Questa cosa mi incuriosisce ora. Visto che ho un oled da quasi un anno, potrei apprezzare la differenza (se è così visibile) rispetto ad un pana o sony
Visualizzazione Stampabile
La gestione del near black è dove Lg è migliorata di più quest'anno, insieme alla gestione del movimento rispetto alle serie precedenti. Si parlava delle differenze tra serie X e serie 1, ecco le due più importanti.
Che fa meglio di Sony sul near black lo dice anche Vincent e si può apprezzare anche nei suoi video, del pana non saprei visto che non c'è un confronto con il nuovo modello ma non era questo il punto, il punto era quale fosse meglio acquistare tra serie x e serie 1 e già che ci siamo aggiungo che se la differenza di prezzo non è poi molta, acquistando la serie 1 ci si assicurerà un supporto più lungo al sistema operativo e sapendo che Lg "abbandona" abbastanza velocemente le serie precedenti, meglio essere coperti un anno in più.
Comunque, riassumo per chi deve acquistare i vantaggi della serie 1 rispetto alla X:
-processore migliore
-pannelli più uniformi
-near black migliore
-moto migliore
-supporto più lungo al web os ed aggiornamenti
-cashback sito Lg
-qualche funzione extra in gaming mode come il game optimizer, il dolby vison 120 hz e gestione del livello del nero
-infine, se ti va bene, il C1 monta pure un pannello Evo che è più resistente e luminoso oltre che sicuramente più efficiente, in alternativa, c'è il g1 che lo monta sicuramente ma qui il prezzo sale e il confronto ha poco senso se si vuole risparmiare
Scusa se ti correggo ma come si vede dal video di Theo la gestione del near black sul C1 è diversa non migliore (meno macroblocking ma più black crashing) e altre novità che citi sul C1 non sono tali (il dv 120hz è stata una patch su C1 ed è annunciata anche su cx, mentre la gestione del livello del nero già c'è. Inoltre il fw del C1 è fatto in modo che abbia esattamente le stesse prestazioni sia che monti il pannello evo che quello precedente (fra l'altro sembra che anche qualche cx monti il pannello evo). Sul supporto più lungo sono d'accordo anche se se webos 6.0 sia migliore del 5.0 si potrebbe discutere.
Solo per la precisione, poi a parità di prezzo anche io prenderei un C1 al posto di un cx
secondo lg ,anche le fasce nere sopra e sotto o a destra e sinistra dello schermo possono danneggiare il pannello , quindi bisogna guardare il televisore sempre a schermo pieno effettuando lo zum .
bho?
Non esageriamo, ho avuto 3 oled, l’unico ad essersi stampato e dopo ben 5 anni di uso intenso è stato l’e6 ed è successi durante il lockdown quando è sfuggito al mio controllo ed è stato per ore su sky tg 24 ed è rimasto stampato proprio il logo di skytg24 ma le bande nere non sono assolutamente un problema anche perchè essendo nere i pixel sono spenti, come fanno a stamparsi?
Lg comunque mi ha sostituito il pannello del e6 riconoscendo il difetto in garanzia solo qualche settimana fa con un pannello 2021 (perfetto, zero bending o difetti)
Formato Immagine
https://www.lg.com/it/tv/oled-tv/ole...ility/main.jsp
Se vai in fondo alla pagina guarda cosa scrivono per gli schermi LCD
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto...-1430237271378
Forse si riferiscono al caso in cui si visualizza un'immagine fissa in un formato diverso dal 16:9. In una situazione del genere una volta ripresa la normale visione è più facile notare la ritenzione. Mah....
Comunque fateci caso, parlano di ritenzione, mai di stampaggio....quell'ipotesi non la contemplano :D
In realtà io che ho un B7 preso al day one le noto un po' di "rimanenza" di bande nere quando guardo i 16:9 ma ci deve essere un particolare colore e sfondo altrimenti non si nota. E il tv lo uso solo per netflix e amazon prime, quindi niente tv generalista. Come noto anche sempre su alcuni sfondi grigi o scuri la griglia delle caselle dei vari netflix e amazon, anche se praticamente la sfoglio solo per pochi secondi. Boh.
Mai sentito parlare di letterbox? Quello è dannoso, la modalità anamorfica no.
ciao a tutti, durante la funzione Pixel Refresher, quella delle 4 ore ci si accorge di qualcosa? avviene qualcosa che ci faccia capire sia partito e finito?