Perchè oltre ad Alpy , credo che pochissimi abbiano avuto modo di vedere il 35mm originale.
E , visto che la grana sul BD impasta più di quanto avviene sulla pellicola vuol dire che la compressione fa purtroppo la sua parte.
Visualizzazione Stampabile
Perchè oltre ad Alpy , credo che pochissimi abbiano avuto modo di vedere il 35mm originale.
E , visto che la grana sul BD impasta più di quanto avviene sulla pellicola vuol dire che la compressione fa purtroppo la sua parte.
ok...ma nessuno si lamentò al tempo del dvd....mi pare
Perchè il dvd limitato com'è non permette di fare simili considerazioni. :)
Oggi un buon BD è un'ottima rappresentazione della pellicola originale , nel bene e nel male , e tu lo sai bene ;)
Più che compressione credo sia un problema di trasferimento. La fotografia è abbastanza complessa e necessita di un sovra-campionamento. Quindi scan 4k.
E che lo facciano... Io non aspetto altro... :D
personalmente condivido il giudizio di mickes2 e luctul riguardo la qualità tecnica di Eyes Wide Shut: promosso.
Lo stacco rispetto al dvd secondo me è evidente anche se non appariscente, nel senso che è stata rispettata la naturale morbidezza della fotografia.
Con una luce di quel tipo (diffusa) non si avrà mai un quadro tagliente, ed il bluray è ben fatto perchè rispetta questa caratteristica.
Anche se si potesse fare di più (come sostiene alpy), non mi sento di lamentarmi per questa edizione.
Si ma se una semplice copia positiva è superiore c'è poco da star quì a sindacare. Si poteva fare di meglio.Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Su DVDWeb dicono che tale progetto è stato cancellato. Avete notizie a riguardo?Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
E’ incredibile, a volte mi sembra di tornare indietro di mesi e mesi. Intendiamoci: a me non interessa minimamente avere ragione, faccio ancora questo intervento e la chiudo qui. Se tu o altri siete soddisfatti buon per voi, in un certo senso mi fa piacere. Anzi, mi azzarderei a dire che esistono lavori ben peggiori, anche se per altri motivi.Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Ma l’errore di fondo, è che qui si continua a paragonare il BD al DvD, mentre la “rivoluzione” è proprio quella che finalmente esiste un supporto home paragonabile ad un positivo in pellicola per le sale cinematografiche, a livello qualitativo.
E’ ovvio che il BD di EWS sia superiore alla controparte DvD.
Ma è proprio perché il BD può aspirare di meglio (e ci sono fior fior di lavori a dimostrarlo) e anche perché ho avuto modo di appurarlo, vi posso assicurare, per quello che vale, che il transfer di EWS proprio non è un gran che. Colorimetria (rossiccia dove dovrebbe essere dorata), definizione, pastosità della grana, in pellicola erano ben altra cosa. Se ciò dipenda dalla compressione o da un trasferimento poco attento, ovviamente non posso dirlo con certezza. Una mia opinione in vero ce l’ho, ma non ho voglia di parlarne e sarebbero solo congetture.
By
alpy scusa ma non volevo certo discutere la tua valutazione che peraltro è supportata da esperienze che a me (e ad altri) mancano...come la visione di una copia in 35 mm....è probabile che il paragone con il dvd sia fuorviante(in generale)e hai ragione...ma devi anche comprendere che il 99% degli acquirenti su quello si basa....quasi tutti non hanno avuto modo di vedere la copia come te....umanamente(salvo rari casi ...straordinari anche su questo forum)è difficile ricordarsi la resa al cinema che peraltro ribadisco che per me ha un valore molto relativo...insomma il grado di soddisfazione a meno che non si conosca al minimo dettaglio una pellicola è dato proprio dalla comparazione(empirica...stupida...naif...come vuoi)del dvd e da certe valutazioni visive date dall'esperienza in questo campo...quindi in generale ti chiedo di essere tollerante sui miei (e nostri)errori di valutazione che sono dovuti a quello che ti ho spiegato sopra e non certo a volere contrastare le tue(legittime)valutazioni
Ci mancherebbe, infatti il rischio è sempre quello di sembrare supponente o essere frainteso, cosa che a me spiace sempre. E' che i film di Kubrick secondo me hanno un trattamento che come dicevo qualche post sopra, è inferiore alla loro importanza artistica e questo mi mortifica alquanto e mi rende "severo" nel giudizio. Spero che prima o poi Warner tiri fuori un edizione di EWS al meglio delle possibilità, anche se purtoroppo nutro seri dubbi.
alpy, leggo con rispetto il giudizio di chi ha avuto la possibilità di un confronto con la pellicola, ma associo sempre i pareri degli altri con quello che mi faccio personalmente.
Soprattutto se "gli altri" sono ..... una unica persona (per quanto rispettabile e degna di stima) :)
Il confronto col dvd è lecito nel senso che come minimo il bluray deve garantire un miglioramento, che in questo caso c'è, e non era scontato con questo tipo di immagine.
Se dici che ci sono ampi margini di miglioramento e che hanno sbagliato la colorimetria, mi fai felice perchè EWS è in assoluto uno dei miei film preferiti e già com'è adesso mi appaga completamente ogni volta che lo guardo.
Il confronto con il DVD è MOLTO relativo. Anche i peggiori BD (vedi Tremors la Mia Africa) sono superiori al DVD, ma questo conta poco/nulla ;)
Verissimo! L'unico BD PERFETTO è "Il dottor Stranamore" distribuito dalla Sony ;)Citazione:
Originariamente scritto da alpy
lo sappiamo tutti questo....:O io accennavo al discorso confronto con il dvd perchè spesso per molti è l'unico confronto possibile(oltre al discorso di sensibilità personale in grado di capire se un trasferimento è buono o no)....tutte le altre informazioni presuppongono una conoscienza della pellicola (e avere visto questa pellicola in certe situazioni)che il 99% degli acquirenti non ha....Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
mah....Citazione:
L'unico BD PERFETTO è "Il dottor Stranamore"...
Beh, direi che non fa una piega! ;)Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Che il BD possa regalare una visione appagante non lo dubito. Però, se prendiamo come riferimento solo le nostre sensazioni, allora l'oggettività di tutti i giudizi vacilla...
Abbiamo la fortuna di avere Alpy che ha posseduto la pellicola, un comune positivo, e ci sta informando che il trasferimento del Bd non è "conforme" a quanto voluto dal regista (vi dice nulla questa affermazione? è comparsa e comparirà parecchie volte su questo forum...).
Allora prendiamo atto che il trasferimento non è fedele all'opera originaria, senza se e senza ma... ;)
Poi, che il BD surclassi il dvd è una buona ma altra cosa; si può comunque consigliarne anche l'acquisto, nell'ambito delle legittime valutazioni e giudizi personali... però ritengo che l'intervento di Alpy non si possa sottovalutare...