Visualizzazione Stampabile
-
Il mio "borsellino" ha già pianto. Il "bimbo" mi arriva domani.
Peccato solo che sono senza telo...e prima di provare il Vango dovrò attendere ancora un po:(
Come Abyss, anche io avrò normalissimo telo bianco screenline da 2,90 base, ma ho trattato da poche sett la mia stanza. Tutta bella grigio antracite compreso soffitto e tendaggi velluto nero.
ot: bongra svuota pm
-
Abyss stai tranquillo, la colpa è solo mia!
tutto è cominciato con la scappata fatta alla saletta Plasmapan al TAV per poi proseguire con le visite a casa tua.
Sono state due pessime mosse per il mio portamonete!
In questi giorni non faccio altro che pensare alla modifica da fare al mio impianto... ;)
-
Chiedo ...
... scusa x ritardo in risposta...
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
... ma gli schermi curvi di solito non si usano con i CRT e schermi ad alto guadagno
Non sono un esperto in materia ma da una chiaccherata con Alberto mi pare di avere inteso che la scelta del curvo ricada su schermi discretamente grandi per migliorare il "surround visivo" .... un immagine + avvolgente e più tridimensionale (in questo senso).
tutto quì.
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
oppure hai intenzione di abbinarci un' anamorfica?
No, nessuna lente anamorfica in valutazione.
un saluto,
acta
www.homecinemareport.it
-
Peccato!!! :D
Mi sarebbe piaciuto vederlo con un'anamorfica... in quanto gli schermi curvi sono usati proprio nelle istallazioni di grandi dimensioni con lenti per ovviare ai problemi di fuoco dato che la distanza di visione e quindi il fuoco (per schermi grandi) è differente dai lati al centro per una questione di geometria
-
Veramente dovrebbe essere il contrario, anche se la cosa si può avvertire solo su schermi di dimensioni molto grandi (cinema).
Proiettando su una superficie piana la distanza dalla lente allo schermo sarà minore per il centro dello schermo ed andrà ad aumentare man mano che ci si allontana, la stessa differenza che c'è tra altezza e lati uguali di un triangolo isoscele; per uno schermo la distanza sarà massima nei 4 angoli.
Su uno schermo curvo la distanza diventa uguale al raggio, quindi uguale per ogni punto: l'optimum per avere un fuoco costante su tutta la superficie sarebbe avere lo schermo che è una parte di sfera (come nei grossi IMAX) invece che di cilindro, come sono questi.
Lo stesso problema che affliggeva i vecchi cinescopi e che andava corretto (ridotto) con artifici elettronici.
La cosa può essere ridotta diaframmando l'obiettivo, poichè aumenta la profondità di campo.
Ciao
-
Un proiettore digitale su uno schermo curvo genera un' immagine dalla geometria deformata
-
Già. Penso che comunque il gruppo ottico debba essere progettato appositamente per questa forma di superficie proiettata. In pratica sarebbe l' inverso di un obiettivo fotografico, cioè non da settore di campo sferico della realtà a piano-pellicola, ma da piano-matrice a porzione di superficie sferica... E sarebbero minori le distorsioni cromatiche e la differenza di luminosità fra centro e periferia, dal momento che il raggio del percorso della luce sarebbe sempre uguale...
Ma che succederebbe con lo shift e la correzione trapezoidale? Bel compito per un ingegnere "ottico", ma certo sarebbe una caratteristica davvero unica nel mondo Home Cinema. Renderebbe il Vango un "Fuoriclasse"!
-
Perchè dici questo? (riferito a Kabuby)
I vpr hanno una correzione ottica per la messa a fuoco contemporaneamente su distanze diverse?
Non ne ero a conoscenza.
-
Nordata
Kabuby si riferiva al fatto, probabilmente, che i digitali non hanno la correzione del fuoco a zone, cosa normale per un CRT :cool:
-
Non credo.
Tra l'altro quello di cui parli tu è la regolazione della messa a fuoco del pennello sulla faccia del tubo, io parlo della messa fuoco dell'immagine su parti lontane del telo (credo, non sono pratico di vecchi cassoni :D:D).
Questo lo fa la lente frontale e non è correggibile in modo semplice.
Fai (fate) questa prova: prendi un piccolo binocolo (non ridete, si fa così, se non si ha la messa a fuoco telecomandata) e guardando una apposita schermata (reticolo fine o puntini) mettete esattamente a fuoco al centro dello schermo, ora andate ad osservare in un angolo del telo e provate e regolarlo nuovamente, vedrete che l'immagine era leggermente fuori fuoco, ci vorrebbero due regolazioni separate.
Ciao
-
" 2 piccioni con una fava" :D :D :D
Fortunatamente con i CRT è possibile correggere totalmente la geometria, che in caso di proiezione su schermo curvo reastituirebbe un' immagine bombata. Inoltre sui proiettori di un certo calibro :cool: l' ottica ha una doppia regolazione per la messa a fuoco. Come MDL ben sa ;) il fuoco ai bordi si può regolare indipendentemente da quello al centro, per questo la proiezione su superfici curve o sferiche è una passeggiata. Non per nulla le applicazioni in cui sono sopravvissuti come padroni indiscussi fino ad oggi i crt sono quelle di simulazione o visuale estesa presso aeroporti, aeronautica anche planetari...
-
Attenzione. A parte lo slittamento in OT, i confronti andrebbero fatti tra oggetti di pari valore commerciale. Un CRT da 8-10k€ sarebbe una ciofeca, così come un DLP professionale da 30-50k€ probabilmente avrà controlli e regolazioni più sofisticati (ottica basculante grandangolare o altro?). Prendiamo queste considerazioni come suggerimenti per future implementazioni, ma sono sicuro che resteranno quì sulla carta. Le major hanno da pensare un 3D, un 4K, un 8K, olografia, laser, cioè tutto meno che affinare quanto già prodotto.
-
Arrivato ieri sera, ma sono senza telo:(
Non è cosi brutto esteticamente come pensavo, anche perchè l ho messo dentro una nicchia dedicata forse:) oltretutto è nero e grigio scuro abbinandosi all ambiente.
Al tatto è bello solido e massiccio...ha sicuramente un aspetto più pro che consumer.
L ho acceso per qualche minuto per prendere le giuste misure dello schermo e mi ha proiettato sul muro (quasi nero, con tv in mezzo ecc) una base di 3,30. In questa situazione tirare in ballo commenti sull qualità di visione è impossibile, però già cosi' (senza radiance collegato), con sky hd, era più nitido del mio x3+Radiance.
Altri commenti quando mi arriverà schermo e dopo taratura (rec 709 e eeColor) di Francesco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Arrivato ieri sera, ma sono senza telo
nel frattempo portalo a casa mia che facciamo un poco di rodaggio :D
Complimenti per l'acquisto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
nel frattempo portalo a casa mia che facciamo un poco di rodaggio :D
Complimenti per l'acquisto :)
E' led, non ha bisogno di rodaggio:D