Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi, ho appeso la tv a muro con la staffa, posso inclinarla di 15 gradi. Ecco qui mi viene un dubbio, se la lascio dritta ci sono circa 5-6 cm di distanza dal muro, ma se la inclino nella parte bassa rimane attaccata al muro invece nella parte alta si distanzia di circa 10 cm. Siccome ho notato che dietro al tv ci sono gli spazi per la ventilazione sia in basso che in alto, non c'è il rischio che nella parte bassa appunto mi crei alcuni problemi?
-
Sono appena approdato in questa discussione di cui non conoscevo ancoral'esistenza.
A proposito, è l'unica e la più tecnica o ne esiste pure una ufficiale?
Mi piacerebbe capire, con l'aiuto di voi possessori, quali sono le "abbissali differenze" col VT60 che giustifichino (a me che interessa il taglio da 65") le almeno 1000 euri di differenza, per non dire anche 1500. Purtroppo nella situazione economica attuale in cui mi ritrovo, questa differenza potrebbe significare la possibile relizzazzione di un sogno con l'ST, mentre il VT potrebbe rimanere solo un sogno. :( Inoltre (sempre che si trovi ancora), non essendo un top di gamma, più in là si potrebbe trovare ad un prezzaccio molto conveniente! :D
Il mio utilizzo prevalente sarebbe di film in HD e FHD da HTPC ben configurato; distanza di visione 3mt.
Qualcuno potrebbe ricordarmi le differenze di qualità del nero (anche percepito ad occhio) col vecchio VT50? Anche l'ST è in grado di emozionare e far provare il cosiddetto "effetto finestra".
Diciamo anche che questa sarebbe la mia prima esperienza con plasma e provengo da un attuale lcd di fascia media. Una cosa che mi pare di capire però è che forse l'ST non ha una modalità di visione ottimizzata e vicina al riferimento come le Professinali del VT, o sbaglio?
-
Scusate una domanda velocissima.
C'è differenza tra st60 ed st60e?
Cercando su google non trovo risposte. Mi basta anche un si o un no
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
17domino17
Scusate una domanda velocissima.
C'è differenza tra st60 ed st60e?
Cercando su google non trovo risposte. Mi basta anche un si o un no
Grazie
Con la e finale é quello destinato al mercato italiano
-
Ciao ragazzi.
A giorni mi arriva il p55st60e.
Ho letto in giro un po' di roba, anzi tanta roba, e vorrei sapere da Voi se è veritiera
Ho letto che dopo che mi consegnano il tv devo tenerlo 2 ore in posizione verticale prima di accenderlo. Fatto questo devo impstare quasi tutti i parametri del tv "bassi" per le prime 30 ore di visione, e dopo lo posso impostare in maniera ottimale.
C'è una discussione ufficiale su questo???
-
del tenerlo in verticale per 2/3 ore l'ho letta pure io anche se, non mi sono chiare le motivazioni. Le 30 ore sono probabilmente 100 e si tratta del "famoso"rodaggio
-
Messo in verticale per far stabilizzare il gas.
Per il rodaggio c'è qualcuno che ne sa di più???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nobrandplease
del tenerlo in verticale per 2/3 ore l'ho letta pure io anche se, non mi sono chiare le motivazioni. Le 30 ore sono probabilmente 100 e si tratta del "famoso"rodaggio
tenere luminosità pannello "normale", contrasto a 45, luminosità -10 e nitidezza 30 va bene per il rodaggio?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nobrandplease
usando la trucinema?
si con true cinema, temperatura calda, che ne pensi per il rodaggio? consigliami tu
-
profilo True Cinema con tutto di default con qualche tacca in meno sul contrasto. Martedi sarò dei vostri e vediamo come rende
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
Piccola recensione dopo solo 24h di utilizzo
65" appeso a parete ( 75cm da terra) e visione a circa 3.20 m.
Sd: voto 8 non pensavo che si vedessero cosi bene su una tv così grande.
Sky hd : 9 ho visto il mio povero milan , modalità true cinema ifc medio ma provenendo da un led samsung 40" preferisco mettere fredda come tonalità immagin..........[CUT]
grazie per aver indicato le tue prime impressioni, sono sempre piu' convinto dell'eventuale acquisto di questo 'mostro' .... mi frena soltanto il fatto che spesso usiamo la pausa del mysky per parecchi minuti (il logo mi sembra troppo invasivo) ..... inoltre dalla distanza da cui lo vedi , riesci a notare l'effetto scia sui canali sky con immagini in movimento ? o e' solo paranoia??
-
salve da un paio di giorni sono anch'io un possessore del 65ST60.
Dopo anni di onorato servizio ho abbandonato il mio Pioneer PDP 507 XD da 50''. Con sommo dispiacere.
Prime impressioni.
Imballaggio bello solido, ben protetto.
Il materiale utilizzato: telecomando in plastica leggera (la leggerezza mi dà l'impressione di poca solidità ma forse è solo impressione) la base poco imponente (meglio il pioneer); bel pannello nessun difetto riscontrato; il righino di contorno bianco che fa da cornice non mi piace tanto, l'avrei preferito nero (questione di gusti).
Non ho avuto nessuna cura per il rodaggio e fino ad oggi non ho avuto problemi
Gioco on line: nessun lag di rilievo percettibile (dal mio punto di vista)
Buzz: zero
ritensione: zero
Nero: nero
inomma un pannello coi controfiocchi!
3D: deludente (a primo acchito) perchè o troppo buio smorto...o troppo sparato e cmq, non so tecnicamente come si chiama, ma il righino verbe bluastro che fa di contorno alle sagome in 3d è troppo percepibile...anche nei megastore ne ho visti di migliori. (ma forse non sono riuscito a calibrarlo bene).
l'assenza della funzione PIP è un dolore che difficilmente riuscirò a superare ;) (il Pio su sto punto mi aveva viziato)
Grazie cmq a questo forum e alle persone che lo animano, veramente preziosi. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento (se sarò in grado di darlo ;))
-
Citazione:
Originariamente scritto da
soredgardo
grazie per aver indicato le tue prime impressioni, sono sempre piu' convinto dell'eventuale acquisto di questo 'mostro' .... mi frena soltanto il fatto che spesso usiamo la pausa del mysky per parecchi minuti (il logo mi sembra troppo invasivo) ..... inoltre dalla distanza da cui lo vedi , riesci a notare l'effetto scia sui canali sky con immagini ..........[CUT]
Effetto scia no assolutamente.
Per i miei gusti trovo troppo spenta la visione per gli eventi sportivi sjy hd. Spero che qualcuno mi aiuti a configurarlo meglio.
Per i film bluray invece lo trovo favoloso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
17domino17
Messo in verticale per far stabilizzare il gas...
Più leggenda metropolitana dei coccodrilli nelle fogne di NY.
:D Stabilizzare il gas... :eek: