Scelta onestamente criticabile, a meno che non si tratti di un sinto entry-level di diversi anni fa (il mio 7009 non era entry-level, ma l’aveva comunque già alcuni anni fa).
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Scelta onestamente criticabile, a meno che non si tratti di un sinto entry-level di diversi anni fa (il mio 7009 non era entry-level, ma l’aveva comunque già alcuni anni fa).
Ettore
in effetti non costava niente implementarlo anche sulla serie 3000....alla fine non e' questa opzione il valore aggiunto che puo' farti propendere per l'acquisto di una serie superiore...
Nei marantz quella funzione c'è solo sulla serie 7xxx e nei preampli av ,neanche nel mio 6010 c'è
L’ultima voce è “altoparlanti anteriori”...
Mi unisco alla discussione e neanche nel Marantz sr6012 c'e'.
Pazzesco davvero. Sono assai perplesso, ma tant’è.
Ettore
Come ho già scritto sopra, l'unico problema è che se si vuole ascoltare in stereo, mantenendo la correzione attiva, e non si vuole coinvolgere il subwoofer (che per inciso però Audyssey gestisce benissimo), bisogna andare a cambiare i front da small a full-range.
Quando poi si vuole tornare ad ascoltare un multicanale è necessario riconvertire su small quel parametro.
L'unica cosa seccante è che tale impostazione non c'è nella comoda app remote ma bisogna andarsela a prendere nel menu dell'avr oppure come faccio io, nell'interfaccia grafica in TV.
O c'è qualcosa che mi sfugge?
Se la comodissima voce relativa all'ascolto 2CH nel menu Speakers non è stata inserita, dubito che per questi sinto sia possibile impostare la classica Smart Function, ossia una determinata impostazione d'ascolto specifica, impostata e registrata step by step manualmente e poi attivabile tramite tasto veloce dal telecomando, ma un'occhiata al manuale la darei comunque, non si sa mai.
Ettore
Io, nonostante la lettura del manuale, non ho mai capito quali siano le reali possibilità dei tasti Smart menù... Qualcuno li usa?
Io sul 7009 avevo memorizzato un paio di impostazioni (modalità audio, Impostazioni Audyssey, selezione ingresso video etc.) per l'ascolto delle radio Internet e della musica dal mio cellulare, e trovavo la funzione assai comoda (premi un unico tasto e hai la sorgente desiderata e le impostazioni audio e video necessarie). Ora con il 7704 - per pigrizia - non ho ancora replicato la cosa, ma prima o poi lo farò.
Sinceramente non ricordo se tra le opzioni impostabili ci sono anche quelle relative al crossover dei diffusori etc.
Ettore
Quindi per l’ascolto due canali bisogna impostare i frontali come large o disattivare L’audyssey? Giusto?
Ragazzi non ho ben capito come disporre il microfono audissey con il pattern 101: potreste descrivermelo meglio in italiano le varie posizioni?
101, 101B, 102 - Best Image Clarity and good frequency response coverage. All dimensions are relative to PLP Center (PLPC):
PLP center
3 inches forward
3 inches up
3 up & 3 forward
3 inches left
3 inches right
plus points for 2 other LPs (except 6-point MultEQ)
Per l'ascolto due canali volendo usare SOLO i frontali escludendo il sub bisogna:
- Impostare i frontali su large, sorgente STEREO, uscita STEREO, anche lasciando Audyssey attivo lui escluderà il sub e TUTTE le frequenze andranno ai frontali (*)
- Impostare l'uscita in DIRECT, in questo modo lui escluderà a prescindere il sub e tutto andrà sui frontali, ma senza correzione
(*) Si può anche evitare di portare i frontali su large e lasciarli su small ma, in questo caso, il sinto userà il sub e se questo si disabilita nelle opzioni audio di riproduzione, il sinto dai frontali taglierà le frequenze che sarebbero andate al sub. Quindi ad esempio i frontali non riprodurranno le frequenze dagli 80hz in giù. Questa è una bella fregatura che costoro che hanno l'opzione che si discuteva sopra non soffrono, noi dobbiamo andare a fare quel cambio small>large per non avere problemi. Il problema non è tanto nel dover fare questa manovra (ci vogliono pochi secondi) quanto per il fatto che quest'opzione non si trova nell'app quindi si deve struttare o il display del sinto oppure il display della TV. E poi ricordarsi di rimettere da large a small dopo.
Nel marantz se si disabilita il sub mette in automatico su "grande " i frontali e non è possibile impostare su small, sicuro che non sia così anche nel denon?
Il discorso è da DOVE tu disattivi il sub?
Se intendi dalle impostazioni di configurazione (non app remote) allora certo. Ma se lo disattivi mentre stai ascoltando, dalle impostazioni audio normali (non configurazione, setup, ecc.), quindi da app, ciò non accade, ovviamente.