La beta scaricabile adesso è diversa da quella postata precedentemente (quella non pubblicata sul sito).
E' diverso il numero identificativo, la dimensione etc.
Visualizzazione Stampabile
La beta scaricabile adesso è diversa da quella postata precedentemente (quella non pubblicata sul sito).
E' diverso il numero identificativo, la dimensione etc.
Scusate ho scaricato l'ultima beta del firmware e collegato l'oppo al pc me lko riconosce ma quando premo il tasto ok,l'oppo non fa le ricerche delle cartelle del pc...C'e' qualcuno che ha fatto delle prove per la condivisone dei contenuti del pc via rete?Ci siete riusciti?Avete visto che sfizio la Blu-tv?:cool:
Una parola riguardo all'Oppo SE che mi e' arrivato questa mattina,
STREPITOSO !
Buon natale a tutti.
Citazione:
Originariamente scritto da nexus.av
ti posso chiedere dove l'hai preso???
Ciao
Fluck74
sei ot....spostati nella discussione non ufficiale e ti rispondiamo;)
Oppo ha risposto alla mia domanda nella quale chiedevo se visto che avevo aggiornato il lettore con la precedente versione beta c'era necessità di aggiornarlo con quest'ultima versione ecco quanto segue:
Unless you are experiencing issues with additional discs, there is no need to update the player with additional firmware.(A meno che non si verificano problemi con i dischi aggiuntivi, non vi è alcuna necessità di aggiornare il lettore con firmware aggiuntivo.)
Buon Natale a tutti voi e famiglie
Risposta standard, copia e incolla, che danno sempre con queste domande.
Ripeto: la beta che è scaricabile adesso sul sito Oppo è diversa, è una "build" successiva, se poi sia uguale o meno non lo so, ma è successiva.
Quindi, in parole povere, consiglieresti di installarla anche a chi ha caricato la beta, giusto?
E' talmente semplice installare un nuovo firmware e/o ritornare a quello precedente che non vedo perchè no:)
Si funziona, ma non puoi semplicemente impostare una condivisione in rete normale: devi avere un software di server DLNA che sta girando, perchè è l'unica modalità che supporta.Citazione:
Originariamente scritto da malawi
Io lo uso con Twonkymedia, che è integrato nel mio NAS QNAP 639, e funziona bene senza dover configurare nulla di specifico sull'Oppo. L'unica cosa che ho notato, è che non mi vede i file .AVI (non è che non vanno, non li mostra proprio sfogliando la rete), mentre con gli .MKV funziona. Gli stessi file .AVI, però, riprodotti da hard disk funzionano, e gli stessi file sul server DLNA vengono visti dalla PS3, ad esempio, quindi deve esserci un bug nell'implementazione del client.
Comunqe, la qualità A/V è visibilmente migliore di quella ottenuta con un normale mediaplayer, visto che l'upscaling dell'ABT è sempre in funzione, e sono disponibili tutte le regolazioni video, come durante la riproduzione dei DVD.
Provato anch'io sul mio NAS (QNAP 439) e funziona perfettamente tranne per il fatto che non vede gli AVI...
Speriamo correggano questo bug perché ha le carte in regola per rimpiazzare il mio Popcorn Hour ;)
Provato con successo su MKV da oltre 30GB. in full HD: fluidita' perfetta ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Saluti
Marco
Grande !! :cool:
Allora tocca attrezzarsi con storage Nas componibili da tera e tera ... e non terra terra .. :D :cool:
Questo da 8 Tera come lo vedete ??
http://www.avmagazine.it/immagini/wd_06_03_09.jpg
http://www.avmagazine.it/news/htpc/w...-8tb_4277.html
Lo sapevo che qualitativamente, Audio/Video si mangia tutti i MP attuali :cool:
Comunque la funzione DLNA e' ancora un po instabile, se spengo l'apparecchio e lo riaccendo devo risettare gli IP, ma come prima beta release promette bene.
Piuttosto, ma ci vuole così tanto ad Oppo implementare la lettura dei wav o flac che dir si voglia ?
Saluti
Marco
Ancora nulla di sicuro ... :rolleyes:
A volte trapela la frase "in working" per quanto riguarda i FLAC ... ma ancora nulla di certo ...