Ciao,
io l'ho presa da poco e mi ero informato per la stessa cosa. Se prendi una 80 GB o una 160 GB avresti l'ultima revisione HW disponibile. Nessun problema noto al momento e consumi relativamente bassi.
Gianluca
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
io l'ho presa da poco e mi ero informato per la stessa cosa. Se prendi una 80 GB o una 160 GB avresti l'ultima revisione HW disponibile. Nessun problema noto al momento e consumi relativamente bassi.
Gianluca
1. non serve a nulla a patto che tu prenda una 80Gb o una 160GB (le ultime prodotto con le nuove board)Citazione:
Originariamente scritto da mormo
2. le 40GB consumano leggermente di + delle 80 e 160 (e quindi scaldano un pò di +)
3. l'unico difetto della ps3 versione 60/40/80GB è, sembra, la morte del lettore bluray.
... se è in garanzia te la cambiano senza batter ciglio
... se è FUORI garanzia sono 270€ x la riparazione presso centro autorizzato, oppure 70€ online e te la cambi da solo a manina col cacciavite :D
(vedi mio post qui e nell'altro topic sulla PS3)
Perfetto proprio quello che volevo sapereCitazione:
Originariamente scritto da ais001
grazie sempre a tutti
Ciao
ragazzi ma con un plasma 42' hd ready come Panasonic è molta la differenza a giocare con una distanza di 1,8' tra hdready e hdfull?
Si....se giochi con un videogames che sia 1080 nativo.
... giochi 1080p NATIVI:
- Full Auto #2 (bad framerate)
- Blast factor
- Bayonetta (con audio Dolby 5.1)
- Cuboid
- DefJam Vendetta
- Eye of judgment
- Ferrari Trofeo Pirelli Challenge
- flOw
- Gran Turismo #5 HD*
- Tekken #5: Dark Resurrection
- Lair
- LEGO Batman: The Videogame
- LocoRoco Cocoreccho!
- Marvel Ultimate Alliance
- Mobile Suit Gundam
- NBA Street
- NBA '07
- NBA '08
- Ninja Gaiden Sigma
- Ridge Racer #7
- Super Stardust HD
- Super Street Fighter II Turbo HD Remix
- Virtua Tennis #3
- Wipeut HD
- World Series Of Poker 2008
... questi sono quelli "1920x1080p", ho escluso volutamente quelli con risoluzioni strane tipo: 1600x1080, 1536x864, 1024x576, 1024x600, 1152x640, 1120x630, 1040x585
... il resto dovrebbero essere tutti progressivi a 720, cmq trovate ulteriori info qui:
-> http://forum.beyond3d.com/showpost.p...42&postcount=2
-> http://it.playstation.com/games-media/browse/ps3/
... avevo letto questo tempo fa: "even with [final hardware] in mind, reaching good frame rates at 1080p with next-gen graphics is almost impossible. Instead many developers, ourselves included, are reworking so they run at 720p" oppure "In other cases, the game is so visually complex that ensuring 60 FPS 1080p might be more trouble than it's worth"
* GranTurismo 5, inoltre, supporterebbe la visione stereoscopica, che sarà possibile su PlayStation 3 da giugno 2010 quando verrà rilasciato il firmware 3.20
Quest'ultimo introduce il supporto allo standard HDMI 1.4a.
La nuova versione dello standard sancisce i formati obbligatori per la distribuzione di contenuti 3D su connessione HDMI, ovvero 1080p @ 23.98/24Hz per i film e 720p @ 50 o 59.94/60Hz per i giochi.
Mi sembra anche Virtua Fighter 5.
... non l'ho mai avuto tra le mani.... ma nel 99% dei casi ho sempre letto questo:
"Secondo quanto riportato dal sito Gaming-Age.com, che ha potuto visionare la confeziona finale della versione americana del gioco, Virtua Fighter 5 supporta esclusivamente la risoluzione 720p, almeno secondo quanto indicato da SEGA stessa. Alcuni utenti giapponesi, effettivamente, riscontrano con la versione giapponese del gioco una grafica non del tutto nitida utilizzando le risoluzioni "apparentemente" supportate, ovvero 1080i e 1080p, segno di un'alta definizione non necessariamente supportata ma semplicemente adattata attraverso uno "scaling" software.
