile su auto o manuale, dov'è è possibile impostare il livello di riduzione del rumore, mentre sul W815 è possibile impostare il motionFlow su standard,ecc...
sono un pò deluso e credo non prenderò il W705 da 42" per questo motivo, ma forse il W815, devo attendere però che cali, più di 600€ non voglio tirarli fuori, e 659€ per il W705 già era un sacrificio:(
@ Gio.jbl.Harman_kardon.09 Gio.jbl.Harman_kardon.09
Purtroppo neanche le versioni da 42" del W815 e W828 hanno il motion flow competo (solo i 50").
Quindi dati alla mano sulla carta pare sia meglio il 42" w805 2013 rispetto al 42" di questa generazione?
Scusate ma il 55w905 adesso al media o Saturn a quanto si trova?
cooosaaa? :( :eek::eek:
come fai a dirlo con certezza?
Ora che ci penso il W815 dove smanettai era da 50", però perchè il 42" non dovrebbe averlo?
Il W805 al posto tuo lo scarterei, anche io mesi fa lo valutavo, ma dopo aver letto del "nero non nero" ho evitato subito ed ho preferito aspettare la nuova LineUp 2014 ;)