Io per ora ho solo l'imput BD però ho sempre salvato con il tasto "ok"
Visualizzazione Stampabile
Io per ora ho solo l'imput BD però ho sempre salvato con il tasto "ok"
Il problema quindi è che non hai eseguito la procedura per salvare i dati. Se non lo fai, ogni volta che spegni il Radiance si perdono le modifiche.
ok la procedura dovrebbe essere questa
MENU > Save > Save > OK
giusto?
stasera provo
grazie
Esatto doppio ok
Essendo interessato anch'io (e per nulla esperto) a questo video processore chiedo, per cortesia, in che consiste la differenza tra l'XS3D e l'XS3D PLUS (HDMI spinte a 1080p@72Hz e 1080p@75Hz)
E' una feature importante?
Grazie
Alfredo
No, non e' importante, anzi direi inutile in questo momento, a meno che tu non abbia un vpr che la supporti (sinceramente mi sembra impossibile) e in ogni caso puoi far eseguire la modifica anche successivamente.
Grazie Dino per la risposta (e quasi 400 euro risparmiati).
Essendo intenzionato anch'io alla tua medesima accoppiata (RS50/X7 + Radiance) ti sto seguendo come un segugio nelle discussioni del JVC e del Rad :D :D
Poi se il progetto va avanti proverò a disturbarti nuovamente :p
Grazie ancora.
Alfredo
Sempre a disposizione x tutti, io x adesso, sono molto contento dell' accoppiata, magari ci postiamo in m.p.
Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
ciao dino!:p
eccomi qua, nuovo nel club, :p , ringrazio gianluca per la pazienza nella spiegazione e funzionalità di questo oggetto e gli amici che hanno consigliato l'acquisto, come loro non ci sono molte parole per descrivere l'aiuto di questo prodotto nella sezione video dell'impianto. l'accoppiata radiance con jvc è, non consigliata, è un imperativo categorico assoluto. non avrei mai tenuto il mio vpr senza il radiance. l'unica modifica che ho effettuato riguarda lo sharpness e il risultato è clamoroso, schiacciante la differenza con o senza radiance. forse il miglior acquisto nella mia catena audio video. visto che ci vorranno due anni prima che conosca tutte le sue funzioni poso il violino e inizio con le domande per approfondire le possibilità di settaggio : ci sono dei parametri di riferimento su ogni singola voce? so che il settaggio viene ottimizzato in base all'ambiente con strumentazioni dedicate ma in un ambiente campione completamente nero e conoscendo il gain dello schermo (1,2 :p )ci saranno sicuramente delle funzioni che modifichi già in partenza o che fanno appunto da riferimento generale in una taratura campione: la stanza nera. qualche suggerimento? il vpr è nuovo e 100 ore sono tante.. la mia malattia ha bisogno di cure urgenti. posso e devo..devo.. DEVO vedere meglio.:p
nicola, mi fa piacere che anche io sono stato tra quelli che ti hanno consigliato caldamente il radiance e che tu ne trovi giustamente utilità e giovamento.
Per queste domande tecniche dovrai aspettare la taratura che mi effettuerà Vignini a breve, il mio telo BHD arriva Venerdì in Italia e da me penso metà settimana prossima, dopodichè potrò aiutarti, ancora non ho messo mano al gioiello della lumagen, comunque postami tutte le domande che devo fare a Gianluca e quando sarà a casa mia lo tartasserò, ma vedrai che lui stesso sarà sempre disponibile ad aiutarci, come è già successo del resto.
Dino salutamelo quando lo vedi....:D :DCitazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Ciao Paolo, certo te lo saluto, il BlackD HD2 mi arriva inizio prossima settimana poi mi organizzero' con Gianluca x la taratura, la cosa interessante e' che avendo ormai quasi 80 ore con il mio vpr, di cui 65 con il radiance, posso veramente capire la differenza su tutti i parametri con il telo BD e senza......vi terro' informati.
in relazione alla discussione sulla risoluzione in uscita dei dvd io ho fatto due prove: con l'oppo 83se in source direct a 576i o 480i in hdmi e con il mio vecchio pio 868 modificato SD-SDI direttamente alla porta SDI del rad... (che ho pagato 400 euro in più, ma non volevo perdere la feature del pio modificato)... prima della prova credevo che le differenze fossero leggere o quasi nulle invece mi sono dovuto ricredere: il segnale "puro" in uscita dalla SDI non regge alcun tipo di paragone con l'HDMI in termini di definizione, dettaglio e tridimensionalità. ritengo che ad oggi il miglior modo per vedere la bassa definizione (e forse anche l'alta... ma di periferiche in HD-SDI ce ne sono solo a costi proibitivi) sia assolutamente la SDI... chi ancora deve procedere all'acquisto del procio ed abbia un discreto catalogo in dvd (come il sottoscritto) valuti la possibilità di comprare il radiance dual-sdi e di modificarsi il proprio lettore dvd (quasi tutti sono modificabili). la differenza di visione secondo me vale la spesa... certo che per chi ormai è orientato solo ai blu ray tutto ciò diventa non necessario.
Ma il Rad esiste solo SDI? Ho appena messo in vendita il mio Oppo 83 modificato HD-SDI ma se è compatibile potrei ripensarci ...
che sappia io attualmente gli unici ingressi disponibili SDI sono quelli SD ma non escludo che in futuro se ci fosse una grossa richiesta non rendano disponibili anche quelli HD....