Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70

    Question OLED come i Plasma? E il motion blur?


    Salve a tutti. Sono da 3 anni ormai un soddisfattissimo possessore del mio Plasma GT50. Volevo chiedervi a che punto sono questi OLED per chi già ne possiede uno? Risolvono tutte e 1080 le linee in movimento e quindi completamenti esenti da motion blur? Sì, no o parzialmente? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Scordiamoci, per ora, il dettaglio dei Plasma sulle immagini in movimento, il vantaggio dei Plasma sta ne loro particolare pilotaggio e Panasonic, soprattutto sulla serie VT/ZT60, ne ha ulteriormente sfruttato le carattyeristiche, gli OLED LG invece hanno un pilotaggio tipo LCD senza BI svantaggioso sotto questo aspetto.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Scordiamoci, per ora, il dettaglio dei Plasma sulle immagini in movimento, il vantaggio dei Plasma sta ne loro particolare pilotaggio e Panasonic, soprattutto sulla serie VT/ZT60, ne ha ulteriormente sfruttato le carattyeristiche, gli OLED LG invece hanno un pilotaggio tipo LCD senza BI svantaggioso sotto questo aspetto.
    Grazie mille per la risposta. Ma tutto ciò è normale? Gli OLED non dovevano eliminare questo problema? Avremo progressi quando questa tecnologia sarà in mano anche ad altre aziende, tipo Panasonic?
    Ultima modifica di Taurac; 07-09-2016 alle 15:04

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    I pannelli sono brevettati e quindi per ora appannaggio esclusivo di LG che però ha iniziato a venderli a terzi, Panasonic ha annunciato l'uscita di una linea di tv Oled (con pannello LG ed elettronica Panasonic) per il prossimo anno.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    I pannelli sono brevettati e quindi per ora appannaggio esclusivo di LG che però ha iniziato a venderli a terzi, Panasonic ha annunciato l'uscita di una linea di tv Oled (con pannello LG ed elettronica Panasonic) per il prossimo anno.
    Speriamo bene!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    comunque per il momento possiamo attendere meno e vedere cosa sono riusciti a fare loewe (che pero' avra' i soliti prezzi senza senso) philips e grundig...
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Taurac Visualizza messaggio
    Grazie mille per la risposta. Ma tutto ciò è normale? Gli OLED non dovevano eliminare questo problema? Avremo progressi quando questa tecnologia sarà in mano anche ad altre aziende, tipo Panasonic?
    Non c'entra niente chi li produce, i TV AMOLED, visualizzano le immagini con la tecnica del S&H, ovvero il frame rimane acceso per tutta la durata fino a quando viene sostituito da quello successivo. Premesso questo, il motion blur si manifesta per due motivi: 1) la lentezza dei pixel nel cambiare stato 2) eye tracking eseguito dalla nostra vista.

    gli OLED sono praticamente esenti dal blur dovuto al primo motivo essendo i pixel velocissimi, mentre soffrono del blur dovuto all'eye tracking esattamente come qualsiasi altro display S&H. Quindi che li produca LG, o chiunque altro, il problema del blur del secondo tipo si manifesterebbe allo stesso identico modo.

    Se vuoi parliamo delle tecniche che si possono utilizzare per ridurre il blur 2), ma magari rispolveriamo delle vecchie discussioni in cui se n'è parlato ampiamente e in modo particolareggiato

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Si, infatti basterebbe inserire il black frame tra un frame e l'altro per ottenere un effetto simile a quello dei plasma. Considerata la velocità di risposta degli OLED non sarebbe un problema spegnere e riaccendere ogni singolo pixel.
    Il problema è piuttosto il fatto che così facendo si abbassa la luminosità generale del pannello.
    Detto questo, dato che stanno cmq aumentando sempre di più le luminosità dei pannelli, potrebbe essere probabile che in futuro si possa arrivare ad avere qualche caratteristica simile sui futuri OLED

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Non c'entra niente chi li produce, i TV AMOLED, visualizzano le immagini con la tecnica del S&H, ovvero il frame rimane acceso per tutta la durata fino a quando viene sostituito da quello successivo. Premesso questo, il motion blur si manifesta per due motivi: 1) la lentezza dei pixel nel cambiare stato 2) eye tracking eseguito dalla nostra vis..........[CUT]
    Quindi mi stai dicendo che non avremo MAI l'assenza completa di blur in movimento come nei Plasma?
    Ultima modifica di Taurac; 08-09-2016 alle 21:21

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Non mi pare che abbia detto questo.
    Ultima modifica di KIRK1970; 08-09-2016 alle 21:47

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Non mi pare che abbia detto questo.
    Potresti anche spiegarti... Non sono un esperto come voi. Per questo vengo qui a chiedere

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Taurac Visualizza messaggio
    Quindi mi stai dicendo che non avremo MAI l'assenza completa di blur in movimento come nei Plasma?
    No, ho detto che gli oled hanno di base il motion blur dovuto all'eye tracking. Ci sono diversi modi per ridurlo e attualmente sugli oled è implementata solo una di queste tecniche. Quando ho un po' di tempo metto insieme tutti i post sparsi in alcuni threads che trattano diffusamente l'argomento. Se vi interessa, altrimenti mi evito la fatica

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    A me interesserebbe.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    No, ho detto che gli oled hanno di base il motion blur dovuto all'eye tracking. Ci sono diversi modi per ridurlo e attualmente sugli oled è implementata solo una di queste tecniche. Quando ho un po' di tempo metto insieme tutti i post sparsi in alcuni threads che trattano diffusamente l'argomento. Se vi interessa, altrimenti mi evito la fatica
    Anche a me interesserebbe!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Citazione Originariamente scritto da Taurac Visualizza messaggio
    Potresti anche spiegarti... Non sono un esperto come voi. Per questo vengo qui a chiedere
    In pratica non è la tecnologia Oled in se che soffre di più o meno del plasma, perché i pixel degli oled sono istantanei quindi a livello delle tecnologia non soffre di blur, ma è la nostra vista che comunque ci fa percepire questo problema, e ogni produttore di Tv usa un trucco diverso per ridurlo, come introdurre un fotogramma nero per esempio.
    Ultima modifica di KIRK1970; 09-09-2016 alle 04:02


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •