Visualizzazione Stampabile
-
Per mia ignoranza, magari qualcuno mi illumina:
ma che senso ha che audissey mi metta tutti, dico tutti, gli speaker tra -3 e -7 dB?
dico: metti a zero quelli di meno tre, e a meno quattro quelli di meno sette, no? (e gli intermedi di conseguenza).
cosa che ho fatto a mano. altrimenti è come se avessi comprato delle casse con 3 db in meno di sensibilità.... pari pari. o no?
-
Decisamente no.Il livello che setta Audissey non lo devi toccare dopo la calibrazione, dato che il sistema è progettato per lavorare con una pressione sonora di riferimento e se questa viene falsata dall'intervento manuale sui livelli, il suo funzionamento sarà anche lui falsato.
-
Fammi capire:
stiamo dicendo che se rifaccio la calibrazione audissey con la manopola del volume un po più bassa (quindi meno pressione sonora) potrei ritrovarmi col risultato dB 0-4 anzichè -3 -7?
-
Non guardare troppo i numeretti, -3, -7. Lascia tutto come imposta Audyssey, l'unica accortezza magari è risettare i diffusori su Small, qualora il software li avesse messi Large (succede spesso), con un taglio attorno agli 80 Hz o proprio 80. Il resto lascialo invariato e non porti problemi di numeri, di certo un settaggio non va ad inficiare sull'efficienza di un diffusore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frcas
Fammi capire:
stiamo dicendo che se rifaccio la calibrazione audissey con la manopola del volume un po più bassa (quindi meno pressione sonora) potrei ritrovarmi col risultato dB 0-4 anzichè -3 -7?
No, il volume durante la calibrazione non è attivo e Audyssey usa un segnale di riferimento ad un volume fisso che gli serve proprio per capire a quale volume impostare i diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Non guardare troppo i numeretti, -3, -7. Lascia tutto come imposta Audyssey, l'unica accortezza magari è risettare i diffusori su Small, qualora il software li avesse messi Large (succede spesso), con un taglio attorno agli 80 Hz o proprio 80. Il resto lascialo invariato e non porti problemi di numeri, di certo un settaggio non va ad inficiare sull..........[CUT]
quello l'ho già fatto. aveva messo i frontali su large. li ho portati su small ma con taglio a 60 (di loro potrebbero scendere a 39Hz come datasheet @3dB)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frcas
quello l'ho già fatto. aveva messo i frontali su large. li ho portati su small ma con taglio a 60 (di loro potrebbero scendere a 39Hz come datasheet @3dB)
Con diffusori che scendono a 40 Hz (vabbè 39) a -3 dB, taglierei non sotto gli 80/90 Hz, anche se sono torri.
A proposito, che diffusori sono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
No, il volume durante la calibrazione non è attivo e Audyssey usa un segnale di riferimento ad un volume fisso che gli serve proprio per capire a quale volume impostare i diffusori.
quindi mi consigli di rimettere come stava? eppure all'ascolto non percepisco grandi differenze....
un altra cosa che mi ha lasciato perplesso di audissey e mi lascia un po dubitare delle logiche di questo SW è che mi ha rilevato a 23 cm di distanza dei diffusori che in realtà stanno a 3 mt dal punto di ascolto.....:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frcas
quindi mi consigli di rimettere come stava? eppure all'ascolto non percepisco grandi differenze....
un altra cosa che mi ha lasciato perplesso di audissey e mi lascia un po dubitare delle logiche di questo SW è che mi ha rilevato a 23 cm di distanza dei diffusori che in realtà stanno a 3 mt dal punto di ascolto.....:confused:
Rifai la procedura, le distanze servono per mettere in fase i diffusori. Non preoccuparti se le distanze non coincidono con la realtà.
Comunque fossi in te una lettura inserendo le parole chiave qui sul Forum la farei
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Comunque fossi in te una lettura inserendo le parole chiave qui sul Forum la farei
ne ho fatta più di una. ci sono diverse scuole di pensiero. l'unica cosa su cui si concorda al 99% è settare i frontali su small.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frcas
quindi mi consigli di rimettere come stava? eppure all'ascolto non percepisco grandi differenze....
un altra cosa che mi ha lasciato perplesso di audissey e mi lascia un po dubitare delle logiche di questo SW è che mi ha rilevato a 23 cm di distanza dei diffusori che in realtà stanno a 3 mt dal punto di ascolto.....:confused:
A seconda dei diffusori per cui si presenta il problema può essere esatto o meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
.
A proposito, che diffusori sono?
i front sono Klipsch R-620F.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
A seconda dei diffusori per cui si presenta il problema può essere esatto o meno.
L'errore più madornale (23 cm invece di 3 mt) si presentava per il Sourround sx (Klipsch R51M).
gli altri che sono tutti più o meno intorno ai 4 mt dal punto di ascolto me li dava con una differenza intorno al metro (diciamo che ci può stare).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frcas
L'errore più madornale (23 cm invece di 3 mt) si presentava per il Sourround sx (Klipsch R51M).
gli altri che sono tutti più o meno intorno ai 4 mt dal punto di ascolto me li dava con una differenza intorno al metro (diciamo che ci può stare).
No, direi che per diffusori passivi a gamma intera l'errore non è normale e quindi è consigliabile rifare la calibrazione, magare cercando di intervenire su eventuali cause esterne come ad esempio eventuali rumori di fondo o instabilità del microfono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frcas
L'errore più madornale (23 cm invece di 3 mt) si presentava per il Sourround sx (Klipsch R51M).
gli altri che sono tutti più o meno intorno ai 4 mt dal punto di ascolto me li dava con una differenza intorno al metro (diciamo che ci può stare).
Non preoccuparti se le distanze sono diverse rispetto al reale, è per mettere in fase i diffusori.
Ovviamente non stranirti neanche per quanto riguarda il sub, molte volte la distanza impostata da Audyssey è abbastanza superiore a quella reale, ad esempio se ce l'hai a 3 metri dal PAP, non meravigliarti se lo vedi impostare anche a 9 metri, è sempre per il discorso relativo al delay. In sintesi, affidati al software.
Alla fine reimposta i tagli, con i tuoi diffusori starei comunque intorno agli 80 Hz.