Scusate se mi intrometto....ma ritenete tanto eccessivo spendere 35 - 40 euro per farvi aggiornare la TV presso un centro assistenza LG ? :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Scusate se mi intrometto....ma ritenete tanto eccessivo spendere 35 - 40 euro per farvi aggiornare la TV presso un centro assistenza LG ? :rolleyes:
per 40 euro mi compro un decoder esterno hd. E invece di perdere ore per portarlo in assistenza, preferisco lavorare.
...mi sembrava di aver capito che oltre al problema della memorizzazione dei canali, avete anche il problema sulle hdmi...per cui un decoder HD come lo colleghi ? con la scart ? :cool:
le hdmi a me funzionano bene, non so ad altri :\
male che vada mi tengo solo rai e mediaset sul digitale terrestre, la tv non mi interessa poi così tanto
...comunque a titolo informativo, per questa TV è disponibile la v.5.2.14 che estende la memorizzazione a 400 canali e l'aggiornamento delle hdmi con le nuove specifiche.
Purtroppo è un aggiornamento software che va fatto con JTag sulla porta rs232. ;)
posso farla in qualche modo io a casa? :P
il jtag è questo:
MStar Jig (P/N : AGF30596108)
http://bbs.chinadz.com/UploadFile/20...4305749186.jpg
...poi ti serve un pc con windows 2000, il programma MsEEPROM e i file binari
Trovi qualcosa QUI...ma forse è meglio rivolgersi al centro assistenza LG. :D
anche se ho seguito per parecchio tempo "nuova elettronica"... è meglio rivolgersi ai centri di assistenza
penso però che non vale la pena spendere 40 euri... meglio investirli in un nuovo tv...
La cosa è sempre soggettiva...e di questi tempi di crisi, non tutti hanno la possibilità di spendere 400 - 500 euro per cambiare la TV. Inoltre, anche la scelta alternativa che proponeva qualcuno, di acquistare un decoder esterno a volte è improponibile, specie per quelli che non vogliono utilizzare 2 telecomandi per gestire la TV...vedi ad esempio le persone anziane.
Poi non stiamo parlando di un prodotto antidiluviano...secondo me questa TV è ancora un buon prodotto sia in ambito SD che HD. ;)
@essemme
Scusa se rispondo solo ora, ma questa sezione del forum la frequento di rado. :D
Venendo alla tua domanda...purtroppo l'aggiornamento estende solo la memorizzazione a 400 canali, ma l'ordinamento automatico tramite LCN non c'è...e quindi va fatto come di consueto, tutto a mano.
Ciao
Entrando in MENU' OPZIONE PAESE e selezionando Paesi Bassi i canali saranno memorizzati correttamente
Ciao,
con mia sorpresa, mi sono accorto che sul sito della LG (http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-32LB75 - AGGIORNAMENTO SOFTWARE (VERSIONE 03.23.34)) è disponibile un aggiornamento per il nostro caro TV. Il problema è che le istruzioni parlano di copiare il file del firmware su una chiavetta USB...... peccato che il nostro TV non ha una porta USB!!!!!! Sapete mica indicarmi la modalità e gli strumenti per provare ad effettuare un aggiornamento via RS232?? Grazie mille