Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Ho installato il fw 1.03 e dopo diverse prove posso dire di aver risolto il problema di aggancio che avevo su 2:2 odd/even (possibile che fossi l'unico?). Non ho inoltre notato nessun peggioramento su sky 1080i rispetto al fw 1.01.
In generale mi sembra una versione più stabile rispetto alla precedente.
Saluti
Finalmente qualcuno ha aperto le danze...!!!
Mi confermi che ora, con sorgenti PAL, non si può più scegliere tra Odd/Even? Le alternative ora quali sono: Auto/Video/Film/Forced 2:2...?
Scusa la pigrizia... ma che problemi avevi con il 2:2 Odd/Even? Nessuno dei due andava bene? Ciao!
Ettore
PS: e grazie di aver fatto l'apripista...
-
Avete idea se esiste la possibilità di salvare le impostazioni prima di aggiornare il firmware?
Pierlo
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da jupiterinmind
Avete idea se esiste la possibilità di salvare le impostazioni prima di aggiornare il firmware?
Ti stampi le quattro pagine dell'appendice al manuale dove sono riportati tutti i parametri dei menu del VP50 e ti armi di santa pazienza annotandoli tutti!
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da jupiterinmind
Avete idea se esiste la possibilità di salvare le impostazioni prima di aggiornare il firmware?
Pierlo
Qualcun altro in rampa di lancio...?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Mi confermi che ora, con sorgenti PAL, non si può più scegliere tra Odd/Even?
Esattamente. Al posto di 2:2 Odd/Even c'è ora Forced 2:2.
Citazione:
Le alternative ora quali sono: Auto/Video/Film/Forced 2:2...?
Auto / Film / Video / Forced 3:2 / Forced 2:2 / Game 1 / Game 2 / Field Scale, attivo solo quando l'input è 1080i e necessarrio solo se l'output format è meno di 540p o se si sta pesantemente usando "underscan".
Citazione:
ma che problemi avevi con il 2:2 Odd/Even? Nessuno dei due andava bene?
Con alcune sorgenti dovevo switchare da uno all'altro ogni tot minuti (a intervalli non regolari), in quanto il film cominciava a spettinare (combing artifacts). Alla fine ero "costretto" ad usare la modalità auto.
Ciao
-
Vorrei lanciarmi, ma non ho voglia di scollegare tutto per portare il vp50 al pc.
Domanda NUMERO 1: Bisogna scollegare tutti gli ingressi prima di fare l'aggiornamento o non è necessario?
Domanda NUMERO 2: Mi fornite una marca, un url, un qualcosa dove prendere un adattatore USB-Seriale che *funzioni* senza problemi?
Thx,
Luigi aka Locutus2k
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Bisogna scollegare tutti gli ingressi prima di fare l'aggiornamento o non è necessario?
Io l'ho aggiornato con tutto collegato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Con alcune sorgenti dovevo switchare da uno all'altro ogni tot minuti (a intervalli non regolari), in quanto il film cominciava a spettinare (combing artifacts). Alla fine ero "costretto" ad usare la modalità auto.
Stesso mio problema per il quale mi costringe ad usare Auto!!!
Oggi molto probabilmente lo provo pure io!!!
vi farò sapere....
Nello
-
Bene bene, la macchina si è rimessa in moto.
L'unica perplessità che mi spinge ad attendere ancora è la sostituzione dell'opzione Odd/Even, perché non vorrei davvero che il Forced 2:2 fosse un po' troppo simile al funzionamento Auto, quindi pigro ad agganciare le corrette cadenze. Starò a vedere le eventuali "lagnanze" di chi avrà fatto il grande passo...
Un'altra domanda: se con il Frame/Geometry Test Pattern non si riesce a visualizzare la cornice bianca con le frecce di riferimento sul perimetro esterno dell'immagine, voi cosa fate per regolare l'immagine stessa? Agite sui comandi di H/V-Size in "Output Format", oppure sul controllo Underscan? Io uso proprio quest'ultimo, però il suo funzionamento mi è un po' oscuro (E' una sorta di overscan al negativo? Agendo su questo controllo, non si va ad intaccare la - eventuale - mappatura 1:1 del display?). :confused:
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
Stesso mio problema per il quale mi costringe ad usare Auto!!!
Oggi molto probabilmente lo provo pure io!!!
vi farò sapere....
Nello
Anche io ho lo stesso problema. Stasera provo
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Un'altra domanda: se con il Frame/Geometry Test Pattern non si riesce a visualizzare la cornice bianca con le frecce di riferimento sul perimetro esterno dell'immagine, voi cosa fate per regolare l'immagine stessa? Agite sui comandi di H/V-Size in "Output Format", oppure sul controllo Underscan? Io uso proprio quest'ultimo, però il suo funzionamento mi è un po' oscuro (E' una sorta di overscan al negativo? Agendo su questo controllo, non si va ad intaccare la - eventuale - mappatura 1:1 del display?).
Penso tu debba usare i comandi di output format. Underscan e overscan non credo che siano destinati ad un utilizzo per mappare lo schermo in generale ma per compensare singole fonti - sono memorizzabili come display profiles.
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Ti stampi le quattro pagine dell'appendice al manuale dove sono riportati tutti i parametri dei menu del VP50 e ti armi di santa pazienza annotandoli tutti!
Ciao
MASSIMO
Beh, ora che mi è morto il tubo del verde (come sai) non aggiorno proprio nulla.
Comunque una funzione salvataggio parametri utente non mi sembra 'na cosa da fantascienza.
Pierlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Penso tu debba usare i comandi di output format. Underscan e overscan non credo che siano destinati ad un utilizzo per mappare lo schermo in generale ma per compensare singole fonti - sono memorizzabili come display profiles.
Grazie mille Ninja. Proverò ad adattare al mio plasma il segnale in uscita in questo modo. Farovvi sapere... :p
Ettore
-
Ieri ho aggiornato il mio VP50 al fw 1.01.
Tutto ok, la voce PreP è apparsa nel menu (anche se al momento non ho sorgenti progressive da testare...). Ho constatato anch'io un funzionamento meno scorrevole (un po' sincopato) dell'OSD, purtroppo però il mio problema di B/W sugli input compositi permane. All'inizio, per qualche decina di secondi, l'immagine era a colori, però era molto instabile. Dopo poco, poi, mentre navigavo nel menu a schermo, il colore è andato via e non c'è stato più modo di farlo tornare. Ho risposto ad Aaron Smith del supporto tecnico di DVDO-ABT informandolo del risultato (me lo aveva richiesto), ora aspetterò di vedere cosa mi risponde, ma credo che l'unica soluzione sia portarlo in assistenza.
Qualcuno ha avuto esperienze (tempi di intervento e "abilità" tecnica) con il servizio di assistenza di Audiogamma qui a Milano, in via Calvi?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ieri ho aggiornato il mio VP50 al fw 1.01.
Tutto ok, ...
Scusa, ma per quale motivo non sei passato direttamente alla 1.03?
Poi: hai fatto un bel reset?
Prima di mandarlo in assistenza etc. aggiorna alla 1.03 e SOPRATTUTTO fai un reset. Dopo l'aggiornamento io avevo avuto problemi di handshacking/autenticazione hdcp ma resettando il processore si è sistemato tutto.
Prova. E facci sapere.
Ciao,
Luigi aka Locutus2k