• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Mede8er MED600X3D] High Definition Multimedia Player

Salve gente e buona serata da Enry, avrei deciso di sostituire il mio Dvico Slim S1 con un Med o 6 o 8, in quanto ho preso un TV 3D.Ora il Dvico e collegato direttamente tramite cavo Lan alla seconda scheda di rete del PC che serve solo per questo.Posso collegare anche i Med direttamente o c'è qualche controindicazione o ci vuole qualche programma aggiuntivo? Grazie a tutti per l'assistenza. Salutoni. Enry
:D
 
Salve a tutti,

sarei interessato all'acquisto di questo prodotto:

MED1000X3D

Vorrei un player che sia in grado di leggere iso bluray 2d e 3d da hardisk esterno da 2.5 usb senza dover installare e quindi utilizzare un hardisk da 3.5.

Grazie.
 
Questo fine settimana ho avuto un pò più di tempo per poter smatettare con il med e ho scoperto un' importante funzione (almeno per me che uso un Nas con più dischi) e cioè la possibilitatà di vedere tra i preferiti in un unica cartella di appoggio il contenuto di più cartelle presenti su più dischi (ad esempio in c:\film sia D:\film che F:\film) ed ecco il link dove è spiegato come fare http://www.mede8er.com/mede8er_JukeBox_Plus_user_guide_V0.html
Ciao da Kid
 
Arrivato e montato prima che vi racconti le mie impressioni volevo risolvere un paio di problemi:

Come si deve fare per aggiornarlo? Ho visto che anche se è già collegato a internet non permette di farlo'

Collegato al mio pana in Hdmi l'uscita del tv Hdmi 3 mi da informazioni x.v.colour e questa funzione mi da dei colori strani
Vi è sucesso anche a voi? Si può togliere tale funzione?
 
ciao,
mi interessa il mede8er 600/800 per comodita',ovvero aver un unico apparecchio dove poter riversare vari file audio/video.
ora pero' la mia perplessita' e' questa.
a livello audio il dac di cui e' equipaggiato potrebbe essere all'altezza del dac di un Cocktail audio x10?
mi interessa poter ascoltare anche musica liquida,
qualcuno ha mai testato entrambi i prodotti?
grazie mille
 
Oggi gli e' arrivato ad un mio collega di lavoro( a cui ho consigliato l'acquisto del med 600 essendone anche io possessore)
e mi diceva che ha collegato un hard disk multimediale della iomega da 2 Tb e il med non lo vede, da cosa puo' dipendere?
 
ciao ragazzi, ho collegato in rete il mede e qui tutto bene, ma non riesco a condividere video col il computer Windows,
Ho attivato nel pc Windows media player e gli ho fatto una estensione per leggere mkv e ho attivato la condivisione del flusso dati, ma nel med leggo solo foto e dei podcast non mkv dvd iso ecc.
dove sbaglio ?
 
Be se posso aiutarti io per quel poco che ne capisco su questi apparecchi e dato che posseggo un WD arrivato 2 giorni fa, ho notato anche io questo problema, tocca configurarlo bene ma se fai come me e cioe ti scarichi il programma serviio e molto più facile trovare i file, difatti io faccio cosi quindi prova anche tu ;)
 
salve a tutti, avrei bisogno del vs prezioso aiuto, oggi mi e' arrivato il mede8er600x3d, che forza le spedizioni amazon da venerdi a stamani alle 10, :D, ho fatto delle prove da hdd esterno sia in 2d che 3d sia audio dolby che dts ed e' stato praticamente fantastico, ma vengo al mio problema, premetto che nn sono un esperto di reti e con l'inglese annaspo un po', per cui.... ho un modem wifi netgear al quale ho collegato in wifi il computer e tramite lan al lettore multimediale, con il lettore multimediale vorrei accedere alle cartelle del pc e mi chiede la password di rete, che dovrebbe essere quella fornita con il modem, giusto? pero' non mi fa accedere ai files del computer. sbaglio qualcosa?

p.s. ho cercato nella discussione qualcosa inerente al mio problema ma non mi e' sembrato di leggere qualcosa che mi potesse aiutare e inoltre sono andato sul forum ufficiale.... ma e' in inglese naturalmente...

grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare...

un caro saluto
 
innanzitutto bisogna vedere cosa si possiede windows mac linux.
e poi bisogna mettere in condivisione quello che si vuole.
la password che chiede si riferisce al computer non al router.
 
come s.o. ho win 8.1, avevo gia' messo in condivisione le cartelle e infatti con il tv le vedevo... per la pass del computer ho utilizzato quella che visualizzo dalla gestione di condivisione.... pero' il nome utente quale dovrebbe essere?

grazie dfricon
 
Anche io ho tribolato un po' poi ho risolto alla buona mettendo i diritti di accesso a "Everyone" della LAN senza alcuna password. Ho usato questo programma per modificare i diritti sulle cartelle di interesse: Mede8er Share manager. Ho anche dovuto modificare un opzione nella condivisione di windows, se ricordo bene era: consenti accesso senza password.

Ciao!
 
se vuoi accedere senza nome utente o password devi modificare in, Internet\Centro connessioni di rete e condivisione\Impostazioni di condivisione avanzate tutte le reti e mettere la spunta su disattiva condivisione protetta da password
nome utente deve essere quello che si usa per accedere a windows
 
Top