Visualizzazione Stampabile
-
Il film ha concorso all'ultimo festival di Cannes e ha vinto diversi premi in altri festival, e solo per quel motivo ci si aspetterebbe che uscisse in blu-ray, come infatti succede nel resto del mondo, invece qui in Italia solo in dvd.
Comunque piu' che il film in se, in questo caso si tratta di un tentativo da parte di una label italiana di capire se gli conviene fare uscire film di questo tipo anche in blu-ray. Se la startup non avra' successo alla fine loro potranno dire, ecco, visto che avevamo ragione? Non conviene fare uscire film di spessore premiati nei festival anche in blu-ray, perche' tanto nessuno li compra.
Invece noi per primi, che frequentiamo un forum dove la qualita' tecnica e artistica dei film dovrebbe essere messa in primo piano, dovremmo dare il buon esempio dimostrando che non vogliamo in blu-ray solo cinecomics e blockbusters, ma anche il cinema d'autore.
-
Se io non conosco il film non anticipo i soldi almeno questo é quello che penso io.
-
Eva, tutti i film che acquisti in blu-ray li hai prima visti al cinema? E quando vai al cinema e spendi dei soldi per un film che non hai mai visto? Per conoscere un film ci sono diversi modi, a cominciare dai trailer. Poi se un film ha partecipato al festival di Cannes e ha vinto diversi premi a me sembra gia' un buon biglietto da visita. Quanti film prendiamo in blu-ray al buio e poi non ci piaciono dopo averli visti. Questo fa parte del gioco e della nostra passione. Qui spesso ci si lamenta che fanno uscire solo film spegnicervello e cinecomics, e poi quando c'e' un'iniziativa per fare uscire in blu-ray film fatti con il cuore non si fa niente per sostenerli. Quanti altri grandi film d'autore sono usciti in Italia solo in dvd. Questa startup serve anche per aprire la strada a quelli e ai prossimi film di spessore. E quando usciranno solo i soliti film di supereroi in blu-ray e tutti gli altri solo in dvd non lamentiamoci.
-
E' davvero molto raro che io prenda un prodotto al buio, a meno di non ritenere di cascare in piedi. In genere è un prodotto che conosco perfettamente e quindi so già che mi piace e che desidero nello specifico. E so già prima se è di buona qualità la sua edizione. Prendere al buio lo trovo sciocco ai giorni nostri. Legittimo, ma sciocco, contando quanto costano al dayone certi titoli (UBD in particolare). Al cinema non è tanto diverso, contando che io vado a vedere film su cui ho determinate aspettative, mica il primo che capita solo perché ha vinto premi. E ovviamente lo scotto del biglietto è sensibilmente inferiore a quello di un'intera edizione. Lì per altro paghi anche l'esperienza di un'uscita serale con amici, mentre l'acquisto di una edizione è per piacere personale di un collezionista.
-
18€ non li spendo per un film che non ho mai visto anche perché i trailer lasciano il tempo che trovano. Concordo con ingegnere sul post precedente al mio. Qui si parla di startup stiamo andando fuori tema. Non penso che se non esce questo inevitabilmente gli altri non escano come si fa a dirlo prima.
-
Perche' fuori tema? Stiamo parlando proprio di una startup.
Io spero che ci riproveranno in futuro con altri titoli dello stesso tipo, visto che ormai questa e' destinata a fallire, pero' perche' dovrebbero? Questa startup era un tentativo per vedere quante persone sono interessate ad avere film d'autore di nuova uscita in blu-ray. Hanno visto che sono molto pochi, quindi continueranno con i titoli di catalogo, che invece hanno piu' successo.
-
Io in bluray non acquisto più nulla che non abbia visto già (mi riferisco alla qualità artistica).
Vado al cinema anche 2 volte alla settimana, ma su certi circuiti (es indipendenti) c'è poco da vedere prima.
Son stanco di acquistare film in bluray pagati profumatamente per poi scoprire che il film non mi piace e andarlo a vendere su ebay a 1 euro (con la Midnight Factory ci ho rimesso l'osso del collo).
Già successo più di una volta, e stanco di tutto questo ho tracciato una mia linea:
- prima il film lo vedo. Se mi piace *tanto* acquisto l'edizione home video, altrimenti nulla.
- se non ho modo di vedere il film prima, semplicemente non lo acquisto in home video.
è vero che un film può essere tecnicamente fatto benissimo (recitazione, sceneggiatura, costumi, regia, fotografia,etc.) ma troppo spesso il piacere è veramente personale. Si rischia di acquistare il film che ha vinto 11 statuette per poi dire "oh, ma non mi è piaciuto.." oppure "si carino ma non lo rivedrò mai".
Io, nella mia collezione, inizierò a tenere solo quello che veramente mi piace e che veramente voglio rivedere.
my 2 cents :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
coder7
Io in bluray non acquisto più nulla che non abbia visto già (mi riferisco alla qualità artistica).
Vado al cinema anche 2 volte alla settimana, ma su certi circuiti (es indipendenti) c'è poco da vedere prima.
Son stanco di acquistare film in bluray pagati profumatamente per poi scoprire che il film non mi piace e andarlo a vendere su ebay a 1 euro ..........[CUT]
E' la mia linea di pensiero da... almeno dodici anni. Salvo rare eccezioni, di cui come detto sapevo che sarei cascato in piedi. Dovrebbe essere la normalità comprase solo ciò che ci piace, indipendentemente se il prodotto è ritenuto brutto o bellissimo nell'opinione generale. Deve piacere a noi, deve essere un nostro godimento, non degli altri.
-
Scusate qualcuno ha notizie di Scanners.....:rolleyes:
-
su Scanners proprio oggi hanno detto che c'è un ritardo per ragioni di confezionamento, dunque spediranno nel fine settimana.
Promettono un omaggio per scusarsi.
-
-
Ho visto che sul sito cg ci sono ancora dellecidisponibili di dillinger è morto, dite che vale la pena acquistarlo?
-
Arrivato oggi Scanners. Da una prima occhiata si vede davvero bene.
Il master e' lo stesso della Second Sight inglese, che a me piace piu' rispetto alla Criterion, anche se ha un master piu' vecchio.
Non capisco perche' la CG e' a 1080i, ma spero sia solo dovuto ad un problema tecnico di impostazione dell'encoder e che semplicemente non sia stato impostato correttamente il flag di video progressivo.
Da quello che ho visto non ho avvertito alcuna traccia di segnale interlacciato, anche se l'ho visto su PC, quindi non so se sia affidabile oppure in qualche modo il segnale viene deinterlacciato perfettamente.
Qui potete vedere un po di comparazioni rispetto all'edizione inglese, da cui si evince che la nostra edizione e' superiore, nonostante il bitrate della CG sia nettamente inferiore.
http://screenshotcomparison.com/comparison/131938
http://screenshotcomparison.com/comparison/131939
BD Report:
Codice:
Total Video
Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track
----- ------ ------- -------------- -------------- ------- ------- ------------------ ---------------------
00000.MPLS AVC 1:38:38 18.860.697.600 21.024.687.502 25,50 19,99 DD AC3 2.0 224Kbps DTS-HD Master 2.0 1568Kbps (48kHz/16-bit)
Codice:
DISC INFO:
Disc Title: SCANNERS
Disc Size: 21.024.687.502 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00000.MPLS
Length: 1:38:38.000 (h:m:s.ms)
Size: 18.860.697.600 bytes
Total Bitrate: 25,50 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 19992 kbps 1080i / 25 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Dolby Digital Audio Italian 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps / DN -4dB
DTS-HD Master Audio Italian 1568 kbps 2.0 / 48 kHz / 1568 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
Dolby Digital Audio English 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps / DN -4dB
DTS-HD Master Audio English 1840 kbps 5.1 / 48 kHz / 1840 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 0,187 kbps
Presentation Graphics Italian 18,810 kbps
Presentation Graphics Italian 16,240 kbps
FILES:
Name Time In Length Size Total Bitrate
---- ------- ------ ---- -------------
00005.M2TS 0:00:00.000 1:38:38.000 18.860.697.600 25.496
CHAPTERS:
Number Time In Length Avg Video Rate Max 1-Sec Rate Max 1-Sec Time Max 5-Sec Rate Max 5-Sec Time Max 10Sec Rate Max 10Sec Time Avg Frame Size Max Frame Size Max Frame Time
------ ------- ------ -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- --------------
