Vedrai che di qui a brevissimo l'obiettivo sarà postare il maggior numero possibile di testimonianze negative per la partita in 3d sull'hx900...;) :asd:
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Vedrai che di qui a brevissimo l'obiettivo sarà postare il maggior numero possibile di testimonianze negative per la partita in 3d sull'hx900...;) :asd:
Lorenzo.
hehe....dai...:) i setting sono in prima pagina e si trovano ovunque poi....un minimo di impegnoCitazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
volevo farti notare che allo stesso modo magari chi ha giudicato ottimamente la visione 3d magari non ha visto la partita ed e' la prima volta che visiona 3 blu ray 3d...
non ha avuto la possibilita' di passare ore e ore a vedere filmati di tutti i generi su quei canali sat elencati ( come hanno fatto altri) e non ha mai visto il 3d sulla concorrenza ( io per esempio 10 minuti solo su sony)
cmq la tua osservazione e' possibile MA NON PROBABILE nel caso della mia fonte, tale RETNI, che leggi bene l'intervento che ha fatto e la firma e alcune considerazioni che seguono:
dimostra passione e competenza, dice di averle provate un po' tutte, gia' il fatto che passi da un decoder discreto ( sky) ad un decoder con sezione video OTTIMA x cercare di migliore ma nisba ( vantage 7100) fa capire che e' uno che ci capisce e che sa e che vuole.
se poi anche gli altri tranne lorenzo che cmq non ha visto quindi non puo' nemmeno giudicare hanno confermato la non OTTIMA visione.....;)
per non parlare del discorso colorimetria che rende la visione "inguardabile" ( immobili in una partita di calcio? provare...e' impossibile :D )
@lorenzo ma bisogna dare il giusto quadro della situazione no? scusami e'....se la visione comporta difetti, problemi, uno pure grave, ed e' quindi DECISAMENTE INFERIORE e' giusto che si sappia? perche' far passare messaggi sbagliati? cosa ti importa poi? e' solo un ambito e neanche tanto considerato secondo me....
cmq no, ho concluso, situazione chiara, ognuna e' in grado di capire e giudicare, non serve nemmeno che cerchi altre impressioni negative ( e chissa' quante ce ne sono con quel discorso TERRIFICANTE dell'immobilita' NECESSARIA)
ciao buona giornata
:asd:
Fantastico, è partita la sony 3d war! :asd:
D'altronde ha solo vinto il premio EISA come miglior lcd nella gestione di segnali stereoscopici...
Lorenzo.
Si parlava "In generale" senza prendere in esame alcun modello specifico "hd ready" ...solo allora si potrà analizszare nello specifico l' efficacia dello Scaler..ma vedo che hai sempre la "coda di paglia" quando si parka del tuo Sony HX900 :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
:eek: Me la spieghi meglio questa per favore Lorenzo poichè è molto interessante...da morire dal ridere..:DCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Te lo ripeto; a 3 mt vedresti più o meno in maniera uguale un blu-ray sul tuo HX 900 e su un qualunque schermo 42"-50" hd ready. il "più o meno" l' ho messo anche in precedenza poichè vanno considerati ovviamente anche gli interventi dell' "elettronica dedicata" e la loro bontà nel caso..così come vedresti in maniera quasi uguale i contenuti 1080i di Sky HD di cui si parlava. Così spero sia "più chiaro" anche per te e non abbia bisogno di quotare "punto per punto" i miei post. :p
Se vuoi vengo a Roma con tutto l'" occorrente" e ti dimostro che le "dominanti" ci sono e ti dimostro anche con HQV Benchmark e altri test la "bontà" del deinterlacer del Sony HX 900. :sofico: Più di questo non so che dirti;ah già,tu aspetti la review di HDTV Test.:mc:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
quoto perfettamente...Citazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
molti non avran manco regolato luminosità colore etc...
io mi son messo li a regolar bene il tutto, e il cross l'ho eliminato del tutto...
io dico che non è niente male la visione anche del segnale sky 3d...
la cosa che però non mi piace è....mettere gli occhialini ehhehe
Non volevo mettere in dubbio la "tua fonte", non mi permetterei, però in generale, le tante voci potrebbero non essere così autorevoli per via del fatto che in molti non sanno regolare il TV!Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
Dall'altra parte, un "esperto", noterà difetti che altri lascerebbero passare.
