Visualizzazione Stampabile
-
Io non capisco ancora perchè non è possibile cambiare la traccia audio e/o sottotitoli da un file via network/nas. Credo sia una cosa legata al protocollo DLNA implementato, basterebbe mettere una compatibilità smb o nfs e risolverebbero. Si perdono veramente in piccole cose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Credo sia una cosa legata al protocollo DLNA implementato, basterebbe mettere una compatibilità smb o nfs e risolverebbero. Si perdono veramente in piccole cose.
Non credo , con il Samsung K8500 che ha solo DLNA funziona il cambio traccia , sottotitoli ecc ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ozzyoz
Non credo , con il Samsung K8500 che ha solo DLNA funziona il cambio traccia , sottotitoli ecc ....
Si anche su Oppo e simili, dipende come implementano il protocollo. Dal momento che da usb è possibile cambiare traccia e/o sottotitoli non penso sia una cosa voluta ma proprio un bug nell'implementazione del protocollo dlna.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Io non capisco ancora perchè non è possibile cambiare la traccia audio e/o sottotitoli da un file via network/nas. Credo sia una cosa legata al protocollo DLNA implementato, basterebbe mettere una compatibilità smb o nfs e risolverebbero. Si perdono veramente in piccole cose.
Non li riesci a cambiare con il tasto apposito dal telecomando o dal menù?
Mi ricordo quando avevo l'UB9000, da rete, le traccie audio e i sottotitoli riuscivo a cambiarli solo accedendo al menù durante la riproduzione, cosa che non potevo fare dal tasto del telecomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
Non li riesci a cambiare con il tasto apposito dal telecomando o dal menù?
Mi ricordo quando avevo l'UB9000, da rete, le traccie audio e i sottotitoli riuscivo a cambiarli solo accedendo al menù durante la riproduzione, cosa che non potevo fare dal tasto del telecomando.
Non ho capito bene: da rete/nas se uso i tasti sul telecomando mi apre un menu dove c'è, ad esempio, traccia audio "1" e non si riesce a cambiare in nessun modo. Essendo file non c'è altro menu ... mi perdo qualcosa?
-
Forse mi sono spiegato male :)
Durante la riproduzione, se premevo il tasto "audio" del telecomando, non riuscivo a cambiare la traccia.
Ma se, durante la riproduzione, entravo nel menù impostazioni del lettore, andando alla sezione audio e sottotitoli riuscivo a selezionare le varie tracce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
Forse mi sono spiegato male :)
Durante la riproduzione, se premevo il tasto "audio" del telecomando, non riuscivo a cambiare la traccia.
Ma se, durante la riproduzione, entravo nel menù impostazioni del lettore, andando alla sezione audio e sottotitoli riuscivo a selezionare le varie tracce.
Ok grazie della dritta, stasera provo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
Forse mi sono spiegato male :)
Durante la riproduzione, se premevo il tasto "audio" del telecomando, non riuscivo a cambiare la traccia.
Ma se, durante la riproduzione, entravo nel menù impostazioni del lettore, andando alla sezione audio e sottotitoli riuscivo a selezionare le varie tracce.
infatti con il mio 900 faccio cosi e ottengo le tracce dts oppure ac3
-
Scusate l’intromissione, ma questo lettore è in grado di leggere le nuove tracce audio, Atmos e DTS X, su file esterni tipo NAS ?
grazie per la risposta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidone_72
Scusate l’intromissione, ma questo lettore è in grado di leggere le nuove tracce audio, Atmos e DTS X, su file esterni tipo NAS ?
grazie per la risposta
Purtroppo no, da nas/usb non le legge e non fa sentire neanche il core. Riguardo il mio problema del cambio traccia da nas invece non ho risolto, penso che il firmware del 9000 sia differente. Infatti anche se spingo il tasto audio si apre il menu delle impostazioni ma nulla: la traccia è bloccata su 1 e non c'è proprio la possibilità di spostarsi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Purtroppo no, da nas/usb non le legge e non fa sentire neanche il core. .
Io ho L'UB420 e le tracce in Atmos vengono riprodotte tramite USB, quelle in Dts-X no, neanche il core.
-
ragazzi scusate la domanda stupida ma è vero che il panny 9000 non ha la possibilità di controllare via telecomando il volume dell'audio analogico??? mi sembrerebbe follia... ditemi che ho capito male
-
Salve a tutti, nell'utilizzo dell'UB820 collegato a Denon AVR-X3500H e quest'ultimo a Sony Oled A1 (tutto via HDMI), ho spesso problemi di segnale video che viene perso e poi riagganciato. Ho notato che lo fa solo con Netflix e Prime, se vedo un bluray non succede. Quando non avevo il Denon e il lettore era collegato direttamente alla TV non ho mai avuto problemi. Prima di pensare ad un difetto del sintoampli, vorrei chidervi se è già successo ad altri e se magari dipende da qualche impostazione del lettore che non viene ben "digerita" dal Denon. La cosa strana è che a volte non succede mai, altre volte molto di frequente.... poi magari spengo e riaccendo il Panasonic e lo fa di meno. Grazie
-
Lo utilizzo collegato via HDMI al denon 6500h e non ho mai avuto problemi.
Prova a scollegare i 3 apparecchi (oled, denon, 820) dalla corrente per qualche minuto poi ridai corrente al tutto e vedi se te lo rifà.
Purtroppo amazon e netflix per me sono inguardabili con quegli scatti dal panasonic
-
Strano.... non noto nessuno scatto, anzi la qualità video mi sembra migliore dall'820 che guardando in streaming dall'app Netflix della TV. Ho letto su forum stranieri che potrebbe dipendere dall'impostazione video 4:4:4 o dalla rilevazione in automatico dei contenuti 24p. Tu come tieni queste impostazioni?