Citazione:
Originariamente scritto da djalx
Se hai la versione T2W (non ha la CI+) devi prendere un decoder HD esterno
Se hai la versione T2P (ha la CI+) devi aspettare che escano le cam HD o se preferisci comprere un decoder HD esterno
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da djalx
Se hai la versione T2W (non ha la CI+) devi prendere un decoder HD esterno
Se hai la versione T2P (ha la CI+) devi aspettare che escano le cam HD o se preferisci comprere un decoder HD esterno
Ciao
La sigla scritta è LE40B650T2WXXUCitazione:
Originariamente scritto da congisat
quindi devo prendere un decoder hd esterno...
grazie per la risposta
@congisat
ma sei sicuro??:D
te lo chiedo perchè mi pare di aver capito che la versione "P" non è per il mercato italiano ( e chiedo ai possessori della versione P dove l'hanno acquistata ;) ) e comunque anche con la versione "P" non mi pare di avere notizie certe non funzionamento con la CAM CI+
la mia vuole essere una critica costruttiva:)
La mia versione e la B651T3W
Cosa cambia rispetto alle altre?
non mi dite che io avendo il modello LE40B650T2WXXC non posso vedere le trasmissioni premium hd.. e che caxxo scusate lo sfogo mi avevano rassicurato che potevo farlo ho spesso un sacco di soldi fra tv e cam..
vatti a fidare...
Il problema è che la maggior parte delle tv ancora non hanno la CI+.
Infatti fino a qualche mese fa l'utente medio neanche sapeva che cosa fosse e i primi programmi mediaset premium HD stanno partendo solo in questi giorni.
Oltre alla CI+ ci vuole anche la cam+ che non so neanche se sia già in commercio.
http://www.tvblog.it/post/14083/medi...co-e-per-pochi
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140782
Ma nelle descrizioni tecniche di svariati televisori (b650 compreso) si parla di dtt hd. Di che dtt hd si tratta?Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Qual è la differenza tra tv con dtt normale,hd e hd (Ci+) ?
Io ho scelto il b650 anche per il dtt hd...
Ora scopro che per vedere le partite mediaset in hd è necessario un apposito decoder esterno...
Molti utenti resettano dopo l'aggiornamento del firmware (vedi post 585) , adesso lo faccio anche io (prima no), ma a me non costa nulla perchè non uso il tumer interno del tv ma solo il decoder satellitare, quindi non devo sistemare quasi nulla.Citazione:
Originariamente scritto da Andrea_71
è vero nelle descrizioni dice questo.....Citazione:
Originariamente scritto da djalx
ma chi ci capisce è bravo!!!
una cosa è certa non comprerò mai un decoder hd...
Il B650 T2W ha integrato il decoder DTT HD quindi se, per esempio, la rai trasmette in HD sul digitale terrestre, puoi vederla senza bisogno di decoder esterno.Citazione:
Originariamente scritto da djalx
Quello che non permette di vedere sono le trasmissioni cifrate come quelle di mediaset premium per le quali è necessaria un'interfaccia specifica (CI+) e non la solita CI. Il modello B650 T2P invece ha la cam CI+ e quindi, teoricamente, permette di vedere anche le trasmissioni cifrate, con una cam opportuna che non è ancora sul mercato.
Domanda stupidissima.
Ma il modello b650 presenta una striscia colore ROSSO/BORDEAUX nella parte inferiore?
A me non mi risulta, ma le foto presenti negli shop online si intravede questa cornice rossa.
Ho provato a contattare un paio di loro e mi confermano il colore rosso.
Ma non era il b651 ROSSO/BORDEAUX?
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da djalx
Il DTT SD e Hd ce l'hanno quasi tutte le tv oramai. Ma si tratta dell'HD free. Con la CI+ puoi visualizzare anche l'HD criptato a pagamento. Il mediaset premium HD è un HD criptato che abbisogna delle CI+ e cam+.
Spero di essermi spiegato altrimenti te lo rispiego in altro modo.
PS: Pardon, vedo che lerto.chicco ti ha già risposto esaurientemente!!
djalx e Tezuya
Vi ricordo che i quote integrali sono vietati da regolamento, quindi vi pregherei di editare quanto prima i suddetti quote.
Grazie per la collaborazione.
Un saluto a tutti ho da pochi giorni il modello le32b650 pienamente soddisfatto. Volevo chiedere se è del tutto normale quello che noto in modalità automatica. Ero sul satellitare e precisamente su skytg24 ogni tanto l'immagine si allarga in verticale facendo scomparire le scritte. Lo stesso problema si verifica anche su altri canali .Volevo sapere se è un fatto normale ho il mio lcd è difettato ora ho messo sulla modalità 16:9 per vedere se si ripete lo stesso problema.
Chiedo questo perchè essendo passati solo pochi giorni dall'acquisto se risulta essere un problema del mio televisore mi fiondo subito a farmelo sostituire.
grazie
Ciao!
ho visto che è uscito il nuovo firmware (2004),
qualcuno lo ha gia provato? cosa hanno cambiato?
...possibile che samsung non renda pubblico il change log???
grazie!