che cavetto ti hanno detto di sostituire?sono curioso....:D
ma tu hai la garanzia di 2 anni o hai fatto quella a 5 anni?
Visualizzazione Stampabile
che cavetto ti hanno detto di sostituire?sono curioso....:D
ma tu hai la garanzia di 2 anni o hai fatto quella a 5 anni?
Ma no, io non ho dovuto sostituire nessun cavetto :D
Loro su suggerimento della casa, hanno sostituito un cavetto interno al TV (cable connecting), presumo sia un cavo che va dalla scheda madre agli altoparlanti, chissà.
Si 2 anni (credo, sarebbe quella standard?).
raga ma ho capito male ma il router non può stare vicino alla tv?????
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ciao gentilmente qualcuno puo' darmi i settaggi migliori per il 9604 per vedere il digitale?i settaggi per ps3 li ho gia',mi servirebbero come detto quelli per poter vedere bene la tv,tipo partite,film,ecc,grazie
Io col 5604 uso, standard o vicace di giorno, standard di sera, cinema per i film. Per le partite uso un profilo personale, che è in pratica quello "standard" dove però disabilito tutto (conrasto din., miglioramento colori ecc ecc.) e setto il colore a 50 e la nitidezza a 2-3.
grazie mille daxino per la tua gentilezza,ci credi che non vedo l'ora di averlo?spero che con i 100 hz attivi si vedano bene le partite e la formula 1,penso pero' di disattivarli per i giochi,insieme al perfect natural motion
ragazzi, stamani ho parlato con un tecnico della Philips per sapere quali bug sono stati corretti con l'ultima versione del firmware. Ebbene, mi ha confermato che è stato corretto un problema di ricezionedi alcuni canali via cavo che non riguardano l'Italia. Quindi per noi questo aggiornamento è inutile
Sorpresa!Citazione:
Originariamente scritto da naicos2002
Ma da USB o da rete? Se è da USB, devo dedurre che il Firmware del 9664 sia figlio di uno sviluppo separato rispetto agli altri della serie xx04. Infatti anche la barra che scendeva nei canali digitali (che da noi è sparita), mi pare di capire che da te sia regolarmente al suo posto ance con gli ultimi aggiornamenti firmware... Gusto!
Interessante. Forse sarebbe interessante anche per philips...
Se tu potessi provare anche con un 4:3 la prova sarebbe completa... CIAO!
Scusate ma i 16:9 come fanno avedersi con le bande sopra e sotto?
Forse sono dei 21:9 portati in 16:9 con le bande nere sopra e sotto.
A me la barra sui digitali è sparita con il fw di agosto, mentre con quello di luglio non avevo problemi a differenza delle altre serie xx04.Citazione:
Originariamente scritto da birillo67
Ancora non ho provato con 4:3 ( lo farò). Avete notato anche voi che spesso durante la riproduzione da rete o usb non è possibile agire sul volume? A me capita, non sempre ma capita.
Ciao
Qui di seguito tutte le problematiche risolte con l'ultimo aggiornamento rilasciato il 27 agosto da philips international:
La schermata introduttiva (schermata blu con il logo PHILIPS) viene rimossa quando il sistema Ambilight è utilizzato come luce guida. (solo per i modelli Net TV).
Il server Philips non è disponibile o non è in grado di accedere a Net TV (solo per i modelli Net TV).
Una volta eseguita l'installazione dei canali digitali (DVB-T), il menu IP-EPG (Electronic Programme Guide, Guida elettronica dei programmi) risulta vuoto (solo per i modelli Net TV).
Attivare la funzionalità digitale via cavo (DVB-C) per la Svizzera e l'Austria.
Il menu Immagine visualizza il messaggio "HD Natural Motion" (Movimento naturale HD) anziché "Perfect Natural Motion" (Movimento naturale perfetto) (solo per modelli della serie 76x4, 78x4 e 86x4).
Per disabilitare il banner del programma corrente e successivo dopo il cambio canale. Si tratta di un nuovo requisito EPG (Electronic Programme Guide).
Viene visualizzata una linea verde verticale sul lato sinistro dello schermo nel formato immagine Non in scala tramite collegamento HDMI.
Video intermittente quando si cambia il canale del decoder Philips/Pace tramite collegamento HDMI.
Il televisore si blocca durante la navigazione nell'ambiente Net TV (solo per i modelli Net TV).
Assenza di audio e video in modalità TV dopo la perdita del segnale televisivo dal sito Web durante la visualizzazione di un film dei servizi Net TV (solo per i modelli Net TV).
Lo sfondo del canale radio scompare con il messaggio "Video not supported" (Video non supportato) visualizzato quando si cambiano i canali della radio.
Il televisore non è in grado di memorizzare i canali del fornitore di servizi via cavo, Kabel Baden-Wurttemberg (solo per la Germania).
Il televisore non è in grado di visualizzare la risoluzione corretta di alcuni formati PC e deve necessariamente utilizzare la risoluzione 640x480.