1 0:00:00.000 0:04:49.919 19.754 kbps 47.811 kbps 00:01:21.840 36.234 kbps 00:01:21.840 35.988 kbps 00:01:21.840 98.758 bytes 361.034 bytes 00:01:40.039
2 0:04:49.919 0:04:57.560 17.006 kbps 27.091 kbps 00:08:26.800 25.399 kbps 00:08:22.839 21.777 kbps 00:04:55.640 85.031 bytes 198.658 bytes 00:09:09.440
3 0:09:47.480 0:04:21.639 23.965 kbps 34.169 kbps 00:12:28.960 32.260 kbps 00:12:22.680 31.742 kbps 00:12:19.800 119.823 bytes 230.567 bytes 00:12:29.559
4 0:14:09.119 0:06:48.000 18.775 kbps 24.855 kbps 00:19:02.760 23.831 kbps 00:16:39.760 23.480 kbps 00:16:39.720 93.876 bytes 191.185 bytes 00:20:57.119
5 0:20:57.119 0:07:13.640 22.441 kbps 36.583 kbps 00:22:59.640 34.941 kbps 00:22:56.119 30.755 kbps 00:24:35.400 112.207 bytes 284.972 bytes 00:22:59.680
6 0:28:10.760 0:04:46.759 19.321 kbps 25.321 kbps 00:29:11.440 24.477 kbps 00:32:44.840 23.786 kbps 00:32:42.560 96.605 bytes 213.146 bytes 00:32:09.719
7 0:32:57.520 0:10:05.280 20.898 kbps 32.380 kbps 00:36:21.440 30.042 kbps 00:36:21.200 29.291 kbps 00:36:21.200 104.488 bytes 319.043 bytes 00:38:06.600
8 0:43:02.800 0:09:47.399 19.832 kbps 33.598 kbps 00:51:59.520 31.260 kbps 00:51:55.520 29.894 kbps 00:51:50.480 99.160 bytes 293.712 bytes 00:52:00.480
9 0:52:50.200 0:06:38.840 20.038 kbps 31.858 kbps 00:56:59.600 27.793 kbps 00:56:52.280 27.403 kbps 00:56:52.280 100.191 bytes 286.156 bytes 00:55:56.320
10 0:59:29.040 0:10:15.680 20.381 kbps 38.030 kbps 01:01:10.760 36.141 kbps 01:01:09.800 35.683 kbps 01:01:05.320 101.904 bytes 256.160 bytes 01:01:31.600
11 1:09:44.720 0:03:49.479 20.437 kbps 31.084 kbps 01:12:46.640 29.272 kbps 01:12:45.280 27.575 kbps 01:12:40.840 102.184 bytes 204.472 bytes 01:12:47.640
12 1:13:34.200 0:07:13.279 20.170 kbps 45.687 kbps 01:20:06.400 35.725 kbps 01:20:03.360 32.849 kbps 01:20:02.880 100.848 bytes 403.482 bytes 01:20:47.479
13 1:20:47.479 0:03:46.320 18.969 kbps 40.539 kbps 01:24:00.439 30.311 kbps 01:23:59.840 28.126 kbps 01:23:52.040 94.845 bytes 403.162 bytes 01:20:48.439
14 1:24:33.800 0:08:43.319 21.971 kbps 32.145 kbps 01:29:15.760 27.929 kbps 01:26:15.160 26.460 kbps 01:26:14.960 109.854 bytes 358.528 bytes 01:27:35.080
15 1:33:17.120 0:05:20.880 13.298 kbps 30.942 kbps 01:35:06.120 23.501 kbps 01:33:52.600 22.885 kbps 01:33:50.439 66.506 bytes 313.655 bytes 01:34:21.200
STREAM DIAGNOSTICS:
File PID Type Codec Language Seconds Bitrate Bytes Packets
---- --- ---- ----- -------- -------------- -------------- ------------- -----
00005.M2TS 4113 (0x1011) 0x1B AVC 5917,920 19.993 14.789.348.978 80.463.170
00005.M2TS 4352 (0x1100) 0x81 AC3 ita (Italian) 5917,920 224 165.703.552 924.685
00005.M2TS 4353 (0x1101) 0x86 DTS-HD MA ita (Italian) 5917,920 1.568 1.159.767.652 7.265.999
00005.M2TS 4354 (0x1102) 0x81 AC3 eng (English) 5917,920 224 165.703.552 924.685
00005.M2TS 4355 (0x1103) 0x86 DTS-HD MA eng (English) 5917,920 1.840 1.361.067.172 8.302.171
00005.M2TS 4608 (0x1200) 0x90 PGS ita (Italian) 5917,920 0 138.115 839
00005.M2TS 4609 (0x1201) 0x90 PGS ita (Italian) 5917,920 19 13.914.943 82.128
00005.M2TS 4610 (0x1202) 0x90 PGS ita (Italian) 5917,920 16 12.013.463 70.832
-
A me sembra pure meglio della second sight per via della luminosità meno accentuata. Hanno scelto bene, il master criterion mi è sempre sembrato piatto. Sulla faccenda del flag alla fine è irrilevante, qualsiasi catena, anche la più modesta, riesce a non mostrare lo spettinamento. Certo è un errore, non c'è dubbio. Forse l'hanno fatto per non modificare il pitch delle tracce audio e forse perché avevano a disposizione solo quelle PAL. Bho, tanto non lo sapremo mai. E' il secondo dopo Arca Russa con questo "problema".
-
il film dura 1:42:51.
il CG dura 5 minuti in meno..........