Visualizzazione Stampabile
-
.. stavo rispondendo al post di Jedi ;)
circa il CMD guarda che stiamo facendo un dialogo fra sordi... io ODIO i film che vanno a scattini (e quindi per me i JVC della precedente generazione sono inguardabili) tu invece ami gli scattini... lasciamo perdere qualsiasi sterile diatriba (che tanto sarebbe sempre la solita trita e ritrita) e diciamo che è una pura questione di gusti ;)
circa invece il nero... lo misurerò... ma almeno due pareri autorevoli (!) mi hanno confermato che il X5000 ha un nero un po altino per essere un JVC... ed io, confrontandolo con il mio Sony 50, non ho proceduto, per ora, all'acquisto... e pensa che ero andato a comprarlo proprio per, fra le altre cose, avere un nero più profondo
storia ben diversa il X7000... ma lì sono io che non sono disposto a spendere quella cifra
-
Ciao ,prima di tutto.
Perché affermi che "amo "gli scattini?
Mai detto, e se lo ho affermato, ero in preda ad alcool.
Quello che per me invece è un grandissimo pregio di questa serie è che la luminosità che è dovuto alla lampada più potente ,ha portato a confrontarsi con la generazione attuali dei Sony,ma con un livello delle gradazioni scure che questi ultimi se la sognano(Sony 1100 compreso)
Poi accettare segnali ingresso 4K (e funziona e-schift d questa serie ,ma funziona davvero),gamut che arriva al profilo DCI(visto che lo taro io e lo ho già fatto ) ed ' unico attualmente ad un prezzo "mano "che accetta 4.4.4 .
Io a 0 ire ho praticamente lo zero assoluto,0.000asse x e 0.002asse y con un contrasto VERO di 30000/1
Ho già scaricato software per avere il profilo rec2020ma sinceramente sul verde e sul ciano non ci arriva, sugli altri colori si .
Poi, ognuno può pensarla come vuole, ma questi sono fatti misurabil.
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Io a 0 ire ho praticamente lo zero assoluto,0.000asse x e 0.002asse y
Complimenti alla sonda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Io a 0 ire ho praticamente lo zero assoluto,0.000asse x e 0.002asse y
Quoto Nordata.
Immagino che avrai misurato il nero sul black diamond, ma in ogni caso siamo davvero a livelli mai sentiti per sonde di misurazione "umane"
A dire la verità siamo anche al limite di nero dei vecchi plasma kuro, se la tua misurazione è attendibile complimenti a jvc.
-
Allora,io non sono abituato a raccontare panzane,quindi se vi faccio vedere le misure ,ci credete o no,oppure pensate che tarocchi quello che ho fatto?
Sinceramente ......
A proposito come profili ,ne ho fatti quattro
Naturale,Animazione,User1 (profilo riferimento DCI) e user 4 Rec2020
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
.. stavo rispondendo al post di Jedi ;)
circa il CMD guarda che stiamo facendo un dialogo fra sordi... io ODIO i film che vanno a scattini (e quindi per me i JVC della precedente generazione sono inguardabili) tu invece ami gli scattini... lasciamo perdere qualsiasi sterile diatriba (che tanto sarebbe sempre la solita trita e ritrita) e diciamo ch..........[CUT]
Nessuna polemica figurati;), tant'è che come ho scritto precedentemente, del CMD non me ne può fregar di meno nell'uso filmico,per cui.....poi sinceramente usando un htpc con render MadVr, gli "scattini" di cui parli, dovuti al 24Hz, sono un puro ricordo, infatti ho un'immagine fluida, da non confondersi con l'utilizzo di qualsiasi CMD, SVP che sia......riguardo ad un confronto con l'X7000 non mi pronuncio non avendolo mai visto, ma sicuramente sarà migliore non metto in dubbio, ma che l'X5000 abbia un nero più alto rispetto al mio vecchio RS46, ho seri dubbi, anche se vi è stato un incremento di luminosità davvero notevole rispetto alle serie precedenti, come già scritto prima su schermo da 250cm. di base con lamapada bassa e con iris manuale a -15, quindi tutto chiuso ci dava 69 cd/m2, cosa che con l'RS46,sempre con lo stesso telo ottenevo con iris a 0, parlo naturalmente con lampada nuova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
A proposito come profili ,ne ho fatti quattro
Naturale,Animazione,User1 (profilo riferimento DCI) e user 4 Rec2020
Da quanto letto su un sito inglese sembra che l'X5000 copra l'83% dello spazio colore DCI, mentre l'X7000 l'87%.....non sapevo che il profilo USER 4 corrispondesse a Rec2020, buono a sapersi.
-
Avevo aperto un topic apposito, ma forse era meglio che chiedevo in questo direttamente, mi sembra più che pertinente. Quindi vi pongo il mio quesito: Vorrei cambiare il mio JVC RS10 con un modello nuovo sempre della JVC o della Sony....non mi interessa il 3D e per il momento nemmeno il 4 k, visto che ancora siamo molto indietro con BD a 4K Italiani...però vorrei prendere un Vpr che mi accompagni per diversi anni, cosa mi consigliate? Grazie:)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Da quanto letto su un sito inglese sembra che l'X5000 copra l'83% dello spazio colore DCI, mentre l'X7000 l'87%.....non sapevo che il profilo USER 4 corrispondesse a Rec2020, buono a sapersi.
No ho scaricato aggiornamento dal sito Jvc e lo ho messo su user 4,ma potevo metterlo su user1,2.2 etc.etc
-
A scanso di equivoci il dubbio non è sulla tua buona fede.
Siamo meravigliati dall'accuratezza della tua sonda.
Ci puoi dire il modello, per curiosità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
No ho scaricato aggiornamento dal sito Jvc e lo ho messo su user 4,ma potevo metterlo su user1,2.2 etc.etc
Puoi linkarmi la pagina dell'aggiornamento, gentilmente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Puoi linkarmi la pagina dell'aggiornamento, gentilmente?
Eccola
http://www3.jvckenwood.com/english/d...00_uhd-dl.html
Questa invece è la pagina per scaricare il software di calibrazione che ti serve ANCHE per importare il profilo colore 2020 sul jvc
http://www3.jvckenwood.com/english/d...onsoft-dl.html
In questa pagina invece puoi scaricare il profilo colore bt2020 e la sua procedura su come installarlo su jvc.
http://www3.jvckenwood.com/english/d...rs400_uhd.html
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
A scanso di equivoci il dubbio non è sulla tua buona fede.
Siamo meravigliati dall'accuratezza della tua sonda.
Ci puoi dire il modello, per curiosità?
Uso la Xrite i1Display Pro