• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 32LB75

ciao a tutti, scusate se uppo questo 3d, ma sono incappato nel problema dei troppi canali del digitale terrestre. Non si riesce a forzare in alcun modo l'aggiornamento della tv? Bisogna davvero portarla in assistenza? Siamo nel 2012.. :D Non esiste un maledetto canale dul digitale terrestre per fare l'aggiornamento ota?
 
Mi unisco anche io alla domanda, io ho la versione a 26 pollici, ed è davvero un'impresa gestire i canali! Quanto costa portarlo in assistenza?
 
io ho la versione firmware 5.2.13 e l'ho aggiornato qualche anno fa trovando per caso un canale OTA...
per tanto tempo ho cercato altri canali ma...
nulla...
e poi dubito fortemente che questo modello sia ancora manutenuto da lg... io mi sono già rassegnato...
nel mio palazzo l'impianto dell'antenna non è il massimo, ma quando trovo più di 250 canali ho difficoltà a spostare quelli oltre
non so se mi sono spiegato: se voglio spostare un canale dal 300 al 15 non si riesce... lo spostamento funziona solo fino a circa 250

ora non funziona più nessuna hdmi (quando lo collego ad dvd vedo solo righe) e ogni tanto quando provo ad accenderlo, lo schermo non si illumina, si sente l'audio per un paio di secondi e si rispegne, poi ci riprovo e alla fine si illumina anche lo schermo
credo sia arrivato...
 
quello dello schermo che non si accende è un problema anche mio, speravo di risolverlo con un aggiornameno fw, dato che lo fa già da un paio d'anni(solo dopo 3 anni averlo comprato?). Una tv non dovrebbe durare anche 20-30 anni? :|
 
ciao a tutti, scusate se uppo questo 3d, ma sono incappato nel problema dei troppi canali del digitale terrestre. Non si riesce a forzare in alcun modo l'aggiornamento della tv? Bisogna davvero portarla in assistenza? Siamo nel 2012.. :D Non esiste un maledetto canale dul digitale terrestre per fare l'aggiornamento ota?

Una volta un utente su un altro forum aveva detto che ilo tecnico LG gli aveva accennato che la LG riproporrà l'aggiornamento solo quando in Italia sarà completato tutto il passaggio al DTT...speriamo bene, anche perchè lo stesso firmware di questo modello è identico a oltre 10 modelli di tv LG
Comunque io Roma, dove si trovano sui 300/350 canali ho risolto così:

Se voglio spostare i canali faccio l'aggiornamento manuale, e in questo caso quando super i 200 canali mi fermo...faccio un po di pulizia dei canali inutili e continuo. Questa soluzione è scomoda perchè ci metti una vita a gestire tutti i canali...però può essere comodo per chi non vuole la numerazione automatica.

Oppure faccio la sintonizzazione automatica, la fermo prima del canale 60, mi ha trovato circa 220 canali, tra cui tutti i più famosi. Me li memorizza correttamente e la numerazione è quella automatica. Poi a chi interessano i canali locali può continuare con la sintonizzazione manuale dal canale dove ha interrotto. Ovviamente spegnere e riaccendere per avere conferma che si siano memorizzati.
 
esiste qualche sito da tener d'occhio per avere la notiza dell'aggiornamento ota? Vorrei utilizzare questa tv per i prossimi n anni, quindi preferisco la soluzione ottimale :D
 
si la mia ha gli aggiornamenti attivi, il problema è che non guardo molto trasmissioni tv, ma la uso principalmente per il pc.. però potrei doverla usare più in là.. e i geni dell'lg attivano gli aggiornamenti ota solo per qualche giorno, a quanto ho capito
 
cercando sui vari forum, a quanto pare nel 2010 hanno messo un aggiornamento ota ma solo per una settimana, quindi bisogna stare attenti a quando accendere la tv almeno :\
 
Scusate se mi intrometto....ma ritenete tanto eccessivo spendere 35 - 40 euro per farvi aggiornare la TV presso un centro assistenza LG ? :rolleyes:
 
...mi sembrava di aver capito che oltre al problema della memorizzazione dei canali, avete anche il problema sulle hdmi...per cui un decoder HD come lo colleghi ? con la scart ? :cool:
 
le hdmi a me funzionano bene, non so ad altri :\
male che vada mi tengo solo rai e mediaset sul digitale terrestre, la tv non mi interessa poi così tanto
 
...comunque a titolo informativo, per questa TV è disponibile la v.5.2.14 che estende la memorizzazione a 400 canali e l'aggiornamento delle hdmi con le nuove specifiche.
Purtroppo è un aggiornamento software che va fatto con JTag sulla porta rs232. ;)
 
...comunque a titolo informativo, per questa TV è disponibile la v.5.2.14 che estende la memorizzazione a 400 canali e l'aggiornamento delle hdmi con le nuove specifiche.
Purtroppo è un aggiornamento software che va fatto con JTag sulla porta rs232. ;)

grazie badtoys
mi sapresti dire dove trovo il firmware e jtag?
per la seriale credo di avere un vecchio pc che ce l'ha e anche un cavo... altrimenti me lo faccio...
 
il jtag è questo:
MStar Jig (P/N : AGF30596108)

200961614305749186.jpg


...poi ti serve un pc con windows 2000, il programma MsEEPROM e i file binari
Trovi qualcosa QUI...ma forse è meglio rivolgersi al centro assistenza LG. :D
 
anche se ho seguito per parecchio tempo "nuova elettronica"... è meglio rivolgersi ai centri di assistenza
penso però che non vale la pena spendere 40 euri... meglio investirli in un nuovo tv...
 
penso però che non vale la pena spendere 40 euri...

La cosa è sempre soggettiva...e di questi tempi di crisi, non tutti hanno la possibilità di spendere 400 - 500 euro per cambiare la TV. Inoltre, anche la scelta alternativa che proponeva qualcuno, di acquistare un decoder esterno a volte è improponibile, specie per quelli che non vogliono utilizzare 2 telecomandi per gestire la TV...vedi ad esempio le persone anziane.
Poi non stiamo parlando di un prodotto antidiluviano...secondo me questa TV è ancora un buon prodotto sia in ambito SD che HD. ;)
 
Top