:asd: ora, le due frasi qui sopra una dietro l'altra potrebbero indicare che in ogni caso le opinioni in internet non dovrebbereo essere ascoltate, non intendevo questo!
Il Sony ha un ottimo 3D, ma bisogna stare fermi ed allineati (su questo non c'è dubbio), è un difetto riconosciuto e ceh non può essere negato!!
Dire però che l'HX900 ha un crosstalk elevato è come dire che tutti gli altri LCD sono inguardabili... essendo il Sony uno dei TV LCD che in 3D ha il crosst più basso (ma regolabile!! :p)!
Se proprio dobbiamo dirle tutte, il Sony dovrebbe essere anche un pelo scuretto in 3D se non si alza la luminosità rispetto alla visione 2D, altri concorrenti gestiscono questa cosa meglio (il migliore è il 9705 tra gli LCD da questo punto di vista, ma poi ha crosst molto più elevato)...
Insomma, è un po' un casino, tutti hanno pro e tutti hanno contro, per questo io sto attendendo le novità del primo trimestre dell'anno prossimo e non sono già apssato al 3D (anche se scalpito)!!
Ad oggi le considerazioni vanno fatte su quale difetto mi piace meno e quale pregio preferisco!! Da cui poi trarre le somme!
C'è da dire per completezza che in molti (anche chi consegna dei premi) hanno considerato i difetti del Sony (viraggio colore) non così gravi e lo hanno eletto miglior LCD per il 3D!!
Confermo che anche su Sky il crosst è pari a zero. Lo notavo solo sui cartelloni pubblicitari con scritta chiara su sfondo nero (proprio pubblicità dei Sony 3d :asd:) quando venivano inquadrati da vicino.
I giocatori non erano sfocati per nulla, l immagini un po troppo scura anche regolando luminosità. Ieri sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Il problema di stare dritti purtroppo c e e non lo nega nessuno. Devo dire che un ora e mezza di partita stando dritti, ma spaparanzati sul letto, non è poi cosi una tragedia:)
Ma quale coda di paglia...ma possibile che non sei in grado di affrontare un discorso senza sfociare nel personale e rimanendo sul piano tecnico...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Se la distanza è eccessiva i benefici di un fullhd rimangono tali perchè con un hdready oltre alla perdita di definizione causata dal numero inferiore di pixel avresti anche quella causata dall'intervento dello scaler...
Interessantissimo questo tuo fastidio nell'esser quotato punto punto...;)Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Mi confermi quindi che non c'è niente in proposito se non la tua parola...Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
e come fu per te nei miei confronti anche io reputo la parola di recensori e tecnici più affidabile di un semplice operatore del settore...;)
Ho forse mai detto che il deinterlacer del sony è perfetto? ;) Ma vedo che continui ad oltranza...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Lorenzo.
Scusa ancora l'ignoranza, ma gli hdready non sono incapaci di visualizzare contenuto a 1080p? Come fanno allora a visualizzare bluray?Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Inoltre, volevo sapere se anche tu, avvicinandoti ad un'immagine in alta definizione su un schermo FULLHD, noti la "grana" che invece non si nota se ti allontani un po'.
be i vostri discorsi ( oni e tmac) sono assolutamente condivisibili e giusti, riportano la giusta dimensione delle cose, che secondo me non veniva capita da un altro intervento
sia chiaro IO CONCORDO con la visione che avete voi 2, difatti mai messo in dubbio CHE SIA IN 3D LCD MIGLIORE....
e' solo giusto FAR SAPERE che e' OGGETTIVAMETNE INFERIORE al samsung c7000 e vt20 ( in 3d parliamo ora) , che non hanno difetti fastidiosi come quello della colorimetria e presentano un'immagine ANCORA PIU' PULITA da artefatti ghost ecc....MIGLIORE...anche loro cmq sono PIU' SCURI, e' normale e dovuto agli occhialini, non ci si puo' fare nulla hehe
tutto qui, distinta contro ottima, visto che piacciono i giudizi sintetici...