Durante la riproduzione di un file multimediale della directory principale del dispositivo di memoria USB, il tasto Program +/- non consente di selezionare un altro file multimediale.
Impossibile immettere la frequenza di rete per l'installazione DVB-C (solo per i Paesi Bassi).
Per preimpostare/disporre i canali analogici dal numero preimpostato 2001 in poi una volta eseguita l'installazione dei canali (solo per i Paesi Bassi).
Il canale scompare dalla posizione preimpostata originale e passa al numero preimpostato 16384 una volta eseguito l'aggiornamento dell'installazione (solo per Lituania, Repubblica Ceca o Italia).
Nessun canale trovato dopo l'installazione automatica (solo per Ucraina e Bulgaria).
Certificazione Riks TV (solo per la Norvegia).
Accesso intermittente del manuale elettronico con il tasto [Giallo] del telecomando (solo per i modelli con manuale elettronico).
La lingua audio non cambia quando si seleziona una lingua audio dall'elenco delle lingue trasmesse disponibili nel menu TV per un canale digitale.
Il televisore viene bloccato a intermittenza quando si accede al servizio YouTube (solo per i modelli Net TV).
Per includere la funzione DVB-T MPEG4 per la Slovenia.
Le preimpostazioni del canale Nederland 2 e Nederland 3 variano una volta eseguito l'aggiornamento dell'installazione (solo per i Paesi Bassi).
I canali TF1, France2 e M6 scompaiono dall'elenco preimpostato una volta eseguito l'aggiornamento dell'installazione (solo per la Francia).
Avevo scritto a Philips per l'ennesima volta riportando la bug list di daxino (togliendo il punto 2 risolto con l'ultimo firmware).
Avevo scritto così:
L'ultimo aggiornamento firmware non ha risolto praticamente nulla!!! Tutti i problemi segnalati sono rimasti tali e quali (particolarmente la proiezioni di filmati da USB che è praticamente inutilizzabile):
1) I DivX/XviD a 23,976fps e 29,97fps letti via USB vanno a scatti dopo una riproduzione continua di 5-10 minuti (a volte anche di più).
2) Impossibile mantenere l'aspect ratio originale dei video via USB, l'immagine viene sempre deformata per riempire lo schermo.
3) Se si aggiunge dal menu principale un "nuovo dispositivo" etichettandolo come "ricevitore digitale", "computer" o "VCR", poi si accede al dispositivo e si attiva il "demo active control", ogni volta che lo si attiva il valore di nitidezza cala automaticamente fino a raggiungere lo zero.
4) Problemi con file HD via USB, provate ad esempio a convertire in .mp4 il trailer del film alexander scaricabile da qui e a riprodurlo via usb con la tv. 5)Nei filmati H.264 / Mpeg4 AVC in container AVI viene riprodotto solo l'audio. Lo schermo rimane nero. Per altre info e lamentele, prego riferirsi al forum http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=xx04
Mi hanno risposto così:
In merito alla sua richiesta, la invitiamo a prendere visione della griglia informativa che risponde alla domanda frequente "Quali file multimediali sono supportati dal TV?" presente nelle FAQ al link:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...slg=ITA&scy=ITPotrá vedere che i file Divx e Xvid non sono supportati, cosí come la combinazione AVI del codec H264/Mpeg4.
Per quanto riguarda l'Aspect Ratio, la piattaforma montata su questo genere di prodotti, per default, riempie lo schermo. Le suggeriamo di modificare, in fase di codificazione, i vari file in 16:9.
Sempre per le impostazioni predefinite, le confermiamo che l'active control con un dispositivo esterno prevede il continuo oscillare dei valori. Proprio per questo viene definito Active (attivo); nel caso i valori che vengono aggiustati da questa impostazione non dovessero fare al caso suo, la invitiamo a disattivarlo e a immettere i valori manualmente.
Se volete ribadire, fornite questo 50-392904701
La conclusione che ribadisco per chi dovesse prendere informazioni da questo forum è che per la versione 5604 7404H e in buona parte anche per la 8404 LA FUNZIONE DI PROIEZIONE DEI FILMATI DA USB E' QUASI SEMPRE INUTILIZZABILE!!!
Appena comprato il Philips 32pfl7404. FANTASTICO!!
Ottimo sia in SD che in HD (tutto tramite sky), adesso proverò le varie impostazioni sia del decoder che del televisore.
Birillo ma non avevano detto che passavano la richiesta all'ufficio tecnico?
"I divx non li riproduce", ma i divx sono file avi!!! :mad:
Per l'active control io ho insistito e vedranno di risolvere, anche se si tratta di un bug proprio irrilevante.
notate anche voi,con il vostro modello di tv(il mio è un 8404),un certo effetto scia su alcuni programmi molto compressi(male).Ad esempio stasera su rai 1 il film che stanno trasmettendo è pieno di artefatti e nelle scene buie lascia un effetto scia molto fastidioso...