Visualizzazione Stampabile
-
ciao, scusa la domanda banale: mi sono iscritto al forum 5 minuti fa per la prima volta. Non riesco ad inserire il mio topic, come si fà? (argomento tecnico su onkyo nr905)
sorry per la domanda stupida ma negli altri siti/forum è subito accessibile
grazie R
-
Rosario, questa è una sezione tecnica..
Prova a esercitarti nella palestra dove troverai altre utili informazioni.
E non scordarti di leggere il regolamento. ;)
-
ciao e grazie per il tuo contributo. Vedo che è poco snello rispetto agli altri forum. Sono proprio interessato alle discussioni tecniche,pensavo che una volta registrato si potesse inviare un normalissimo msg.Mi accontenterò, per il momento, di visualizzare un po di risposte
-
Arrivo'!!!! firmware 1.08
prime impressioni: brutto a vedersi, (black) almeno da spento, quando si accende diventa piu' bello! Lo Yamaha 4600 era tutt'altra cosa.
Abituato al fastidioso collegamento del precedente ampli, che dovevo fare per entrare nel setup tramite cavo s-video, finalmente tutto si gestisce in maniera molto semplice premendo il tasto e utilizzando il comodo stick del telecomando. ;)
Ma quel che conta è la sostanza, provato in pure audio e nonostante sia ancora da rodare sembra che abbia cambiato anche i diffusori!!
Suono caldo, morbido, per nulla stancante (ora capisco la freddezza dello yammy), promosso a pieni voti. ;)
Provato anche il reon con sky, anche se devo ancora studiare bene, le migliorie apportate al segnale video sono trascurabili e penso di non collegare il decoder all'ampli. :rolleyes:
Da testare ancora con i film, ma le prime impressioni sono piu' che positive e lasciano ben sperare. :D
-
ma pure audio conviene metterlo sempre con un segnale stereo musicale? oppure ci sono casi in cui "stereo" potrebbe andare meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
ma pure audio conviene metterlo sempre con un segnale stereo musicale? oppure ci sono casi in cui "stereo" potrebbe andare meglio?
Secondo me la differenza la si può sentire solo a volume elevato... in pratica nell'ampli viene spento tutto tranne ciò che è necessario al suono per minimizzare il numero di interferenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
prime impressioni: brutto a vedersi, (black) almeno da spento, quando si accende diventa piu' bello! Lo Yamaha 4600 era tutt'altra cosa.
Perchè non l'hai preso silver allora??
ciao
-
beh.. pure "audio" e "direct" direi che per l'ascolto della musica sono migliori di "stereo".
Provato in multicanale con la ps3, devo dire che nonostante qualche miglioria evidente con le nuove decodifiche il mio ex (yamaha 4600) con quel suono piu' brillante forse in HT rendeva di piu' anche se ho notato che di contro spesso e volentieri correvo ad abbassare il volume cosa che con l'onkyo non avviene a causa di un suono piu' delicato ed equilibrato, comunqe devo ancora provare la calibrazione automatica.
Un'altra cosa che ho notato e che bisogna dare molta pressione sonora (volume almeno a -18db) mentre yamaha a -22db di volume crollava la casa!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
bisogna dare molta pressione sonora (volume almeno a -18db) mentre yamaha a -22db di volume crollava la casa!!
Questo l'ho notato anch'io... ma sarà solo perchè il volume è più modulabile oppure perchè ha meno potenza?? Sulla carta no...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
Perchè non l'hai preso silver allora??
silver sarebbe stato ancora piu' brutto, ma non è certo il colore che lo rende esteticamente piu' brutto degli altri ampli, ma ripeto non è quello che conta anche se il mio yamaha la sua figura in soggiorno la faceva.
ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
Arrivo'!!!! firmware 1.08
L'hai preso su da "Heidi"??;)
Siccome presto lo acquisterò anche io, e siccome si sente parlare di esemplari graffiati, o con ditate (di operai) all'interno del display....
ti chiedo se il tuo esemplare è perfetto, o presenta qualche piccolo dettaglio che faccia pensare a scarsa cura nell'assemblaggio.
Pacco arrivato in condizioni sane??
Sai, considerando il peso non proprio "piuma"...;)
-
Confermo anche io che il volume inizia a "lavorare bene" nell'intorno del -22/20
-
Ok, ma quando inizia a lavorare bene, si fa sentire??
Insomma...dovrebbe essere un MOSTRO di potenza, si sente che spinge e ha "birra"???;)
-
Buongirono a tutti, ho letto in diversi thread che l'ampli scalda moto, ma questo succede solo quando si tira il volume o anche con un utilizzo normale ?
Grazie.
Angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
L'hai preso su da "Heidi"??;)
Siccome presto lo acquisterò anche io, e siccome si sente parlare di esemplari graffiati, o con ditate (di operai) all'interno del display....
ti chiedo se il tuo esemplare è perfetto,
Preso sul noto sito di BZ 1490 euro garanzia europea, vicino la capanna del nonno di heidi, :D
ampli perfetto, imballo idem, spedito giovedi 15 arrivato martedi 19 a RC.
Quanto al riscaldamento e quindi la facilità d'installazione, il manuale dice di lasciare 20 cm di spazio per ogni lato e 10 per la parte posteriore, scalda certo, ma non è una stufa ne' un condizionatore d'aria! :D