ammettendo che sia come dici tu, lasciando perdere l'hdr che finora nessuno ha mai visto, non mi sembra che gli OLED abbiano luminosità inferiore agli LCD, perchè dovrebbe essere favorito un LCD?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, chiarisco con due parole: il ragionamento di Barxo non fa una grinza in termini di max e min ma effettivamente clapatty in questo caso (ahimè devo dargli ragione 'sta volta... :asd:) ha colto quella che in termini tecnici si chiama "dinamica". Cos'è? In parole povere e per capire il concetto, rappresenta "il contrasto in ordine di marcia", ossia la "separazione" non solo che sussiste tra il MLL (minimum luminance level, alias il "nero") e il picco luminoso, bensì fra tutti gli step di grigio (e non) intermedi.
Il tutto partendo dal presupposto che l'EOTF (electro-optical transfer function), volgarmente denominata gamma (ossia la funzione che regola la luminanza di ogni step in funzione del segnale di ingresso), sia la stessa. :)
Finalmente qualcuno che capisce il mio ragionamento!!!
Bravo Winstar, chiaramente la roba del giardino è una provocazione, ma in pieno giorno anche una sala esposta alla luce solare può uniformare i valori del nero.
Rispondendo a clapatty, poi, vogliamo parlare anche di valori assoluti per favore?
Se non parliamo di visione al buio, il contrasto PERCEPITO alla luce è molto soggetto ai valori assoluti.
Se abbiamo un OLED con 0 di minima e 500 di max luminanza, avremo 500 nits di differenza tra gli scuri e i chiari...
Se abbiamo un TV con 1 nits di minima e 1000 di max luminanza, avremo 999 nits di differenza tra chiari e scuri...
Al buio pesto il contrasto di un OLED è oggettivamente imbattibile.
Alla luce entrano in ballo molti altri fattori, anche legati al nostro apparato visivo.
Io non sono un tecnico, ma mi fido delle tue conoscenze.
Io però ragiono a rigor di logica, imho la luminosità ambientale incide sull'intera immagine, quindi su MLL ma anche su qualsiasi step di grigio o colore.
E ripeto, alla luce imho il parametro più importante è la qualità del filtro.
Se, per ipotesi, ragionando per assurdo, un OLED dovesse dimostrare un filtro più sensibile alla luce, che che ne so, rilascia un po' di rosso colpito dalla luce, ed un altro tv, magari con livello nero più alto, dovesse avere un filtro assolutamente insensibile alla luce, paradossalmente il nero e il contrasto migliore lo avrebbe il tv più scarso.
Non so se mi sono capito....:D
Ho capito cosa intendi, ma devi pensare che un'immagine è composta di step intermedi e quel che conta è il contrasto intraframe, sul quale un lcd è chiaramente perdente SIA al buio, SIA in condizioni di luce ambientale, per i motivi suddetti.
Poi convengo che ANCHE il filtro fa la sua parte... :)
Boh io su questo non sono d'accordo. Ho uno schermo oled sullo smartphone e per quanto sia nero sotto al sole non vedo una mazza. Mi farebbe molto comodo qualche centinaio di nits in piu. Quanto al contrasto intraframe non capisco perche dici che anche sotto al sole l'LCD è perdente. Se il sole è talmente forte che il nero diventa sull'LCD 1,03 cd/m2 e sull'OLED 1,00 cd/m2 (la faccio esagerata, ma forse neanche troppo) siete sicuri che 1000 nits non rendano l'LCD nettamente piu contrastato se l'oled si ferma a 500?
Mi sono espresso male in quella prima affermazione, volevo dire che la loro strada non mi sembra in discesa; per il resto valgono quelle considerazioni personali che ho scritto.
Io vedo con favore l'HDR e tifo per la sua affermazione, non foss'altro perchè ho voglia di qualcosa di nuovo.
Da AVForums:
LG talk OLED, HDR and the evolution of TV
Winstar, io parlo di situazioni "umane" all'interno dell'ambito tv, se voi state "divertendovi" ad immaginare per davvero i due pannelli in spiaggia sotto il sole battente alle 2 del pomeriggio (situazione da smartphone insomma), beh, decade ogni discorso "tecnico". Se è per questo la condizione di luce sarà talmente assurda che appariranno sballati i colori, il nero, il gamma etc...
Se volete possiamo fare una proiezione di come si vedrebbero, non so, esposti ad esplosione termonucleare, o a seguito della caduta di un asteroide di 30 km di diametro, o meno apocalitticamente, sotto la grandine o con vento forte mentre volano via... :D
I Nokia hanno un'ottima resa al sole.
Una bella TV Nokia? :D
Oggi ho chiesto a un ragazzo che lavora da Mw se gentilmente mi faceva provare qualche trailer che ho su chiavetta in 1080p (reali 1080p non trailer di youtube) sul 65EG960V.Mi ha detto che posso andare quando voglio,quindi in settimana passo a testarli.Poi ha aggiunto: l'ho provato e sinceramente non è un granché,non vale 6000 euro e non c'è paragone con quella > indicando un lcd sony 4k x900b. (chissà come l'ha provato :D)
Se riesco a fare un video con il mio iphone 6 sui trailer,ve lo posto volentieri.Ovviamente si limiterà a settare cinema,senza calibrarlo più di tanto..
Dietro c'era anche il 910v a 1999 euro,carino esteticamente ma ammetto che l'immagine mi ha deluso molto,non so se era la sorgente,ma l'uniformità del colore non mi ha convinto.Preferisco il 930 dell'anno scorso a questo 910.
meanwhile, in UK...
LG & HDR
6.000€ per me non li vale nessun TV
Sono oggetti il cui prezzo è volatile e i modelli annuali
Anche una BMW serie 3 non vale 70K allora e un nanosecondo dopo che l'hai ritirata dal conce hai già perso il 32% (IVA+10% di svalutazione istantanea). Io posso anche essere d'accordo con te ma per certe cose non c'è niente da fare: no pay, no play. :)