se non erro qualcuno diceva di usare i codici del modello successivo ovvero nx9 perchè più completo!
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille Paolino
purtroppo però quel post di AVS non mi aiuta in quanto io ho "lavorato" proprio sull'App per PC My Harmony
strano!
comunque finalmente scorsa settimana è arrivato anche a me N7 e posso confermare che in 4k fa paura, già fuori dalla scatola.
E' impressionante !
Anche provando con profilo X7500 non funzionava, allora mi è venuto il sospetto che i raggi infrarossi non arrivassero al VPR ed infatti orientando meglio il trasmettitore finalmente anche l'harmony ha iniziato a funzionare.
Siccome il trasmettitore IR non si è mosso da dove era col X7000 deduco che il ricevitore IR del N7 (almeno del mio esemplare) sia più debole, col senno di poi, infatti, capisco perchè con una certa frequenza, usando il suo telecomando, devo ri-piagiare il tasto, indirizzando meglio il tlc, non avendo riscontro alla prima pressione.
Aspetta, mi è venuta in mente una ipotesi: non è che hai lasciato impostata la modalità eco? Lo chiedo perché in tal caso si deve premere prima un tasto del telecomando per risvegliare il vpr e portarlo in modalità standby e dopo qualche secondo accetta comandi, incluso il power on. In un primo momento anche io credevo si trattasse di una ricezione ridotta, ma poi, svelato l’arcano, ho disabilitato la modalità eco e ora funziona al primo colpo. La modalità eco non si può usare agevolmente col Logitech.
Infatti! è una riflessione che ho fatto anch'io ieri sera quando l'unico problema che ho avuto è stato all'accensione, poi tutto ok. Grazie per avermi confermato tutto, toglierò anch'io l'ecomode tanto quando non utilizzo il VPR tolgo corrente a tutta la sala cinema.
Però resta la mia sensazione che la ricezione dei raggi infrarossi sia deboluccia perchè quando impartisco ordini con il telecomando JVC devo direzionarlo bene, più attentamente di quanto facevo con il telecomando del X7000
Sicuramente con l'EcoMode impostato all'accensione è necessario cliccare due volte sul pulsante ON. Una prima volta per "svegliarlo" dal letargo (e si accende la spia rossa) ed una seconda per avviarlo.
Io non rilevo nessun problema di "puntamento", anzi con il mio N5 funziona senza problemi sia puntando verso lo schermo che anche non proprio in linea con il proiettore.
prendo spunto da un post del 25 aprile di Flavio61 (anche a titolo di altri interventi sui settaggi consigliati) per chiedere a proposito dei settaggio del Controllo del movimento/Motion Enhance (miglioramento movimento) di cui non ho letto nulla, oppure mi è sfuggito.
Il manuale recita
"basso" -> riduce la sfocatura dell'immagine
"alto" -> riduce ulteriorimente la sfocatura dell'immagine rispetto a "basso"
io non ho ancora provato, qualcuno'l'ha fatto? effetti collaterali?
Io personalmente detesto il controllo del movimento/motion enhance e tengo tutto su off ma se lo provi e ti piace ti consiglio di tenerlo su basso in modo da limitare gli artefatti che in un modo o nell'altro queste modalità generano.
Io utilizzo il Motion Control con questi parametri:
LowLatency = Off
Clear Motion Drive = Low
Motion Enhance = Off
A mio giudizio con questi parametri l'immagine è più nitida e stabile senza l'aggiunta di particolari artefatti. Fai una prova sui titoli di coda di qualunque film con il CMD disattivato e poi attivalo, vedrai la differenza di stabilità dell'immagine.
Il Clear Motion Drive = High, rende l'immagine ancora più stabile e nitida (riduce ulteriormente la sfocatura come da manuale) ma oltre ad introdurre qualche artefatto rende l'immagine molto stile "Soap Opera" e non mi piace affatto.
Senza dubbio il CMD è efficace in molti frangenti (come nello scorrimento dei titoli di coda che citi), però la sua azione è costante, cioè: non è che interviene solo quando serve, è attivo e ai miei occhi visibile anche quando non c'è movimento o ce n'è molto poco. Alla fine, ripeto, è questione di gusti io preferisco disattivare tutto perchè ho più il "feeling da pellicola" però mi rendo conto che possa piacere a chi è più abituato ad un certo tipo di cinema più "digitale". Di sicuro in questa serie N lo hanno migliorato parecchio rispetto al mio vecchio Jvc dove era quasi inguardabile.
Poi c'è anche la funzione "motion enhance" che non ho capito bene a cosa serva. La si può attivare anche da sola, senza CMD e, apparentemente, non cambia nulla nell'immagine ...