@Onslaught
dicono che sia un difetto del film...
Visualizzazione Stampabile
@Onslaught
dicono che sia un difetto del film...
Non è un difetto,sono panning molto lenti,con precisi riferimenti sullo sfondo,quindi si notano molto di più gli scatti.
non un difetto su tutto il film ma solo nelle prime scene, è difficile andare a ripescare il post ma è stato confermato che anche al cinema era così l'inizio...Citazione:
Originariamente scritto da Maya
il link che ho postato prima può essere una parziale conferma.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=4152
@Onslaugth
ma tu parli dei panning o della scena inziale?
perchè appunto la scena iniziale sembrerebbe essere prorpio così, anche al cinema :confused:
gli altri panning come dicevo, non soffrono in quella maniera, anzi a mio avviso migliorano con il 24hz forzato..
cmq, si l'era glaciale 2, mette davvero in difficoltà il televisore:eek:
edit:
aveva gia risposto Franky691...
Bé non resta che fare test su altri BD: a questo proposito posso suggerire di limitarsi anche solo a visualizzare (da vicino lo schermo) i titoli di coda di un qualsiasi film (es.: HellBoy), in genere sono sempre poco fluidi....
Ma infatti i film scatticchiano un pò anche al cinema,è normale(la fludità non è proprio perfetta).
Di tutto il film: tra luce,fondali e numero di panning,sembra fatto apposta per mettere in mostra gli scatti.Citazione:
Originariamente scritto da Maya
vero ;)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
ora provo i titoli di coda, come suggerisce bonfire...
ah, ok, allora non ti avevo capito, scusami :pCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
edit:
ho provato i titoli di coda, a prima vista sembrano perfetti, ma osservando bene, vi giuro che mi son messo a 10 cm dalla tv, si nota una leggera instabilità...
come vi dicevo piu tardi cerco di provare altri BR, ma al momento se devo essere sincero non noto miracoli.
ho rivisto diverse scene di BHD, e devo dire che la situazione è ottima, soprattutto ho cercato di notare i panning.
nonostante tutto in l'era glaciale 2, apparte la scena iniziale che abbiam capito non fare testo, in alcuni panning, il tv soffre, se prorpio devo essere sincero quello che noto non è un semplice "scattino" ma una fluidità diversa, è difficile spiegarlo, spero mi abbiate capito, magari è perchè il film ora viene visto a 24p?
vi faccio un esempio assurdo ma magari può aiutre:
avete presente i giochi per console?
ecco, immaginate un gioco a 60fps fluidissimo e uno a 30fps sempre fluidissimo, l'occhio percepisce cmq una differenza... eppure sono entrambi fluidi!
l'impressione che ho in questo momento è questa qui, parlo dell'era glaciale 2, in BHD invece sembra essere davvero tutto al suo posto...
ora stacco un po altrimenti divento scemo, piu tardi altri aggiornamenti.
by
Ho provato in sequenza i seguenti BD:
- Siryana
- Casino Royale
- Underworld Evolution
- La Sposa Cadavere
- Boot & Elliot
- Hellboy
Allora: le immagini (solo per quel che concerne la loro fluidità) NON sono uguali a quelle che si ottengono non forzando l'uscita a 24p, quindi, di fatto, la "forzatura", in qualche modo, funziona.
Scatti? Bé, si, direi che le immagini continuano a non essere propriamente fluide (per "immagini fluide" intendo "fluide come un dvd") sebbene un "miglioramento" c'è ed percepibile come se i microscatti venissero ulteriormente frazionati. La situazione continua ad essere ancora "ambigua".
Un esempio abbastanza calazante si può ottenere vedendo il trailer dedicato ai BD della Sony, presente in quasi tutti i dischi della Sony/Columbia: c'è un pezzo, tratto immagino dal film "Ultraviolet", in cui una serie di oggetti sferici colpiscono un grattacielo di vetro: bé senza forzatura quella sequenza di immagini è caratterizzata da leggeri scattini mentre con la forzatura sembra tutto "normale" ovvero privo di incertezze.
Una altra scena: "007 Casino Royale" nelle scena iniziale della panoramica aerea in cui un vasto gruppo di persone circondano una arena => non c'è dubbio che anche qui si può dire che le immagini risultino più naturali o comunque più cinematografiche.
Sempre Casino Royale: la scena in cui 007 prende una macchina (una ford grigia metallizzata) e si reca in un albergo => anche qui ci sono differenze.
E ancora: nei BD della Buena Vista (es.: Deja Vu) c'è un trailer iniziale "pre-menù" in cui, tra i vari, si cita quello che credo sia un film-documentario chiamato "Blu-scape" => anche qui, forzando i 24p, le immagini, per quanto non propriamente "brillanti" risultano decisamente, riabuso del termine, cinematografiche.
Detto queste le differenze, se ci sono, sono minimali.
Insomma: la fluidità della riproduzione continua a non essere paragonabile a quella di un "tradizionale" dvd, in ogni caso la visione è sicuramente più piacevole e meno stancante, almeno a questa mia prima, superficiale, indagine. Ad onor del vero questa è la stessa definizione che si potrebbe comuque dare della visione "senza forzatura" quindi il mio giudizio finale è che questo update, in sostanza, non abbia portato migliorie sostanziali. Un ultimo esempio per chiarire meglio: intro di "Vertical Limit" (volo di una aquila attraverso i canion) => a me tutto appare tranne che "fluida" per quanto comunque "guardabile".....
Strano molto strano.
La differenza tra un 1080P ed un 24P dovrebbe essere SOLO nell'assenza dei micorscatti (se oltre a venir accettati vengono anche ben gestiti dalla tv), non sulla qualità di visione :eek: :rolleyes:
Tutti i miei commenti sono inerenti solo e soltanto alla fluidità nella riproduzione della "pellicola" (ehm...): quando dico che la visione, con o senza "forzatura", differisce nella "qualità" intendo proprio nella fluidità e non in altri parametri.
Ok perfetto.
Chiedo scusa allora Bonfire e grazie per la precisazione ;)
Appena provato il Toshiba 42X3030D con PS3 1.90 forzata a 24P e BR Ultraviolet: nelle scene in cui erano più evidenti i microscatti sono scomparsi (vedere, in particolare, l'inizio dei capitoli 13, 14 e 15).
Adesso per completare il quadro manca solo l'aggiornamento firmware 24P del Toshiba XE-1 che dovrebbe arrivare a settembre.
Scomparsi scomparsi? Anche volendoli notare non si notano? :eek:
Allora dovrebbe visualizzarli a 48 o 72 hz :rolleyes:
Provate anche coi titoli di coda lì si nota quasi sempre (senz ail 24P) una mancanza di fluidità "ottimale"