Ma si può attivare sulla versione europea la modalità pixel rotation ?
altra domanda: è possibile mettere firmware americano o gb nella versione E del 50vt20 ?
Visualizzazione Stampabile
Ma si può attivare sulla versione europea la modalità pixel rotation ?
altra domanda: è possibile mettere firmware americano o gb nella versione E del 50vt20 ?
Quote rimosso - Non farmi più vedere queste mostruosità.
io ho le erard light motion montate e rendono bene
Il mio 50VT20, in stand-bye, ogni tanto fa un rumore strano...
Avete presente quel rumore tipo "tac" :) che fa dopo un pò che lo spegnete dall'interruttore laterale o lo riaccendete? o che fa quando lo accendete o lo spegnete dal telecomando?? Bene, dovrebbe essere la ventola...
Però a me lo fa ogni tanto in stand-by....il televisore è lì bello tranquillo, spento da ore ma lasciato in stand-by, quando ad un certo punto.....TAC-TAC, come se stacca-attacca (o il contrario) qualcosa....ma non credo sia la ventola, dato che è spento già da un bel pò...
E' normale? cioè fan tutti così?? o altrimenti, COSA PUO' ESSERE?
PS: non si tratta di sbalzi di corrente..
grazie!
Tranquillo lo fanno tutti, ad intervalli di tempo prestabiliti, credo per cercare qualche aggiornamento o accensioni programmate o aggiornamenti di canali e epg.
Comunque se non ti serve in stand by, spegnilo dal tasto di accensione e non lo farà più.
nessuno ha qualche settaggio da darmi sull'equalizzatore audio del tv?? :D
No per entrambe le domande, nello specifico alla seconda domanda: per cambiare fw bisogna cambiare una scheda nel tv, le schede sono regionalizzate ( E=Europa B=UK F=Francia) le versioni americane sono differenti proprio quindi si dovrebbe sostituire anche l'alimentatore che lì è a 110 V.Citazione:
Originariamente scritto da Patrifu
Non si puo, nemmeno i centri assistenza possono farlo.Citazione:
Originariamente scritto da mukuro
Scheda A rotta, chiama l'assistenza.Citazione:
Originariamente scritto da peppeala
Il figlio (leggermente discolo) di un mio amico ha lanciato una pallina contro il plasmone (46vt20) rompendo il vetro.:cry: :cry: :mad:
Da quello che ho capito si è creato un buchino, non una voragine, ma un buco completo (non scalfitura). La cosa preoccupante è che la tv si è spenta e quando la si riaccende (dopo la spia verde) la tv va in stand-by.
Chiaramente domani contatteremo il centro assistenza. Per farmi un'idea volevo sapere cosa ne pensate e se qualcuno ha info certe sulla presenza o meno di vetro protettivo nella serie vt 20.
In rete c'è un pò di confusione ma mi pare di aver capito che nei modelli precedenti era presente nella serie vt 20 invece danneggiando lo "schermo" si danneggia il pannello non essendovi protezione. Questo spiegherebbe il mancato funzionamento della tv.
Tra l'altro credo che un pannello costi 700-800 euro quindi non so se valga la pena.
ps: dispiacere doppio anche per me visto che la tv gliela avevo regalata io (l'amico l'aveva proprio meritata)
Che strano che si sia rotto solo con una biglia(forse era bella grossa),perche' in un video dove pubblicizzavano questo pana, facevano vedere come il pannello era robusto proprio lanciando una biglia di ferro!!
Qualcuno sa qualcosa se sono previsti altri aggiornamenti firmware per il VieraCast per la serie 2010 ? Mi sembra che siano ancora parecchio indietro rispetto es: Samsung Media.
Ho comprato un HDD da 500GB USB3 da 500GB verbatim, l'ho collegato al tv l'ho formattato per utilizzare la modalità registrazione interna del TV ma sembra non funzioni.
Il time shift è OK ma programmo un evento da registrare e quando vado nel menu video non mi appare nulla.
Tra l'altro non riesco a capire come utilizzare la funzione regista immediato tipo che sto vedendo un programma e premendo un tasto avvio la registrazione. (ho cliccato entrambi i tasti di registrazione ma mi esce un messaggio che non è possibile registrare, bho)
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Purtroppo non c'è vetro di protezione, il tuo amico ha rotto il pannello.Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
Costo della riparazione tra gli 800 ed i 900 euro.
Ti sbagli quella era la serie 10 non la 20!Citazione:
Originariamente scritto da forzasugar2
Quando programmi la registrazione devi confermare (leggi attentamente i passaggi sul manuale della tv) e si deve accendere sul tv un led arancione.Citazione:
Originariamente scritto da KMetal
Per registrare mentre vedi devi mettere lo switch presente sul telecomando in basso (quello con scritto tv-dvd/vcr) su tv e poi premere il tasto rec in basso.