Visualizzazione Stampabile
-
Quoto, lo sfarfallamento è originato molto probabilmente dal flicker. Aspetta che il VPR sia caldo (magari guardati una metà film), poi entra nel service menu (occhio a non far danni! :D ) e regola il flicker (magari segnati i valori di partenza). Il mio vecchio Panny aveva lo stesso problema, ma così si risolveva abbastanza facilmente.
-
ah...ok...la procedura me la ripassate x favore?
cioè bisogna regolare i parametri fin quando l'immagine risulta pienamente stabile?
sisi...i parametri iniziali li segno su un foglietto prima di procedere ;)
-
C'è una schermata per ogni colore fondamentale (rosso, verde e blu). Basta che modifichi i valori per ciascun colore finché non vedi che si "stabilizza", poi passi a quello successivo e così via finché non sono tutti e 3 a posto. Si fa ad occhio e ci metti pochissimo tempo. :)
-
Domanda!
Scusate, ho cercato sul forum in lungo e in largo alle parole aberrazione e lente ma credo di essermi portato dietro da sempre un problema che ora è anche più evidente su 240cm di base.
L'immagine proiettata dal mio Panny procede su due lati in maniera non perpendicolare... ma di brutto :mad:
Il lato inferiore dello schermo, infatti e concavo e quello sinistro pure, solo che in quest'ultimo l'angolo superiore addirittura non rientra.
Può essere imputabile ad un normale comportamento della lente e quindi essere una sua abberrazione?
Il problema si presenta anche senza zoom e shifting.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Può essere imputabile ad un normale comportamento della lente e quindi essere una sua abberrazione?
Secondo me no.
Due domande: sei certo che il vpr sia perfettamente perpendicolare allo schermo? Il vpr è ancora in garanzia?
-
Con tutte le prove che ho fatto solo gli occhi sono fuori asse oramai.
No, purtroppo non è più in garanzia. Dovrei portare a farlo vedere mi sa.
-
potete aiutarmi nella calibrazione del mio panny 900??
lo appena comparto usato con 900ore sulla lampada per 350euro.
Io lo uso maggiormente per giocare alla PS3 e l'ho collegata in HDMI potete aiutarmi con la calibrazione ci sono delle impostazioni base da cui partire al meglio??
uso il dvd meringhi e poi sono apposto??
fatemi sapere grazie mille
-
Sdoppiatore HDMI
Allora,
saluto tutti e vengo subito al sodo:
Ho collegato la mia PS3 al Panny900 e fin qui tutto ok (giochi HD, Blu-Ray perfetti, ecc. ecc.). Ora vorrei collegare un piccolo display che mi faccia da monitor nel caso non voglia accendere il vpr per utilizzare la ps3 come mediaplayer (musica, radio, ecc..). Quindi non devo trovare uno switcher che mi permetta di collegare più sorgenti allo stesso vpr ma il contrario: uno sdoppiatore che mi divida il segnale sorgente della ps3 su due monitor (uno il panny900 e l'altro un piccolo display di controllo). Ho trovato questo prodotto:
Cavo adattatore sdoppiatore DVI-D a HDMI
Cosa ne dite?
Sapete se in questo caso avrei una perdita di segnale?
Sapete se deve essere HDCP (che non so nemmeno bene cosa significhi)?
Grazie per l'aiuto a tutti...
-
Un saluto a tutti i possessori del panny 900, avrei una domanda da farvi dato che non mi intendo molto di VPR.
Il mio primo VPR mi è durato una decina di anni, era uno Sharp XV-ZW 60E, da pochi giorni l'ho sostituito con un PT900 ( usato con circa 700 h ).
Lo trovo fantastico sulle scene scure e medie ma in quelle ad elevata luminosità è inguadabile !!! Il tutto diventa paurosamente sbiadito, i colori e i neri non esistono più, contrastando quasi per nulla l'immagine e rendendola piatta.
Il mio vecchio Sharp aveva il problema inverso su quelle molto luminose era fantastico rendendo le immagini quasi tridimensionali ma perdendo parecchio su quelle scure.
Lo schermo è un 240 di base guadagno 1,1 modalità lampada bassa e immagine su normale.
Ma è normale che si veda così....?:what:
PS: Se imposto la lampada su alta migliora un po ma con un risultato sempre inferiore rispetto al vecchio.
-
Da quale modalità d'immagine sei partito?
-
Ciao nemo30 attualmente sto usando l'immagine su normale, su cinema1 e su naturale il problema è ancora più amplificato.
-
Su NATURALE è ancora più accentuato??? La cosa mi pare strana.
Potresti postare qualche immagine?
-
Sabato faccio qualche foto e poi posto il tutto. Purtroppo per ragioni di tempo non posso farlo prima.
Mi sta venendo il dubbio che possa essere un riverbero molto forte dato dalle pareti bianche. Difatti la distanza telo soffitto è di una trentina di cm. Ma non capisco perchè impostando la lampada su alta il contrasto migliora invece di peggiorare...e poi perchè con il precedente VPR non mi succedeva ?
Su modalità naturale e cinema 1 il difetto peggiora ulteriormente perchè i colori vengono ulteriormente "slavati".
-
Certo che non è molto trafficato questo thread...:rolleyes: Escluso il disponibilissimo e onnipresente Nemo :p
Oggi mi sono gustato la visione di ortone e il mondo dei chi, (dato che sono uscito un po prima da lavoro...), vi giuro che ero quasi commosso da tanto splendore, colori vivi e con tante sfumature, dettagli sulle basse luci da record ( vengo da uno Sharp di 10 fa...:rolleyes: ), buona definizione in 525p e ottima compattezza dell'immagine. Sono veramente stupito !!
Penso di avere la conferma che il problema è della riflessione luce, appena posso mi ingegno uno stratagemma per ovviare al problema senza tingere le pareti di nero, ho già in mente qualcosa...:D posterò anche le foto appena fatto !
PS: Grazie Nemo per non avermi fatto sentire solo...:D
-
Un'alternativa potrebbe essere l'utilizzo di qualche pannello piramidale da attaccare al soffitto con i quali avere anche un beneficio a livello acustico per le prime riflessioni.
Naturalmente bisognerebbe metterne qualcuno in più rispetto alla striscia che vedo nella foto.