... non sembra :( ... già evidenziato qualche post fa ;)
http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/289157-sony-kd65a1-oled?p=4763264#post4763264
http://i65.tinypic.com/bgwink.png
Visualizzazione Stampabile
... non sembra :( ... già evidenziato qualche post fa ;)
http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/289157-sony-kd65a1-oled?p=4763264#post4763264
http://i65.tinypic.com/bgwink.png
Mi sembra di capire che sia stato appena disimballato, come quello di Baske, quindi si deformerebbero nell'imballo/trasporto.
IL problema secondo me, è che ormai gli schermi sono molto fini. IMHO Durante i trasporti, probabilmente vengono "maltrattati", e in alcune fasi del trasporto non vengono mantenuti verticali. Ergo, basta che ci appoggino altro sopra, e il gioco, ovvero il malanno, è fatto.
Se è vero che a rigor di logica non danno alcun problema tecnico/funzionale, avere dei pannelli così, proprio bello non lo è. Soprattutto visto l'esborso.
Secondo me non è un problema di maltrattamento....le tv all' interno dei loro imballi sono ben ferme e anche una botta non creerebbe una deformità del genere......quindi io ho cominciato a pensare che la tv viene imballata in origine con quella deformità anche perchè a detta di Sony quella non linearità del pannello è una caratteristica delle tv sottili (così dissero a me a proposito dell' xd93)......il fatto è che dovrebbero avvisare l utenza che ci sono questi rischi di ritrovarsi con pannelli storti.....se io avessi saputo prima di acquistarla che una caratteristica dell' xd93 fosse la stoltezza del pannello allora me lo sarei risparmiato quei soldi!!!!Cmq la tv funzionava benissimo ma era davvero brutta a vedersi.....entrando in camera mia era per me inevitabile osservare per un attimo la tv di profilo e in quell' attimo gli occhi andavano immediatamente a catturare quella orribile cornice a banana......purtroppo a quanto pare anche l a1 è finito tra le tv con quelle caratteristiche ma credetemi non è un problema solo Sony.. ....in vari centri commerciali ho visionato vari modelli di vari marchi e circa diciamo 30 tv su 50 da me osservate presentavano un pannello veramente storto
Quando mi è arrivato il TV per ben due volte lo scatolone era evidentemente rovinato dal trasporto,è vero come dici te che all interno il TV è ben protetto ma per come la vedo io se il TV non è dritto e la casa madre dice che è normale allora ne deve rispondere il centro in cui si è effettuato l acquisto
Un conto però sono tv LCD storte, e il che potrebbe creare anche problemi tecnici, tipo luci spurie, aloni, a causa della retroilluminazione. QUindi lì il problema secondo me è ben più grave. Sugli oled, effettivamente, credo che il problema sia prettamente esteico, e con questo non vuol dire che non sia grave, visto quello che costano.
Il primo TV che mi era arrivato ci ho messo 2 mesi a farmelo sostituire per questo problema , perché tutti prendevano giustificazioni insensate ma io non ne ho voluto sapere e alla fine ce l ho fatta anche grazie ad unieuro che ha trattato la mia richiesta con molta professionalità .arrivato il secondo presentava ancora il difetto e in maniera minore ma stá di fatto che è ancora presente e a costo di cambiarne 10 oppure di cambiare TV il pannello deve essere perfetto.
Certo tu hai ragione il pannello deve essere perfetto ma se la deformità è una caratteristica di questo modello ultrasottili io dubito che riuscirai mai ad avere un modello di questa tv perfettamente dritto......e come nel mio caso potrebbe capitarti una tv che i primi giorni è dritta.....poi,dopo ore che è accesa e soprattutto dopo l utilizzo dell' hdr che provoca riscaldamento del pannello.....pian piano comincerà a storcersi.....io ovviamente ti parlo dell' esperienza avuta da me col modello xd93......il quale,nonostante fosse deformato non presentava problemi dovuti appunto alla deformazione.......quindi secondo me dovreste tenervi le tv che presentano questa caratteristica,certo ovviamente nei limiti della deformazione,se vedete che diventa una s allora è ovvio insistere per un cambiamento ma cercate di non prendere lo stesso modello perchè alla fine vi ritroverete in un vortice senza fine,comincerete a vedere difetti e deformazioni in ogni tv che vi arriverà a casa e impazzirete
ho il tv da giugno acceso per molte ore al giorno.. come da foto pubblicate qualche post precedente , nessun difetto di curvatura,quindi non diciamo cose insensate.. il difetto se così si vuol chiamare potrebbe essere causa di maltrattamento durante il trasporto non solo verso casa probabilmente anche al deposito, dalle foto pubblicate da altri utenti il problema esiste anche au altre marche.. bisognerebbe approfondire bene quale sia la causa.
Ragazzi esiste un'applicazione Android per usare lo smartphone come tastiera e pad per navigare?
Raga ma mappando il pannello 1:1 si notano benefici?
scusami baske visto che il problema si è presentato subito tirato fuori dalla scatole,(a quanto pare pure in presenza di tecnici,se nn ricordo male)perché nn lo hai mandato subito indientro?non mi sembra logico il fatto che monti la tv e poi richiedi la sostituzione