Visualizzazione Stampabile
-
Domandona:
Nelle spiegazioni del denon 4500 dice:
Impostare il subwoofer come mostrato di seguito, quando si utilizza un subwoofer che consente le seguenti regolazioni.
- Quando si utilizza un subwoofer con una modalità diretta Impostare la modalità diretta su “Acceso” e disabilitare le impostazioni di regolazione volume e di frequenza crossover.
- Quando si utilizza un subwoofer senza modalità diretta Eseguire le seguenti impostazioni: 0 Volume : Posizione ore 12 0 Frequenza crossover : Frequenza massima/più alta 0 Filtro passa basso : Spento 0 Modalità standby : Spento
Il subwoofer è questo:
https://www.audiovisualonline.co.uk/..._m_2-large.jpg
Come andrebbe settato per far fronte alle richieste di Denon?
-
Aggiornamento: vedi risposte successive - segue messaggio originale
===========================
La seconda parte mi sembra scontata:
Quando si utilizza un subwoofer senza modalità diretta
Eseguire le seguenti impostazioni:
- Volume : Posizione ore 12------------> autoesplicativo
- Frequenza crossover : Frequenza massima/più alta------->autoesplicativo (manopola tutta in senso orario)
- Filtro passa basso : Spento------------>sul sub in questione questo controllo è assente
- Modalità standby : Spento------------->sul sub in questione equivale a posizionere lo switch power mode in basso (off), presumo per evitare micro ritardi di intervento del sub in caso di spegnimento / accensione automatici
----------> Impostazione fase: non è indicata (anche se metterei lo switch su 0°) perché la imposta il sinto
La prima parte invece confesso che mi spiazza:
Quando si utilizza un subwoofer con una modalità diretta
- Impostare la modalità diretta su “Acceso”------> non fa che ripetere che siamo appunto in "modalità diretta"
- e disabilitare le impostazioni di regolazione volume e di frequenza crossover. ------> credo che si riferisca ad una modalità 5.1 nella quale (ipotizzo) il sub sta riproducendo il solo canale LFE ed in buona sostanza starebbe a significare che il "direct mode" per il sub lo devo impostare a mano.
E' questa parte che ti lascia perplesso? Francamente, ammesso che interessi il direct mode per un audio 5.1 (lo vedo più per ascolto musicale) possibile che devo andare ogni volta a smanettare le impostazioni del sub?
-
Parla semplicemente dei sub che hanno un bypass completo dei controlli,che si può chiamare direct mode.Utile perché lascia tutti i controlli al processore.Purtroppo poco comune.
-
Venendone ora a conocenza, non posso che concordare aggiornando il mio precedente intervento.
-
Dopo aver fatto la calibrazione, i risultati sono abbastanza strani, almeno per 1 componente dell'impianto:
Anteriore S = -2.5 db
Anteriore D = -2.5 db
Centreale = -3.5 db
Subwoofer = -4.5 db
Sourround S = +2.0 db
Sourround D = +0.0 db
Anteriori e Centrale = Grande
Sourround = Piccolo
Voi cosa ne pensate dei risultati?
E soprattutto come mai i 2 sourround così diversi, visto che l'impianto è posizionato simmetrico?
-
scusa ma che c'è da pensare? se i valori non vanno a fondoscala si accettano.
l'impianto è posizionato simmetrico, ma la stanza è simmetricamente arredata?
va TUTTO su piccolo! settecentisma volta che viene scritto sul 3d
-
Metti tutti gli altoparlanti su piccolo è il crossover tutti su 80herz. a distanza non si può fare analisi.
-
Scusate, ma io arrivo ora su questo thread... non sò nulla di cosa sia stato scritto nelle 600 pagine precedenti.
Comunque non ho capito... devo rifare il test oppure basta impostare su PICCOLO?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastermindz
non sò nulla di cosa sia stato scritto nelle 600 pagine precedenti
Pertanto prima di porre le stesse domande per l'ennesima volta dovresti leggerti un po' di interventi per iniziare ad apprendere le cose basilari.
-
Purtroppo manca una guida dedicata e capisco che per chi arriva solo ora le pagine da leggersi siano veramente troppe
-
Ma anche 100 sarebbero troppe.
Di solito si crea un thread ufficiale con una guida nel primo post. Cosa che qui non c'è.
Poi non mi sembra di aver fatto una domanda complessa...
-
io all'epoca ne lessi quasi 200 , ma capisco il disappunto.
Comunque non c'è bisogno di rifare la procedura.Metti su small
-
Ciao ! :-) Avete uno schema che consiglia dove posizionare il microfono per fare la calibrazione ?
ho un onkyo tx 929 con audyssey xt
-
Una cosa strana.. fatto girare audyssey impostato tutto su piccolo... ma il suono sembra pesare da un lato! Eppure il settaggio è identico si per lato fronte A che a lato B.
Cosa può essere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastermindz
Di solito si crea un thread ufficiale con una guida nel primo post. Cosa che qui non c'è
Dici che devo prendere dei severi provvedimenti nei confronti di chi ha aperto questa discussione e non ha pensato di fare anche una guida e/o delle FAQ da mettere in bellka evidenza nel primo post?
Citazione:
Poi non mi sembra di aver fatto una domanda complessa...
Assolutamente non complessa, è chiarissima; però, scusa se ti rubo un attimo del tuo tempo, ma pensa un po' a questo: oggi tu chiedi una cosa di cui si è già parlato tantissime volte, ma non importa, la si ripete per l'ennesima volta, tra una settimana entra un altro iscritto che, pure lui, non ha tempo o voglia per cercarsi la risposta e ripete la stessa domanda, nuovamente si risponde con le stesse cose appena dette; passano 10 giorni ed un altro iscritto rifà la stessa domanda, stessa procedura.
Credo capirai anche tu che in questo modo la discussione diventa solo un ricettacolo delle stesse domande e delle stesse risposte, cosa abbastanza inutile, purtroppo il forum non è un call center.