Per me state prendendo qualche cantonata....ti sei chiesto perchè è indolore e invece quando lo fa l' altro senti differenza? La mia risposta è che semplicemente uno dei 2 apparecchi lo fa male.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Visualizzazione Stampabile
Per me state prendendo qualche cantonata....ti sei chiesto perchè è indolore e invece quando lo fa l' altro senti differenza? La mia risposta è che semplicemente uno dei 2 apparecchi lo fa male.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
...è probabile che sia un bag del firmware sul LX91 non si discute ma il fatto che la differenza ci sia è evidente. Bisognerebbe segnalarlo alla Pioneer per vedere se al prossimo firmware possono risolvere il problema, ma a chi bisogna scrivere per segnalare il problema? Sono convinto che non se ne siano nemmeno accorti di questo problema. A me cambia poco perchè comunque ho un 5.1 ma a te potrebbe servire Gigio... Hai delle idee a chi segnalare il problema?
Il problema è che lo fa con tutti i tipi di tracce, che il disco sia un 7.1, 6.1 o 5.1 se il lettore è impostato con i surround back spenti va decisamente meglio e questo è difficilmente piegabile se non per un piccolo Bag...Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
ehehehehe
mi sa che un hts a breve raggiungera le porte della Airgigio HT.
se cosi' fosse,mi vien da dire:
era ora.........;)
mi pare un de ja vu,ma giusto per anticiparti la goduria:
con l'hts(originale) in analogico, il salto qualitativo rispetto all'hdmi sara' elevato all'ennesima potenza rispetto alle prove che avete fatto con Alberto domenica.
con l'hts moddato ehehe sentirai........
a presto;)
e
benvenuto ......
PS.comincia a oliare per bene i woofer dei diffusori perche' mi sa che gli aspetta un duro lavoro da qui a breve:D
Sinceramente non mi fido di questi algoritmi che trasformano le incisioni aumentando le tracce. Se l' aludio originale è a 5 canali io direi di ascoltarlo a 5 canali e quando trovi il film a 7 lo imposti a 7. Dico questo perchè il film comunque è stato approvato nella versione che ci viene venduta, mentre nessuno ci garantisce che tutte le elaborazioni che vengono fatte in tempo reale dai dsp diano sempre un buon risultato.
In effetti la carenza che mi permisi di far notare a Luigi nel settembre scorso era proprio in termini di spigolosità e freddezza in gamma medio-bassa e bassa (non certo ultrabassa, anzi!). Credo che l'HTS 7.1 possa in effetti risolvere la questione. Non so invece cosa potrà accadere in gamma alta, che era invece piuttosto presente (tanto per usare un eufemismo) nel teatro di Luigi per via - immagino - della caratteristica emissione delle "trombe": quantomeno si ammorbidirà un po'...
Ripeto: e meno male che era un ana-scettico...!
Quoto pienamente poi Claudio/kabuby (che era presente al raduno all'AirGigio dell'anno scorso) sull'opportunità di evitare ogni tipo di trattamento sonoro su canali aggiuntivi originariamente non presenti in discreto sul supporto.
Non avete capito il problema... Non si tratta di aumentare i canali e uso di DSP ma di impostazione audio. Se ho una traccia 7.1 e l'ascolto in 7.1 va comunque molto peggio rispetto al lettore impostato su 5.1. La traccia 5.1 ha i medesimi risultati, e qui sarebbe anche giustificabile, anche se non ho mai verificaro se il Pio abilita anche i S B da una traccia 5.1. Per la gamma acuta troppo presente non sono affatto d'accordo, probabilmente Gigio ha fatto degli interventi da quando ci sei andato tu, a me la gamma alta sembrava al contrario indietro. Forse quando l'hai sentito tu hai notato maggioirmente le aberrazioni timbriche che il collegamento hdmi provoca, quella secchezza glaciale che adesso a mio avviso non c'è più. Forse è meglòio che ricapiti a casa sua perchè adesso ti assicuro che suona in modo molto diverso e soprattutto meglio.
:confused: mi sa che conviene fare altre prove sull' impianto, avete provato altri lettori?Citazione:
Originariamente scritto da *****
NO non lo fa.... e comunque posso sempre farlo dall'Anthem con l'entrata ANALOG-DSP che permette di portare a 7 canali anche i 5... con un ottimo risultato.Citazione:
Originariamente scritto da *****
Ma il problema è facilmente risolvibile (per ora:D )Citazione:
Originariamente scritto da *****
Traccia a 5: ANALOG DSP a 7 canali o ANALOG DIR/DSP a 5 canali puri e nessun algoritmo
Traccia a 7: me ne frego e faccio come sopra, oppure (per una volta) torno ad usare l'HDMI e esco direttamente a 7... tanto le traccie a 7 si contano sulle dita di una mano :cry:
Anche io sono daccordo con Kabuby77 su usare il segnale così come è concepito... ma avendoli pagati ogni tanto li faccio suonare questi surround back :D
Ache perchè talvolta si migliora effettivamente l'ambienza degli effetti aumentando il coinvolgimento
Cioè grazie ad alcuni affinamenti precedenti, posizionamento e livellamenti e soprattutto grazie ai TUOI di domenica :mano:Citazione:
Originariamente scritto da *****
Se ti sente la mia signora :huh:Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Facciamo un passo alla volta... prima faccio un salto da voi (almeno faccio finta di provare :D) poi passiamo al Pio e poi....
... azz ma non volevo i LED....:eek:
Lo so che sembra incredibile ma è così... testato anche su altri Pio da Alberto&CO...Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
E' sicuramente un bug del Pio...
Gigio dimmi il giorno che vorrai convincerti che il LED puo aspettare...? :)Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Se mi sapete dire qualcosa al più presto mi organizzo. Ieri sera ho risentito 007 a casa mia, stasera vado a comprare X man 3, è il 3 vero?
E' X-Men - Conflitto finale
Ci stiamo organizzando per la gita :D ... ti faccio sapere asap
Il cambio Anthem>Krell mica dovrebbe costare qualcosa al Gigio, anzi...o no? :eh:
Eppoi , cambiamo solo il PRE, o in coda allo stesso segue lo stesso destino anche la coppia di finali? :wtf:
Qui il discorso si complica, e non di poco, credo :mbe:
Sto parlando senza mod... ;)
walk on
sasadf
Cioè il dsp elabora il segnale a 5 canali portantino a 7?Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Analog significa che questa possibilità la si ha solo con collegamento analogico?
Ciao potresti spiegarmi meglio questi concetti anche in mp se ti va?! Sto allestendo una dark room, vedi firma. Non avendo sonde e strumenti quali sono i parametri su cui agire per alzare il gamma ?! Ti ringrazio in anticipoCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio