Visualizzazione Stampabile
-
A me si è bloccato tante volte per il maledetto discorso della "fase", pur con i cavi inseriti correttamente (non invertiti!) lui mi continuava ripetutamente a vedere la fase dei front sbagliata.
Questo accadeva con DUE sinto, il primo con multEQ e il secondo con xt32.
Problema risolto solo spostando leggermente il microfono.
Il fatto che rimanga bloccato è piuttosto strano. Probabilmente potresti effettuare il reso oppure vedere se c'è un aggiornamento del firmware disponibile prima.
-
Purtroppo l app ..nonostante sia a pagamento fa veramente pena.
Anche a me si blocca spesso..talmente tanto spesso che glie l'ho data su!
-
-
Grazie ragazzi, alla fine ci sono riuscito spostando un pò il microfono. L'impressione è che le ultime due tarature fossero troppo vicino alle tende, ma potrei sbagliare. So che fino alla 6 non c'erano problemi, poi si bloccava.
Ho spostato il divano un pò più avanti e ha funzionato
-
Salve a tutti e Buon anno. Volevo chiedervi alcune info riguardo il problema della fase invertita in fase di calibrazione; mi chiedevo se tale inconveniente sia in effetti derivante da una reale inversione di polarità in fase di costruzione dietro le casse, oppure del sintoampli, oppure è semplicemente un difetto del sistema audyssey che non rileva in maniera giusta? Grazie
-
I casi in cui siano difetti di costruzioni sono molto rari e sono facilmente verificabili...
Può dipendere anche dal posizionamento dei diffusori, dall'ambiente riflettente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Starlight
Salve a tutti e Buon anno. Volevo chiedervi alcune info riguardo il problema della fase invertita in fase di calibrazione; mi chiedevo se tale inconveniente sia in effetti derivante da una reale inversione di polarità in fase di costruzione dietro le casse, oppure del sintoampli, oppure è semplicemente un difetto del sistema audyssey che non rileva..........[CUT]
E' un problema che ho riscontato anche io su due prodotti diversi.
E' stato sufficiente spostare il microfono o inclinare maggiormente lo schienale della poltrona e poi lui non vede più l'errore dell'inversione di fase.
-
guardando sul manuale e cercando nella discussione non trovo la possibilità sul mio Denon 2400 di salvare più configurazioni Audyssey.
Mi spiego meglio, per gli ascolti quotidiani avrei bisogno di utilizzare la calibrazione fatta con la PAP sul divano vicino alla parete, mentre per quelle più immersive individuali vorrei farne un altra con poltrona più centrale nella stanza è più vicina allo schermo.
E poi poter passare da una all'altra a secondo dell'esigenza
Si può fare e non la trovo? Forse dall'APP??
-
Si può fare con Dirac, con Audy non credo proprio!
-
Diciamo che concettualmente in piena era digitale non mi pareva una cosa così difficile da implementare.
Grazie...quindi mi devo accontentare solo di abbassare o alzare i livelli degli speaker quando mi metto in posizione centrale
-
Gioca sul cambio tra reference e flat.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mandzukic
..........[CUT] Forse dall'APP??
Esatto.
Leggi il 3d relativo, se ne è parlato. Basta salvare una copia di ogni calibrazione fatta tramite App, rinominandola, e inviando di volta in volta il file di calibrazione che ti serve. Non è istantaneo il caricamento, ma se questo è un grosso limite quando si vorrebbe fare un confronto side by side, non lo è per le esigenze come la tua.
Ettore
-
ok, grazie leggerò il 3d per capire se ci siano anche altri motivi, oltre a questo che mi pare già sufficiente, per acquistare l'APP.
Il non istantaneo è più o meno quantificabile?
Risefall, nel mentre, quando dovrei usare reference e quando flat?
-
fatta finalmente una calibrazione con più calma , questi i valori registrati:
Livelli/distanze
Ant. sin -1db/ 3,18 mt.
Ant. dx -1db/ 3,18 mt.
Cent. -6db/ 2,73 mt.
Surr. sin -6,5db/ 1,32 mt.
Surr. dx -6db/ 1,30 mt.
SUB -7db/ 7,20mt.
Quello che volevo chiedere oltre ad avere un parere sui numeri e capire la distanza del sub.
Nella realtà è posizionato lateralmente al divano (scelta obbligata) e quindi ad una distanza reale di ascolto di circa 1,8 mt. Ho letto che il sub spesso viene letto più distante, ma ci può stare così tanto??
Altra cosa il sub durante la calibrazione si sentiva decisamente meno rispetto agli altri diffusori, mi pare di avere inteso che anche questo sia normale? Confermate?
Grazie e scusate per le troppe domande...
-
va bene tutto così non toccare niente.