Originariamente scritto da gattapuffina
Non è solo l'interfaccia, il pezzo fondamentale è l'hardware per la decodifica MP4/Divx/H.264, etc, le uscite audio/video, etc.
Non è obbligatorio comprare un HD Sata, puoi benissimo usarlo con hard disk esterni USB, penne USB, oppure direttamente in rete con il PC.
Puoi collegare fino a 3 hard disk contemporaneamente: uno SATA interno, più 2 USB esterni
Si, con un addon che costa 100 euro, e registra nello stesso formato della trasmissione, generalmente MPEG2 o, più raramente (nel caso dei pochi canali HD su digitale terrestre) H264. Non funziona con i canali DTT criptati, come Mediaset Premium.
In che senso ? Cosa intendi per "normale" HD multimediale ? Quelli che costano meno ? La differenza la fa in genere il supporto di file HD. Il Tvix regge tranquillamente file 1080p in formato MKV, ed è l'unico con un HDMI 1.3, che finalmente (con l'ultimo update del software) veicola flussi HD tipo Dolby TrueHD e DTS HD in bitstream ad un ampli che li decodifica. Se hai queste esigenze, il Tvix è il migliore sul mercato. Se ti accontenti di vedere qualche Divx, l'alta definizione ti interessa meno e non ha un sintoampli con codifiche HD, il Tvix è un po' caro.
Nota che il Tvix FA ANCHE da hard disk esterno, dato che ha anche la presa USB slave (quella quadrata piccola), per cui può essere collegato come hdd esterno di un pc, e funziona a tutti gli effetti come hard disk.