Visualizzazione Stampabile
-
c'è da aggiungere che all'interno della confezione del T430 c'è un cd con un file di aggiornamento firmware (tvix_2.1.7_dtv_pal_eng.fwp) che però non viene riconosciunto dal 6500.....almeno dal mio
(tale file viene citato anche nella discussione relativa al tvix 5100 http://www.avmagazine.it/forum/showt...=83589&page=20 )
EDIT: sono riuscito dopo vari tentativi a fargli riconoscere il file di aggiornamento: niente di nuovo sul fronte del riconoscimento dei canali
-
scusate ragazzi non ricordo una cosa...
mentre guardo un file .mkv posso dal telecomando anticipare o ritardare la traccia audio? sono sicuro che si possa fare con i sub, ma anche con l'audio?
grazie
-
Scusate ma sto cercando di capire quale è l'opzione migliore e meno dispendiosa, visto che già di suo il 6500 e il 7000 costano parecchio , se sono già predisposti per il wifi (cioè già lo hanno internamente)e mi dovrei limitare a prendere in più una scheda wirelss da mettere sul pc.
Grazie per le risposte.
-
...essere predisposti, non significa che gia abbiano il wifi on board...:cool:
La lista delle periferiche wireless accettate (per la verità, non molte)...la trovi QUI
-
Quello che non capisco è che ne basta uno solo da prendere per il pc o ne devo prendere due una per pc e una per il lettore ???
Grazie in anticipo :)
Scusa ma in questo sono veramente un niubbo stratosferico...
-
@haegemonia
...una per il pc e una per il player...oppure se hai gia un router wireless, ti basta solo acquistare la chiavetta wifi compatibile con il player.;)
-
Per Byron: ciao ho letto i tuoi post su mpc club a proposito del tuner 430.Mi è parso di aver capito che in un primo momento tu non riuscissi a prendere tutti i canali e che poi invece,sistemando meglio l'antenna,sei riuscito a captare anche quelli che non prendevi in precedenza.
Potrebbe essere allora un problema di regolazione dell'antenna il fatto che qui a Roma non prendiamo Rai HD?
Per tutti gli altri: ho scritto anche io alla Dvico chiedendo se il problema dipende dal firmware.
In effetti ho notato che io riesco a sintonizzare i canali a partire dal 32.
Tutti i canali precedenti sebbene in chiaro non li sintonizzo.
Qualcuno ha provato con il setup in fase di boot come suggerito?
O mettendo altri paesi oltre l'Italia?
Sembra di capire che anche in Francia non prendano canali free-to-air che altri ricevitori sintonizzano tranquillamente.
Sembra che i bugs sul 6500 e sul t430 non finiscano mai.
-
Grassie badtoys molto gentile :D
-
Per manuelrm: non è un problema legato a regolazioni d'antenna la ricezione di Rai Test HD, ma solo un limite dell'attuale firmware che salta le frequenze da 10 a 21 selezionando Italia nel setup. Ho personalmente provato a risintonizzare su tutti i paesi in elenco, solo qualcuno (Corea) scansiona tutte le frequenze ma non memorizza nulla.
Ho postato alla Dvico che mi ha risposto prima chiedendomi le esatte frequenze che non ricevo e poi comunicandomi che "la segnalazione è stata inoltrata agli ingegneri per la modifica ed il rilascio di un nuovo firmware"....speriamo.
-
Per Pietro69: grazie per la tua risposta innanzitutto.
In effetti non dovrebbe essere affatto un problema d'antenna anche in considerazione del fatto che con altri decoder (non HD) che ho in casa ricevo il MuxB della Rai.
Però oggi ho fatto caso che i canali da me sintonizzati qui a Roma partono dal 40 in su.
Dunque il problema forse è proprio del firmware.
Chiedo a chi è di Roma ma anche di altrove di riportare esattamente quali canali riusciamo a ricevere con il nostro T430.
Grazie
Un saluto a tutti
-
avete provato mettendo Germania come Paese? mi pare che con il popcorn hour hanno risolto così :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
avete provato mettendo Germania come Paese? mi pare che con il popcorn hour hanno risolto così :)
purtroppo come già scritto nelle pagine precedenti questa impostazione non risolve (e neanche nessun altra zona), ho fatto qualche prova con il Dvico FusionHDTV usb che ho e sono riuscito a sintonizzare il canale Rai Test HD sotto Ubuntu con programmi come Kaffeine e TV Me, mentre sotto windows Vista non ci si riesce neanche con un programma tra i più quotati come DVBViewer Pro e "indicando a mano" quali frequenze sintonizzare :(
indii per cui cedo proprio che il problema sia semplicemente del DRIVER ancor più che del software utilizzato.
Io penso che con un firmware appropriato risolverebbe ogni problema di sintonizzazione del T430.
Spero solo lo tirino fuori prima della fine degli Europei :rolleyes:
-
ragazzi nessuna novità dalla dvico su un nuovo firmware per il t430? :cry:
-
Al momento nessuna risposta dalla Dvico sulla mia richiesta di un nuovo firmware del T430.
Per questi Europei di calcio possiamo metterci il cuore in pace :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tomlan
... vengono saltati i canali da 13 al 21 ovvero esattamente quelli che trasmettono le 3 bande (I-II-III) VHF da noi. Altrettanto ovviamente ho risposto che il problema non si risolve
Ciao a tutti.
Faccio una doppia premessa: Non ho il Tvix e ho letto molto velocemente il 3ad (quindi qualche info mi sarà anche sfuggita).
Vorrei però levarmi una curiosità: avete provato (se ce ne é la possibilità ovviamente) ad inserire la frequenza esatta per Rai HD ? Lo chiedo perché il mio TV LCD si é accorto della sua esistenza solo DOPO che ho preso la relativa frequenza (abito a Roma) e l'ho digitata para para nella ricerca manuale dei canali. Solo così RAI HD é magicamente apparsa ed assieme ad essa anche l'LCN info.
Ciao,
OverVolt