Visualizzazione Stampabile
-
allora tieni conto che, a fronte di un simile prezzo di listino, difficlmente riuscirai a portartelo a casa a meno di 2200/2300€, almeno nei primi mesi (si parla di Natale per una riduzoine dei prezzi).
Ripeto, quanto speri che costi un 65" di questa caratura appena uscito? ;)
-
da quello che sapevo io comunque il taglio da 65 per la serie VT60 era previsto...è il 60VT60 che in Europa non dovrebbe essere commercializzato...vedremo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Ripeto, quanto speri che costi un 65" di questa caratura appena uscito? ;)
e che ne so, speravo non superasse i 2000.....ma ti ripeto anch'io: non avevo la minima idea del prezzo iniziale della serie 50!......sono circa 4 anni che non cago di striscio le tv....poi vedo sul sito panasonic la richiesta di 2700 euro per una tv che in quasi tutti i negozi costa almeno 700 euro meno, tu cosa avresti pensato?
-
Di certo il prezzo di listino del 65VT60 sarà abbondantemente superiore ai 3000 euro, credo che invece sia poco meno di 3000 quello del 65ST60. Per inciso il prezzo negli USA del 65VT60 è di 3600$.
Segnalo una novità sulla serie ZT60 che fino ad ora era annunciata solo nel taglio 60", sul sito americano della Panasonic è apparso il 65ZT60, questo è il link:http://shop.panasonic.com/shop/model/TC-P65ZT60
-
In quello Americano; ma infatti mi pare si era detto che solo per l'Europa che non è previsto il 65ZT60.
-
No Cappella, Panasonic dichiaro' che per la serie ZT era previsto solo il taglio 60" in tutto il mondo. Infatti il taglio 60" non è mai stato importato in Europa ma era prodotto solo per il mercato USA.
Proprio perché era difficile da produrre un pannello con quelle caratteristiche avevano deciso di utilizzare l'unico taglio prodotto inizialmente per il mercato USA, importandolo anche qui, quindi secondo me ci sono buone speranze che il taglio 65" arrivi anche in Europa a questo punto.
-
Bene allora! :D Preferisco non prendere il top del top perchè non me lo posso permettere e non perchè non c'è la misura che serve a me. Da vedere ora quì per questo livello prestazionale quanti eurozzi in più appiopperanno per altri 5 pollici, visto che è trapelato intanto dall'Olanda un prezzo ufficiale di 4500€ per il 60". Anche se si trattasse di +1000, sarebbe "consolante" pensare a chi qualche hanno fà ha sborsato 5000€ per un 55ZL1.
-
Beh un full led local con piu' di 3000 led e 512 zone gestite + hdd da 500gb e relativo supporto per il fissaggio direi che era sicuro piu' innovativo di un 1080p alla soglia dei 4K di oggi
che poi nn li valesse e' da valutare caso per caso.
A 4500€ per il 60 io passo a sto giro se fosse confermato,fino a 4000 tirando ci arrivavo ma oltre nn ne vale proprio la pena per un tv..nn che i 3700€ per il vt60 da 65 pollici siano bruscolini eh ma son sempre 800€ di meno per 5 pollici di piu' ( visibilissimi nella mia condizione di visione e distanza )
Si vedra' quando verranno confermati i prezzi per il mercato nostrano,per adesso sono solo congetture.
-
Sul sito Panasonic.net lo ZT60 era sempre stato mostrato sia 60 che 65 (lo ricordo perfettamente come lo è adesso) per il mercato americano mentre per quello europeo solo 60.
http://panasonic.net/avc/viera/us2013_plasma/index.html
http://panasonic.net/avc/viera/eu2013_plasma/index.html
Questo è stato chiaro sin dall'inizio. Da noi in Europa solo 60 (purtroppo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
No Cappella, Panasonic dichiaro' che per la serie ZT era previsto solo il taglio 60" in tutto il mondo...........[CUT]
solo 60" in Europa, in USA c'è anche il 65". L'han sempre detto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARROVVE
e che ne so, speravo non superasse i 2000.....
nel mondo dei sogni magari :(
Citazione:
Originariamente scritto da
shakii
Sul sito Panasonic.net lo ZT60 era sempre stato mostrato sia 60 che 65 (lo ricordo perfettamente come lo è adesso) per il mercato americano mentre per quello europeo solo 60.
scommetto che in USA il costo equivalente in € del 65" sarà inferiore a quello europeo (italiano) del 60" :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
scommetto che in USA il costo equivalente in € del 65" sarà inferiore a quello europeo (italiano) del 60" :asd:
Ti piace vincere facile, eh! :D
Io l'ho notato vedendo che il costo del GT 55 0 60 " (non mi ricordo di preciso) USA era inferiore/comparabile a quello del nostro ST 55".. vabbè, poi ci sono le tasse, ma vuoi mettere...:rolleyes:
Meanwhile, in USA....
http://electronics.pricegrabber.com/65vt60/results.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moby_LT
Ti piace vincere facile, eh! :D
Io l'ho notato vedendo che il costo del GT 55 0 60 " (non mi ricordo di preciso) USA era inferiore/comparabile a quello del nostro ST 55".. vabbè, poi ci sono le tasse, ma vuoi mettere...:rolleyes:
Meanwhile, in USA....
http://electronics.pricegrabber.com/65vt60/results.html
Al cambio P65VT60 65" 3D Plasma TV 2750,00 €
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moby_LT
Ti piace vincere facile, eh! :D
:D
Certo c'è anche da considerare che in USA non c'è l'IVA, ma tasse specifiche per ogni stato (che cmnq non superano mai il 10%), cui si aggiunge anche l'IVA nostrana, più le varie spese di trasporto, doganali, e altre non megli identificate.
IL tv ad esempio che hai linkato viene circa 2800€, più un 7% di Sales tax (in media) 200€ circa; facciamo quindi 3000€ cui va aggiunta l'IVA al 21% e altre spese varie, diciamo che si avvicina molto ai 4000€.
-
C'è anche la distribuzione (gli Usa sono un unico mercato, l'Europa no), altre imposte (SIAE ad esempio) ed il rischio di cambio.