Non ho provato ma forse disabilitando OSD potrebbero scomparire anche gli indicatori di volume... prova e facci sapere ;)
Visualizzazione Stampabile
Non ho provato ma forse disabilitando OSD potrebbero scomparire anche gli indicatori di volume... prova e facci sapere ;)
già provato :-)
Rimangono. Quindi mi confermate che anche voi avete i due pattacconi a video?
:-P
Salve ragazzi oggi mi sono arrivati i nuovi diffusori della Indiana line per il mio Onkyo 609: Tesi 260 front e Tesi 760 centrale, e di conseguenza ho posizionato le nota 240 come surround laterali che prima avevo come front, ed infine le 2 nano come surround back che prima erano come suround laterali......che ne dite è un accoppiata giusta con il 609? La mia stanza è di circa 40 mq, ma la parte di ascolto diciamo è di circa 20 mq non di più.....
Infine facendo l'audessy completo con il mio 609 mi ha dato questi valori: front 40 hz, centrale 40 hz, surround 80 hz, surround back 100 hz; che ne dite a me non convincono molto soprattutto il comparto frontale centro e front.....
Hai ragione, infatti dovresti alzare di almeno 20hz proprio frontali e centrale. L'Audyssey ha questa tendenza ad essere ottimista nel taglio...
ok lo farò, credi che le nota 240 vadano bene come surround laterali oppure converrebbe prendere le tesi 240 visto che il resto del comparto frontale è tesi?
IL TESI & Onkyo 609... ottima accoppiata :D
facci sapere come va il frontale ... potrei fare un upgrade anche se sono soddisfatto dal 704
Ciao a tutti, sono da poco possessore del 609, non ho avuto ancora modo di giocarci un pò, ho letto questo post abbastanza attentamente, e mi chiedevo due cose:
- Audyssey, ho una stanza di poco piu di 12 mq, vista la precisione necessaria, ha senso farla??
- Non so se sia impostato di default o se ho per sbaglio cambiato qualche impostazione, ma è possibile evitare che quando accendo ampli si accenda la tv o che quando spengo la tv l'ampli si spenga?
@cichis1
Per non far spegnere l'ampli devi disattivare il controllo di spegnimento nelle opzioni HDMI.
L'Audyssey ti sarà molto utile. Una stanza a prescindere dalla grandezza può avere diversi problemi che con questo sistema possono essere in parte risolti. C'è una discussione proprio sull'Audyssey che ti consiglio di leggere (anche solo le ultime dieci pagine): link.
Dai dio Tuzzo, te le consiglio se così come me hai un mobile TV dove metterle
Grazie nenny1978, si la discussione su Audyssey la stavo proprio tenendo d'occhio, ero solo un attimo confuso dato che per la misurazione è bene avere i diffusori ad una certa distanza e una base solida su cui mettere il microfono, cose che io non ho, pero se e consigliata la faccio comunque cercando di rispettare al massimo i consigli. Per lo spegnimento, intendi tra le opzioni dove si configura anche HDMI Through ARC ecc??
Sì, se non ricordo male sono opzioni disponibili con il Controllo HDMI si On, e lì ci dovrebbe essere anche l'opzione per l'accensione e lo spegnimento... Se hai difficoltà controllo bene sul manuale.
Per l'Audyssey secondo me vale le pena provare. Poi dipende, perché comunque bisogna eventualmente correggere qualche parametro. In genere in HT nessuno si lamenta, mentre con la musica alcuni preferiscono tenerlo spento.
No, nenny, se non vuole che si accenda la TV lo deve configurare dalla TV stessa. Se disabilita l'ARC non sente più un cactus con l'ampli se guarda qualcosa in TV(usb, DTT, ecc)
L'ho fatto anche io sulla mia Sammy
Ora non ricordo la videata dello schermo ma se non sbaglio con HDMI Control (RIHD) su on le altre funzioni sotto non sono modificabili e tutte su auto, quindi immagino che mettendola su off e quindi perdendo l ARC e il Through posso tenere le accensioni indipendenti?
Per la musica anche io sto provando Pure o Direct, ma è normale che inizio a sentire qualcosa dai 50-60?