ma ricordo che in passato qualcuno, COME X LE PARTITE DI CALCIO, aveva avuto invece una sua personale impressione NON CORRISPONDENTE alla maggior parte di utenti e totalita' di recensori ( che dicono meglio i 2 plasma appunto)
@puffo lo downscalano alla stessa risoluzione nativa del pannello gli hd ready, 1024x768 o 1024x1024 gli alis oppure 1366 ecc
ciao
:mc: Continui ad arrampicarti sugli specchi e hai la coda di paglia poichè non sei obiettivo quando si parla di HX 900 quindi è impossibile affrontare un discorso sul "piano tecnico" proprio per colpa tua.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Siccome molti forse non sanno bene come funzionano certi "processi" avresti la bontà di spiegarlo a tutti ? :D cioè come interviene lo scaler nel caso di contenuti 1080p o 1080i sui televisori Hd ready ? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ma come ho già detto va analizzato nello specifico il comportamento dell' elettronica della tv prima di sparare sentenze assolutistiche" come quella da te proferita poco su.
C' è la mia parola e quella di stimati recensori e calibratori professionisti (Cnet e altri..) che hanno affermato le stesse cose,e così faranno anche gli altri che utilizzeranno come me i test Hqv per la loro recensione (Hdtv test)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
puffo1978 Anche le tv Hd ready possono visualizzare i blu-ray. l' elettronica interna si occuperà di "downscalare" il segnale in ingresso 1080i 0 1080 p (se accettato) e adattarlo alla risoluzione nativa del proprio pannello,che solitamente è 1366x768 per gli lcd hd ready,ma anche 1024x768 nei plasma o 1280x720 su alcuni lcd di qualche anno fa. E comunque sei libero di uscire a 720p dal lettore nel caso con un intervento "minimo" dell' elettronica della tv.Ma il mio era solo un discorso "limite" per far capire che alcuni possessori dell' HX 900 non guardano nemmeno la tv alla giusta distanza raccomandata per il full hd (Lorenzo) e poi si permettono di "criticare" chi nota certi difetti oggettivi dovuti allo scarso deinterlacer dell' HX 900 che sono lampanti come il sole e che vanno rimarcati in questa sede per correttezza così come si rimarcano difetti di altre tv.Tutto qui.
sony,ottimo prodotto,ma preferisco di gran lunga il mio 50 vt 20 panasonic........premetto che il sony hx 900 ce l'ha mio cognato,quindi provato e riprovato.....
grazie misterua', come vedi in mezzo alle polemiche imparo pure qualcosa ;)Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
Mi quoti il passaggio dove evidenzio la coda di paglia, perchè fino a prova contraria se ti vai a rileggere lo scambio appena fatto sei tu che finisci come sempre sul personale mentre io parlavo sul piano tecnico...se non sei in grado di rispondere evita di farlo ma tieniti per te considerazioni personali...;)Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Spiegalo tu, sei tu che hai fatto la sparata...e guarda caso adesso interviene lo scaler...anche in downscale...;)Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
No, le sentenze assolutistiche le hai sparate tu asserendo che non c'è differenza tra fullhd e hdready a tot distanza e quindi noi abbiamo preso inutilmente un hx900 :rolleyes: ...e continui a girarti la frittataCitazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Lorenzo.
Questo 3d per colpa tua farà la stessa fine dell' altro sull' HX 900..poco ma sicuro...io ho dato le mie valutazioni al proposito,e chi legge saprà regolarsi di conseguenza e giudicare; tu continua pure a quotare passo per passo...:rolleyes: e a guardare la tua HX 900 da 46" a quasi 3 mt con contenuti "full hd" :ciapet: a chi legge sta giudicare se sei "obiettivo" o meno quando parli di HX 900,io la mia l' ho detta e se non porti argomenti tecnici che giustifichino quello che dici cioè che a 3 mt vedi meglio su un full hd 46" che su un hd ready 42" a parità di contenuti le tue rimangono solo "supposizioni".
A chi fosse interessato alla giusta distanza di visione alla quale guardare la propria tv può regolarsi con questa tabella
http://hdguru.com/wp-content/uploads...ance_chart.pdf
dagli un' occhiata anche tu Lorenzo,può darsi che la prossima tv la prendi della "misura giusta":D
1 pollice =2,54 cm