Tra i 40 e i 45 circa. Non la setto mai a 50 avendo notato un aumento di blooming
Visualizzazione Stampabile
Non so da quanti mesi hai la tv, io però dopo 2/3 mesi forse 3 il blooming non li notavo più. O meglio lo notavo, ma visti i neri quasi oled offerti dalla tv era un limite assolutamente perdonabile.
Ce l'ho da metà novembre, quindi più o meno come te. Ma a differenza tua non mi sono ancora abituato :(
Non per niente la mia scelta sarebbe stata un OLED se non fosse stato per il rischio burn-in e per la luminosità non elevatissima, al che ho virato nuovamente su un tv LED.
In effetti giocando parecchio anch'io temevo il burn-in. Inoltre temevo che gli oled fossero poco luminosi e per tali motivi virai sul Q9. Poi sono passato all'oled ed ho capito che la questione burn-in/retenzioni è luminosità era molto gonfiata. O almeno con gli oled attuali il rischio non c'è se si usano un minimo di accortezze.
Psyf00l intende dire una striscia led posizionata dietro all tv. Non avendo provato la cosa non posso dare testimonianze, ma in teoria potrebbe diminire il blooming.
buonasera a tutti
da poco nuovo possessore del Q90R acquistato sfruttando le diverse offerte sky, samsung e unieuro.
Al momento l'ho solo acceso e guardato, nessun problema con sky.... mentre pessima qualità con il digitale terrestre... immagini molto sfuocate e alcuni programmi (servizi di telegiornale) a righe. (in caso ho le foto)
Avete delle impostazioni da suggerire? Ho letto qualcosa.. ma non ho capito se le devo fare manualmente o lo posso fare automaticamente scaricando dei file.
Grazie
Rispetto ad un buona tv Full-Hd, le tv Ultra-Hd per quanto buone siano in SD hanno una qualità inferiore. Comunque sia l'SD sui Qled cosi come sugli oled LG, Sony e Panasonic e credo i Philips non è mediocre, anzi direi che è buona. I canali HD come quelli Rai, Mediaset e La 7 invece hanno una buona qualità, nei limiti del digitale terrestre ovviamente. Questo discorso almeno vale per le tv 4K di fascia alta medio/alta. Per quanto riguarda le righe non so cosa intendi, ma se vedi delle vere e propie righe forse c'è qualcosa che non va? Se puoi postare le foto delle righe possiamo farci un idea.
provo ad allegare le immagini del problema
https://www.dropbox.com/s/pk12ejqm4t...%2008.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/8xhaiz7z99...%2024.jpg?dl=0
non so se è la procedura corretta per le immagini...
Non vedo tutti i programmi cosi.. sia chiaro... ma tendenzialmente sfuocato... sopratutto i programmi di news... tipo TGCOM 24
Michele
Nella prima foto la qualità in effetti è molto bassa, ma immagini che la foto stessa non renda bene l'idea delel'effetiva resa?
In tutta onestà da 2/3 anni il digitale terrestre non lo guardo praticamente più, però sia sul Q9FN quelle righe tipo aliasing non le vedevo cosi come non le vedo sul C9 che ho ora, o almeno non di frequente. C'è da dire però che alcune trasmisisoni Rai, mediaset ecc.. come qualità sono davvero penose, TGCOM24 è una di quelle. Prova con i canali SD come Paramount Network, Rai Movie, 20 mediaset ecc... che mandano sempre film e telefilm. Con i film/telefilm hai la certezza che i contenuti di loro abbiano una buona qualità e puoi regolarti meglio. Comunque sul digitale terrestre SD dimentica di avere le immagini taglienti, la sfocatura ci sarà sempre. Con un DVD o con un file 480p, magari H264, vedrai che la resa dell'SD è già migliore. Anche se secondo me non è mai come l'SD di un buona tv Full-Hd.
In questo caso vedrai che una volta regaolate le impostazioni il muiglioramento lo avrai su tutto. I Samsung furoi dalal scatola non sono tra i migliori, bisogna giocare con le impostazioni. I settaggi di Rtings eccoli https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...-qled/settings