Che faccio? Vado ad abitare in Inghilterra, così posso farmi spedire il nuovo decoder dotato delle millemila nuove features?
Visualizzazione Stampabile
Che faccio? Vado ad abitare in Inghilterra, così posso farmi spedire il nuovo decoder dotato delle millemila nuove features?
Non c'è di che essere molto ottimisti riguardo il futuro di PANASONIC nel settore delle TV:
http://www.dday.it/redazione/18028/s...ti-in-crescita
Non ce ne bisogno, Sky ha unificato le pay tv di Italia, Germania e UK ;)
http://nerdfeed.altervista.org/sky-u...germania-e-uk/
Ma guarda che io non sono affatto contrario a queste continue innovazioni, solo che non le reputo affatto imprescindibili, e nemmeno le vedo come un ostacolo all'acquisto di un TV nuovo (anche se come tanti qua, anch'io aspetto alla finestra l'evolversi della situazione, sperando soprattutto in un abbassamento dei prezzi).
C'è già tanta roba nei nuovissimi OLED, e non vorrei che passasse il messaggio che chi acquista un TV oggi sia un perfetto pirla! :)
io alla fine mi sono abituato ad informarmi per mesi prima di un acquisto (di qualunque merce) per fare la scelta migliore possibile al momento, salvo poi abbandonare i forum :p per non farmi prendere dallo sconforto per le nuove innovazioni ecc... alla fine ho un plasma panasonic senza 3d da 5 anni... adesso acquisterò entro natale un 920 e per un pò di anni non voglio più sentir parlare di nuovi tv :D
Altrimenti veramente non si acquista mai... o si vive col rimorso :)
La realtà IMHO è che attualmente chi aspetta lo fa perché ha qualcosa di ancora buono in salotto.
se hai un buon plasma 50, IMHO gettare tutto alle ortiche per un 55 non ha senso.
secondo me le funzioni da Smart tv interessano i meno appassionati, il cliente BASIC.
I 65" sono ancora lontani per il prezzo.
poi c'è di mezzo il 4K e gli standard in piena evoluzione, cosa che non aiuta.
Se poi ci metti che chi ha un plasma non è storicamente abituato a LG.....
e l'offerta limitata solo a display curvi...:eek:
attualmente il target per OLED è ancora su acquirenti che dovrebbero preferirlo ad un LCD....
è qua che LG deve battagliare, gli appassionati sono ancora in standby....
(basta guardare le solite facce di questo thread per rendersene conto...:))
Certo Rik che, chi calibra come il sottoscritto e sa "cosa sono" 450 nits, non può che sorridere di fronte a questa affermazione. :p
Sia chiaro, non perchè non sia corretta, e fai bene a rimarcare questo aspetto ma mi domando ancora oggi in ambiente home come si trasporranno a schermo 800 o più candele al metro quadrato...
@Barxo
Hai ragione!
Prego ogni giorno che il mio Kuro non mi abbandoni (sgrat sgrat) perchè mi sto guardando un pò in giro ma vedo solo immondizia, ho cercato in tutti i modi di autoconvincermi a prendere un led da 65", sono passato dai Samsung ai Sony ma poi tornato a casa e acceso il mio Pio mi son sempre detto ma che caxxo vuoi fare?
Inizialmente ero tentato dall'oled da 55" ma per 5" che poi con l'illusione ottica sembra anche più piccolo del Pio ho abbandonato l'idea, anche perchè l'immagine non è poi così nature come il plasma.
Passare al 65" non mi da scelta, solo oled, sarà il passaggio meno traumatico dal plasma....non mi interessa del 4K, del 3D, del 10 bit, HDR...oggi vedo tv sd, hd 1080i e BD 1080p in modo FANTASTICO!...E mi basta già!
Di sicuro al momento in Italia c'è solo il "nuovissimo" decoder con DTT e WI-FI incorporati (non per tutti però!!!). Altro all'orizzonte non si vede... :rolleyes:
Thegladiator credo che con la tua preparazione/esperienza non avrai nessun tipo di problema, cambiarà solo la gestione del gamma che sfrutterà il formato Perceptual Quantizer (PQ), incluso nello standard SMPTE ST2084 http://altadefinizione.hdblog.it/201...-LG-e-sullHDR/
Intanto si stanno affaciando sul mercato le sonde per calibrare l'HDR http://calman.spectracal.com/spectracal-c6-hdr.html
File di test HDR http://calman.spectracal.com/blog/sn...r-test-pattern
No ma non intendevo quello, ossia la calibrazione in sé, intendevo proprio le conseguenze dell'avere un picco luminoso nell'ordine degli 800 nits @home con visione al buio...
Praticamente come guardare questo
http://www.gatto999.it/images/storie...%203%20(6).jpg
:asd:
Ma non le reputo imprescindibili nemmeno io ;), tant'è che, salvo improvvisa febbre da cavallo, io al momento sono interessato all'EG910...che dire di più?
Alla fine quello che voglio dire è di aspettare a spendere cifre impegnative solo dopo che saranno chiuse le specifiche tecniche del BD Player UltraHD dal momento che manca veramente poco, ovviamente questo discorso è valido per chi ha intenzione di comprare tutta la catena UltraHD. ;)
Beh siamo tutti curiosi di vederlo in azione, cmq credo che quei picchi saranno raggiunti in rare occasioni e per pochi secondi, mi consola che tutti ma proprio tutti quelli che hanno avuto l'occasione di vederlo con i propri occhi ne sono rimasti più che soddisfatti.