@oiddi
hai fatto un ottimo acquisto..mi fa piacere che hai notato che il problema non è grave come sembrava!
penso che l'interpolazione pesante..per gli amanti..sia il 24hz playback della serie V/Z!!!!
Visualizzazione Stampabile
@oiddi
hai fatto un ottimo acquisto..mi fa piacere che hai notato che il problema non è grave come sembrava!
penso che l'interpolazione pesante..per gli amanti..sia il 24hz playback della serie V/Z!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
C'è da dire che mi stavo un pochino scocciando.. E i 130 euro che ho risparmiato nell'acquisto del Pz85 me li spendo in donnine...:cool: ..
no scherzo.. poi ci penserò =_='.
Cmq la FAVAsonic dovrebbe dire di impostare questi tv meglio altrimenti NON li vende.
in realta' panasonic le notizie le da' un po' imboscate ma le da' :D
http://panasonic.net/avc/viera/eu/pr...10_plasma.html
600hz subfiled drive*600Hz technology lets you view superb full-HD motion and still images with 1080 lines of resolution**. For even greater clarity with motion images, Panasonic uses its own unique image-analysis technology. This technology converts the motion in each scene into data, then optimises the frame to display fast-action scenes in full-HD resolution. And each frame is practically displayed for a shorter length of time than in previous systems, to reduce aftereffects.
*when using cinema mode
** Based on APDC measurement method.
dal quale si evince che in effetti il famigerato 600mhz subfield drive
entra in funzione ONLY con la madalita' cinema
Finalmente! Era da un po' che dicevo che era TROPPO strano che gli scatti si vedessero solo in negozio!
Evidentemente nella realizzazione delle impostazioni "negozio" hanno combinato qualche pasticcio.
Peraltro, se non ricordo male, il problema degli scatti (macro, non micro, quella è un'altra questione, come appare ormai chiaro) oiddi l'aveva notato proprio sul taglio da 46", quindi la prova direi che taglia la testa al toro: è colpa del setup da negozio....
Visto che io ho "nel mirino" il G15, è un'ottima notizia.
toh! io uso cinema fin dall'inizio perchè strumentalmente mi dà i risultati migliori. forse è per quello che non mi lamentavo troppo...Citazione:
Originariamente scritto da Frank75
Gianni
allora abbiamo la conferma ufficiale alla mia supposizione di qualche post addietro. :cool: :cool: :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Frank75
Non ci sono quindi malfunzionamenti di sorta, ma solo che i film in Blu-ray vanno visti in modalità Cinema ... e a questo punto, le altre due modalità in pratica se ne vanno a farsi friggere. Anzi, mi chiedo, se è così, forse meglio per Pana non metterle proprio, tanto più che le dimostrazioni in negozio si fanno sempre nell'orrida modalità dinamica: è controproducente per loro stessi. Rischiano in quelle condizioni di non vendere i tv! Bah...Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Allora ricominciamo a parlarne...
...rieccoci con le verifiche all'uopo...
Giapao & Co vi chiediamo ulteriore verifica/controprova...
Modalità cinema attiva/disattiva....
Appena posso torno in negozio sperando che mi diano il telecomando e provo a riguardare la scena incriminata cambiando modalità da dinamica a cinema.
Ok dai ogni tanto anche i neofiti servono a qualcosa ;)
Grazie mille Frank75 !
Beh, rosmarc, il fatto è che in Panasonic devono essersi resi conto del fatto che gli lcd vendono di più perchè con i loro colori sparati e la luminosità notevole "fanno più figura" in esposizione, e devono avere escogitato questo stratagemma, consapevoli pure del fatto che l'acquirente medio ne capisce poco meno che niente, di A/V.
Per quanto riguarda le modalità diverse da "cinema" io non le sottovaluterei. Ad esempio non so che resa abbia una partita di calcio, magari in SD, con la modalità cinema......
Sono prove da farsi, insomma.
concordo, ovviamente, ma mi chiedo: perché non attivare la gestione avanzata dei segnali 24p - 600Hz Sub Field Drive, 96 Hz, ecc - in TUTTE le modalità disponibili?Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Imho limitare solo a una modalità immagine è un errore madornale, tanto più alla luce di quanto tu giustamente affermi...
Ragazzi... non ditemi che qui dentro, dopo tutte le spiegazioni, info e saettaggi postati a pag1... cè ancora qualcuno che pensa che a casa propia la modalità "dinamica" serva a qualcosa e che possa dare anche al meno informato ed incompetente dei possessori, una visione migliore..?
state scherzando vero ?!? :D
la modalità cinema, regolata con i stting postati garantisce una visione ecellente da qualque fonte... una volta che lo avete in casa che cavolo ve ne frega della modalità dinamica/negozio..?
io vado di cinema per qualsiasi cosa, l'ambiente è sempre parzialmente oscurato e il gamma (misurato su DVD e BR) è sui 2,2/2,3.Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
l'IFC lo tengo sempre disattivato (mi sembra che l'immagine sia leggermente più definita), a parte i BR dove c'è un leggero miglioramento negli scatti (si tratta cmq di differenze minime).
le partite di calcio su mediaset premium si vedono ottimamente senza IFC.
Gianni
p.s.: per le ulteriori prove, probabilmente stasera. ciao
p.s. 2: a proposito di DVB-T, il decoder interno è decisamente migliore (a parte la comodità) di quello esterno collegato in RGBs, appena posso prendo la CAM
Il fatto è che, magari, la gestione avanzata dei segnali, quando il tv è collegato a sorgenti diverse da un lettore BD settato a 24fps con un film può causare altri tipi di disturbo.
Un esempio classico è, come ho scritto prima, la partita di calcio, dove potrebbero apparire effetti di trascinamento dell'immagine.
Il fatto è che i commessi dei centri commerciali sono ben lontani dalla competenza dei proprietari dei negozi specializzati e sono loro la vera causa di questi casini.....