• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]

ad essere precisi sono 3 pulsanti :D:
1 (prima pressione) -apro il menù del profilo immagine
2 (seconda pressione) - click su freccia sx (o dx a seconda) per cambiare profilo
3 (terza pressione) - chiusura menù

se mi è sfuggito qualcosa e si può fare solo con un tasto fatemi sapere :p
 
Spero la cosa vada in porto .... passerei da rs10 a x5000 ..... L rs10 lo sposto ,visto che non riesco a venderlo ,in camera da letto 😉
 
Nel 7000 bisogna anche passare dal Gamma in uso normalmente a quello "D" (sul TC c'è un tasto che fa scorrere in sequenza i vari Gamma).

Forse anche nel 5000.
 
mmhh, direi di no.
quando seleziono il profilo immagine il gamma è legato ad esso.
Quindi nel mio caso il gamma D, alla pari del profilo colore "BT2020", si carica automaticamente appena vado a selezionare il profilo immagine "HDR" (ho chiamato così uno dei profili custum che ho preimpostato per l'HDR). Quando seleziono il profilo immagine "BT709" (anche questo chiamato così da me, era un altro custom), si caricano i gamma ed il profilo colore che ho preimpostato per il i contenuti BT709
 
Signori da qualche giorno ,sono entrato in possesso del x5000 Bianco ,con 900 ore lampada quasi sempre usato in bassa luminosità ... che dire un bel passo avanti rispetto al mio rs10 ,anche se alla fine anche L rs10 propio male non se la cavava .... al vpr manca ancora il profilo colore bt2020 el ultima Relise firmware ...più avanti cercherò di capire come effettuare questo aggiornamenti.al momento ho seguito indettaggi hdr consigliato da jvc e devo dire che erano azzeccate. Soddisfatto ...
 
A distanza di circa una settimana ,confermo che sono molto soddisfatto del x5000 ,molto luminoso ,questo favorisce L hdr tutto però a discapito del contrasto che rispetto al rs10 si è abbassato,ma sempre perché ho una stanza non trattata .in hdr sul mio telo da 250 di base tengo la lampada a low e Iris tutto aperto ...la visione è davvero uno spettacolo.... non vi nascondo che Sto pensando di sostituire il mio telo screenline bianco con un skyline ad alto contrasto.. per migliorare tutta la situazione ,questo vpr ha davvero dei colori fantastici e vorrei esaltarli il più possibile .
 
Giorno aggiorno ,dicendo che a breve prenderò un Global commander ,e poi cercherò qualcuno che mi calibri il vpr ��

Ciao,

per la calibrazione nella mia zona ho trovato qualche difficoltà, tuttavia seguendo i consigli di vari post del forum, ho trovato sul sito della JVC la procedura e il software da utilizzare per l'autocalibrazione.
http://www3.jvckenwood.com/english/download/dla-x950r_x750r_x550rb_x9000_x7000_x5000_xc7890r_xc6890r_xc5890r_rs400_calibrationsoft.html
Per farla è richiesta una sonda da 120-199€

In più se non li hai visti, ci sono tutti i file per gli update e consigli di come settare il vpr per l'HDR (pare da fare nell'ordine opposto di come te li ho segnati ;)
http://www3.jvckenwood.com/english/download/dla-x950r_x750r_x550r_x9000_x7000_x5000_xc7890r_xc6890r_xc5890r_rs600_rs500_rs400_uhd.html
 
Ultima modifica:
Ragazzi buon giorno , ho un problema col telecomando del mio x5000 , forse per colpa di una batteria ,ora c è quasi tutta la fila di tasti di sinistra che non funziona .... tra questi quindi anche il tasto per spegnere il vpr . L ho smontato pulito e per circa 30 minuti ha funzionato , ma poi di nuovo torna a non funzionare.... cosa mi consigliate
 
Ho inviato una email a jvc per conoscere il prezzo del telecomando ,la logitech sembri che non aggiorni più i suoi prodotti , il software di apprendimento non è compatibile con Mac
 
Top