Al momento SEGA non si è pronunciata in proposito ma è anche vero che non è mai stato fatto un annuncio a proposito del supporto della risoluzione 1080p di Virtua Fighter 5 per PlayStation 3, al contrario di quanto avvenuto con Virtua Tennis 3 "
... posso capire i problemi che ci siano col 1080p a 60fps.... xò allora a sto' punto si strozza il FullHD xchè alla fin fine lo si usa solo x i BD :mbe:
... spero che non abbiano intenzione di sviluppare i giochi a 1080p solo x la ps4 quando uscirà... altrimenti significa che si promette senza mantenere con la ps3 :mbe:
P.S.= visto che ci sono prendo i titoli confermati dal sito di playstation.com e li aggiungo all'elenco così teniamo aggiornata la lista ;)
Io ci giocai poco dopo il lancio della ps3....e sono sicuro che andava a 1080....adesso non ricordo se i o p. E graficamente era un bel vedere.
Infatti.Citazione:
posso capire i problemi che ci siano col 1080p a 60fps.... xò allora a sto' punto si strozza il FullHD xchè alla fin fine lo si usa solo x i BD
... la play sputa quasi tutto a 1080p, ma devi o guardare l'etichetta dietro alla confezione, o guardare le specifiche nel libretto (almeno così dicono sul sito http://it.playstation.com/ )
... cmq sto facendo un pò l'elenco del sito it.playstation così almeno andiamo sul sicuro :D
... sul sito c'è scritto "1080i", quindi OUT :asd:
L'avrò venduto 1 anno e mezzo fa. ;) Non ho più nemmeno la play3. :pCitazione:
Originariamente scritto da ais001
Aggiornamento Play Tv
L’ update sarà foriero dei seguenti miglioramenti:
-La PS3 potrà adesso fare direttamente l’upscaling da SD ad HD senza bisogno di ricorrere ad una qualsiasi opzione integrata della vostra Tv, con risultati nettamente migliori;
-Sarà possibile regolare il volume dei programmi in visione grazie al telecomando Blu-ray di PS3, senza dover interagire con il telecomando della TV;
-Potrete cambiare i canali grazie al telecomando Blu-ray;
-Potrete passare da PlayTv alla vostra Live Tv direttamente, e senza dover per forza interagire con l’interfaccia di PlayTV;
-La velocità di rewind è stata aumentata.
Link
Su questi 2 punti non ho le idee molto chiare, insomma faccio fatica a comprendere la differenza rispetto a prima.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Dave, tu che hai play tv immagino, riesci a schiarirmi le idee?
:)
Vorrei aggiungere che sebbene play tv rappresenti una "plus valenza" che rende PS3 più completa nel multimediale necessiterebbe di miglioramenti per quel che riguarda la gestione degli eventi programmati per la registrazione: es. provate a programmare manualmente una registrazione che inizia alle 23 e termina alle 00.30, il software va in palla e non registra, bisognerebbe programmarne la fine alle 23.59 per aver la certezza dell'esecuzione.
Inoltre la data spesso si resetta a un ipotetico 1 gennaio del 2005 , poi basta zeppare per ripristinare ma ciò sovente determina purtroppo le mancate registrazioni
Non sono Dave (anche se mi chiamo Davide... :p ), ma ho il PlayTV e provo a risponderti io:Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
1) semplicemente, l'upscale è migliorato (è quello che viene anche detto in questo video: la traduzione in italiano della descrizione della feature dev'essere venuta male, non ha molto senso così com'è stata riportata);
2) quando lanci PlayTV, puoi impostarlo di modo che parta direttamente l'ultimo canale visualizzato in precedenza, senza passare per il menù.
Io ho comprato la PlayTV proprio ieri sera e non ho avuto ancora modo di giocarci molto..
Cio' che volevo sapere e' se per registrare e' necessario lasciare la ps3 accesa, nel senso che se per esempio programmo una registrazione, la ps3 nel caso sia spenta si accende e registra oppure deve per forza rimanere sempre accesa ?