Visualizzazione Stampabile
-
Ho seguito il tuo consiglio e ho risolto il problema delle icone della codifica audio.
Resta solo un "problemino"...
Non so perché ma mi da gli fps in millesimi di secondo.
Quindi non 23.976 ma 23976, non 24 ma 24000, non 25 ma 25000.
Li trovo scritti così anche in MovingPicture File Details...
Mah...
P.S.
Manca l'icona per il DTS X, ho usato quella per il DTS normale, in attesa di un'icona appropriata...
-
Io gli FPS li visualizzo così: 23.976, 24.000 etc. etc.
Ho un altro problema: se metto in pausa un film anche per pochi secondi alla ripresa della visione mi va tutto a scatti, come se non agganciasse bene la frequenza. Il proiettore mi da la frequenza giusta ma il film procede a scatti, per tornare alla visone corretta devo stoppare e riavviare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Io gli FPS li visualizzo così: 23.976, 24.000 etc. etc.
Ho un altro problema: se metto in pausa un film anche per pochi secondi alla ripresa della visione mi va tutto a scatti, come se non agganciasse bene la frequenza. Il proiettore mi da la frequenza giusta ma il film procede a scatti, per tornare alla visone corretta devo stoppare e riavviare.
Avevo visto dalle immagini che hai linkato precedentemente che visualizzi dli fps in modo corretto e non in "millesimi di secondo" come me...
Riguardo al problema della pausa...
Non ricordo se ho questo problema (in pratica non metto mai in pausa).
Vedrò di fare una prova prossimamente per controllare.
Sarebbe interessante vedere anche altri che usano MediaPortal 1.23, lettore interno, MadVR (specificando la versione) e così via hanno lo stesso genere di problema o meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Io gli FPS li visualizzo così: 23.976, 24.000 etc. etc.
Ho un altro problema: se metto in pausa un film anche per pochi secondi alla ripresa della visione mi va tutto a scatti, come se non agganciasse bene la frequenza. Il proiettore mi da la frequenza giusta ma il film procede a scatti, per tornare alla visone corretta devo stoppare e riavviare.
Flavio, se utilizzi madVR, quando appare il problema ctrl+J e vedi se la coda di rendering (CPU e GPU) si svuota, o si attesta intorno lo 0\1
Se si, è un problema di Mediaportal in background, uscito di recente.
Avevo lo stesso problema, partiva JRiver come player esterno, e con MP aperto in background la riproduzione era impossibile, probabilmente con la ultime release di MP è aumentato il consumo di risorse CPU e GPU,
che già con il sistema spremuto da madVR, probabilmente arriva alla saturazione.
io ho risolto creando un file .bat
-
Utilizzo madVr ma nessun player esterno. Durante la riproduzione le code sono tutte a 8-8/8, dopo la pausa e la ripresa della riproduzione, la Render Queue varia tra 6-8/8 e 7-8/8 mentre la Present Queue mi da 0-1/2.
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
io ho risolto creando un file .bat..........[CUT]
Cosa intendi con file .bat? Come lo hai creato?
-
@Flavio61
Allora non sò,
io utilizzo il player esterno, comunque la Present queue, con il valore 0-1/2 è la causa dello stuttering,
a me succede se lascio MP aperto in background.
Il file .bat è un'eseguile con delle istruzioni, richiamato da MP:
Da MP lancio il film, parte il player esterno e MP si chiude.
In MP manca l'opzione di chiudere MP quando parte il film da player esterno
-
Salve, a questo indirizzo:
https://forum.team-mediaportal.com/t...6#post-1264114
E' disponibile la versione 4.3.3.8 di MP-TVSeries.
Sono 2 file da sostituire a quelli originali (non lasciate i vecchi altrimenti vi ritroverete con 2 collegamenti al plugin nella home page di MediaPortal).
La cartella di destinazione è:
C:\Program Files (x86)\Team MediaPortal\MediaPortal\plugins\Windows.
Questo aggiornamento, pare, risolvere il problema della mancata lettura di alcuni dati, sia da TVDB sia da MediaInfo (con MediaPortal 1.23).
Qui invece c'è la versione 1.83 di MovingPictures.
https://forum.team-mediaportal.com/t...0#post-1263348
In questo caso è un file ".mpe1" quindi può essere installato dal gestore delle estensioni (scegliendo file locale).
Infine, ecco qui alcune icone che vanno ad integrare quelle presenti già presenti.
https://forum.team-mediaportal.com/t...2#post-1245807
La grafica non è "omologa" a quella dello skin che uso personalmente, ma andandole a interire nella opportuna cartella, dopo averle rinominate, funzionano e risolvono il "problema" della mancanza del logo per il DTS X (l'unico che mi mancava, infatti ho usato solo quella icona).
Sperando di aver fatto cosa gradita... ;)
-
Le nuove versioni di MovingPictures (1.8.3.0) e MP-TVSeries (4.3.3.10) sono disponibili ufficialmente per il download (anche se sottoforma di beta.
Io le sto provando e, per ora, non riscontro nessun problema.
-
Salve a tutti.
Ho un piccolo, si fa per dire, problemino...
MediaPortal mi cosuma, una volta avviato e aggiornati i database, circa 2,3 Gb di RAM!!!
Cosa che non è decisamente normale...
La configurazione Hardware la trovate in firma.
La configurazione Software è la seguente:
Windows 10 x64 Pro 1909 (aggiornato).
Driver AMD 20.1.3
MediaPortal 1.22 (prima avevo la 1.23, ho provato anche con la 1.24 ma non cambia nulla al variare della versione).
Ci sono poi i Lav Filter e MadVR, ma quell'uso di RAM si riferisce a MediaPortal "dormiente" non mentre un filmato è in esecuzione, quindi non penso che la versione di questi programmi sia influente.
Essendo usato solo come HTPC sul computer in esame, in pratica non ci sono altri programmi.
Qualcuno mi potrebbe dire quanta RAM gli occupa MediaPortal in una situazione del genere??
E, nel caso, se ha idea di cosa sia a far aumentare così tanto l'uso di RAM?
Non penso siano i database di Moving Picture e di MP-TV Series, sono cresciuti negli anni e precedentemente l'uso di RAM si agirava sul 300 Mb...
Grazie anticipatamente.
-
Ciao,
il mio MediaPortal "a riposo" consuma tra i 95 e i 100 MB di RAM. La configurazione è identica alla tua tranne la versione che per me è la 1.27
-
Grazie, ho risolto mesi fa reinstallando il tutto e rifacendo completamente i database (sia delle serie, sia dei film).
Così è tornato alla normalità.
Occupazione di RAM, mi pare sui 300 MB a riposo, forse dipende dalla dimensione dei database, non saprei...
Comunque, grazie.
-
Scusa ho visto la data del 04/02 e pensavo fosse un post di dieci giorni fa non di un anno fa :D
-
Nessun problema.
L'importante è metterci la buona volontà! ;)
-
Ciao, sto cercando di capire sto Mediaportal, un pochino troppo complicato per i miei gusti, che sappiate come fa Kodi, si possono mettere tra le sorgenti per i film più HDD e farglieli vedere come fosse uno unico?
-
Certamente, ma come gestore della biblioteca film è meglio installare il plugin Moving Pictures e poi dal configuratore del plugin gestire le sorgenti.