I piu' delusi dall'oled sono quelli senza oled ;)
Visualizzazione Stampabile
I piu' delusi dall'oled sono quelli senza oled ;)
Guarda, in tutta sincerità questa te la potevi risparmiare...:)
Io sono un appassionato, curioso di tecnologia, non sono tifoso di nessuno, mi interessa capire.
Non ti preoccupare che non sogno la notte gli OLED, sono abbastanza soddisfatto del tv che ho, quando reputerò LG abbastanza matura forse lo acquisterò, vedrò più avanti.
Per tutti i motivi già ampiamente discussi fino alla nausea, al momento vedo ancora incertezze.
Se a qualcuno appaiono come manifestazioni di frustrazione perchè non ho un OLED in salotto fate pure, io so la verità che mi riguarda.:D
Tutto ciò senza rancore, giusto pour parler...
Evito (di solito) di entrare in queste dispute, posso solo dare la mia esperienza personale:
ho sky hd e qualche br. Vedo tennis, calcio (poco), F1, moto e molto cinema.
Dovendo sostituire il plasma Panasonic ormai stanco del salotto (circa 30000 ore senza incertezze), ero orientato su un 50" Led Sony per un buon rapporto qualità prezzo. Con la mia compagna siamo entrati alla Comet e mentre cercavo di convincerla delle mie ragioni, mi ha dato, da persona completamente digiuna di tecnologia, il suo parere.
Sulla quasi totalità dei tv esposti andava "Pirati dei Caraibi".
Mi ha detto "Bello il TV Sony, ma questi sono un'altra cosa", mi sono girato ed appena staccati dagli altri, quasi a volerne (già allora ed era Giugno) sottolinearne la diversità, c'erano 2 (due) LG930 ben settati che a nostro giudizio oscuravano anche i top di gamma.
Ho preso tempo perchè 3000 euro erano troppi.
Dopo un mese l'abbiamo acquistato online.
Ho fatto rodaggio e messo poi i setting consigliati. Sono stato fortunato, non ci sono difetti evidenti (disomogeneità né banding o come diavolo si chiamano), nelle immagini in movimento veloce non noto problemi.
Ne ho solo odiato il suono, tanto da procurarmi una soundbar.
Attualmente e sottolineo attualmente non lo cambierei (ma questo è soggettivo).
Consiglio solo di sfruttare la possibilità di vedere il Tv nei negozi prima di prenderlo. Deve piacere a voi e solo a voi Led od Oled che sia.
P.S.
Io non comprero' più Led
Non è che la tua compagna si riferiva alla sottigliezza vero? :D
Le misure non sono un problema.... credo ;) .
Il senso non era di rimarcare invidia, scusa se non sono stato chiaro, ma semplicemente che seguendo sia i forum italiani che stranieri le problematiche che dici di aver riscontrato in modalita' visione cc assai raramente sono state riscontrate dai possessori.
Le problematiche sono banding di linee sottili, vignetting e tint, in misura piu' o meno maggiore secondo la lotteria dei pannelli, con effetti sulla normale visione solo su scene molto scure, e con tendenza alla riduzione nel tempo con il passare dei processi di autocalibrazione e minimizzabili con una corretta calibrazione (fonte Bumtious di AVforum, che da calibratore professionista ne ha avuti tra le mani piu' di 200)
il tint sembrerebbe influenzare maggiormente i 950 americani con produzione fino alla 510 che arrivano dalla fabbrica messicana piu' che gli europei che arrivano da quella polacca.
Ragazzi vi dico per certo che il vertical banding è una conseguenza della scheda video e non del pannello.
Per esperienza vi dico che la mia TV Sony 4k in seguito ad un aggiornamento firmware non si accendeva più, ho chiamato l'assistenza e in soli 4gg si sono presi la TV e me l'hanno riconsegnata con la scheda video/HDMI/AUDIO (è un'unica scheda) sostuita.
Fin qui tutto ok ma con mia immensa sorpresa alla prima partita di calcio che guardo mi accorgo che la TV soffre di vertical banding anche in maniera molto evidente cosa di cui assolutamente prima non soffriva, la visione era perfetta (l'avevo comprata appositamente per il calcio dopo un attento studio).
Ovviamente ho richiamato l'assistenza e sto aspettando che ripassino da casa.
Quindi trovare esemplari perfetti, vuoi per il pannello, vuoi per le elettroniche interne, continua ad essere una lotteria.
Beh, vabbè, se vogliono far giocare Messi nel Torneo dei Bar ci credo che poi ci si convince facilmente....
Senza voler fare polemica, io la penso come Barxo: il futuro è OLED e prima o poi un OLED con diagonale superiore a 65" diventerà il televisore principale di casa mia, ma al momento la superiorità non è così schiacciante.
Chiaro che se guardo l'LCD che ho in soggiorno standomene in un angolo molto accentuato o se guardo una schermata grigia con l'ambiente completamente oscurato i suoi difetti principali emergono nettamente, ma in tutte le altre condizioni il risultato non è per nulla ciò che si vede nel confronto qui sopra.
Che lo guardi di giorno che lo guardi di notte sempre un lcd é.
Io ormai sono alle strette,fra meno di un mese vado nella casa nuova. Ieri sono andato al MW e ho rivisto per bene il 65" Oled curvo. Bello,bellissimo ma 5k e passa euro sono troppi ed anch'io come altri penso che possa essere una tecnologia ancora acerba. Aspettero' un anno per prenderlo ma nel frattempo ieri ho preso uno Sharp da 80",non si vede bene come l'Oled ma... è immenso. Diciamo che per ora ho preferito una fiorentina da 1kg a un filetto da 400gr.
Che io sappia Sharp ha chiuso i battenti in europa